Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apprendisti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8549
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un'arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46556
Stato 4 occorrenze

7. Il numero complessivo di apprendisti che un datore di lavoro può assumere, direttamente o indirettamente per il tramite delle agenzie di

almeno cinquanta dipendenti, l'assunzione di nuovi apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante è subordinata alla prosecuzione, a

6. Per gli apprendisti l'applicazione delle norme sulla previdenza e assistenza sociale obbligatoria si estende alle seguenti forme: a) assicurazione

apprendisti per il tramite dei fondi paritetici interprofessionali di cui all'articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e all'articolo 12 del decreto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51126
Stato 3 occorrenze

la retribuzione della qualifica iniziale prevista per le persone assicurate di età superiore agli anni diciotto non apprendisti occupate nella

prevista per le persone assicurate di età superiore agli anni diciotto non apprendiste occupate nella medesima lavorazione cui gli apprendisti stessi o i

apprendisti, quali sono considerati dalla legge; 5) gli insegnanti e gli alunni delle scuole o istituti di istruzione di qualsiasi ordine e grado, anche

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57462
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più apprendisti.

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - L'apprendistato di primo livello: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

113189
D'Agostino, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'isfol. Una prima critica è che il numero complessivo di apprendisti, negli ultimi anni, ha subito una contrazione, sia dal lato della domanda, sia dal

Apprendistato: tra teoria e pratica, scuola e luogo di lavoro - abstract in versione elettronica

129339
Ryan, Paul 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'apprendistato: lo status contrattuale degli apprendisti, i diritti degli apprendisti nell'ambito delle vertenze sindacali, i criteri di

L'apprendistato in somministrazione nella legge n. 92/2012 di riforma del mercato del lavoro: una occasione mancata - abstract in versione elettronica

130971
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la possibilità ammessa dal d.lgs. n. 167/2011 di somministrare apprendisti solo nell'ambito di una somministrazione a tempo indeterminato), la

"Jobs Act" con un primo decreto-legge ed un ampio disegno di legge-delega - abstract in versione elettronica

150245
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione, con risparmi per le imprese e diminuzioni per i lavoratori, senza considerare il vero problema dei falsi apprendisti. Un giudizio

Le tre vie della pittura

255833
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, fig. 88). Sui dipinti dedicati a giovani apprendisti ha scritto pagine memorabili Giovanni Testori, che suggeriva qualche tensione ambigua del pittore

Pagina 92

Segantini. Adunanza generale del 21 marzo 1909

388092
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

I soci sono obbligati ad annunziare alla società i nuovi apprendisti, i quali in base al paragrafo 19 dello statuto sociale, nel primo anno non

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397773
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'artigiano maestro (capo della impresa) di tenere presso di sé compagni ed apprendisti, compensati in natura col vitto e riposo sotto il comune tetto

Pagina 109

, assume per ausiliari non solo la moglie e figli, ma estranei apprendisti e collaboratori, da lui rimunerati: ed ecco l'impresario assuntore (impiegatore

Pagina 449

lavoratori e modesti capitalisti, al di sotto di cui collaborano pochi apprendisti (discepoli) e compagni cointeressati e spesso conviventi, in quanto con

Pagina 450

meglio degli apprendisti di minute e antiquate imprese; sicché le attitudini medie dell'operaio si elevano e con esse il salario.

Pagina 477

L'uomo delinquente

470450
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bagni, 5 ospedali, 5 per protezione dei bambini a domicilio, 1 di ricreazione, 2 scuole per gli apprendisti, 1 industriale, 1 musicale) - 16 pei vecchi

Pagina 364

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509175
Piero Bianucci 1 occorrenze

Gli inventori di nuovi profumi, una pattuglia di apprendisti stregoni che lavora al confine tra chimica, biologia, psicologia e un raffinatissimo

Pagina 150

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616377
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gl'intraprenditori e gli operai o apprendisti, o anche fra operai, in dipendenza dei rapporti di operaio o apprendista.

Pagina 1293

Vietato ai minori

656498
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

guerra. Utilizzati perditempi. Lavoro senza compenso, non però obbligatorio. Apprendisti pochi. Ma Bilotte è ambizioso e forse, per quanto assurdo

L'altrui mestiere

680281
Levi, Primo 2 occorrenze

apprendisti stregoni diminuirà. La parola ci differenzia dagli animali: dobbiamo imparare a far buon uso della parola. Menti più rozze delle nostre, mille e

Pagina 0168

che per gli apprendisti operai si chiama il "capolavoro". Dopo di allora non sono più stato sottoposto a esami di questo tipo, e ne sono contento. Ne

Pagina 0211