Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apple

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Steve Jobs e la mistica del magari - abstract in versione elettronica

131901
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Napoli" e commentando alcune parti del discorso che Steve Jobs, il fondatore della Apple morto di recente, tenne all'Università di Stanford nel 2005.

Le pratiche commerciali scorrette, ingannevoli ed aggressive in tema di garanzia di conformità - abstract in versione elettronica

136711
Giuliani, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarata ingannevole sulla base di due profili. In virtù del primo profilo, Apple s.r.l. nel pubblicizzare il servizio opzionale aggiuntivo di assistenza

"E-books" ed intese editoriali nell'Eden digitale: c'è la Mela del peccato? - abstract in versione elettronica

140533
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, relativa agli schemi negoziali conclusi tra Apple e i maggiori gruppi editoriali internazionali, secondo le accuse tesi a realizzare il

Apple contro Samsung: la tutela del ''trade dress'' applicata al ''software'' - abstract in versione elettronica

141592
Gradozzi, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apple contro Samsung: la tutela del ''trade dress'' applicata al ''software''

richiesta risarcitoria avanzata dall'attrice Apple, quantificata in oltre 2,5 miliardi di dollari. La somiglianza ad "iPhone" ed "iPad" degli

Stima del danno da violazione di proprietà intellettuali: Apple contro Samsung - abstract in versione elettronica

142616
Della Bella, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stima del danno da violazione di proprietà intellettuali: Apple contro Samsung

Le indagini della Commissione europea in materia di "tax rulings" e aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

151223
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irlandese, olandese e lussemburghese nei confronti rispettivamente di "Apple", "Starbucks" e "Fiat Finance and Trade", al fine di verificare se gli stessi

Rassegna di giurisprudenza civile in materia antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153023
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà industriale (Samsung/Apple). Quest'ultima decisione tratta molti aspetti dibattuti circa il rapporto fra concorrenza e diritti di privativa

"Apple v. Samsung": un'analisi "law&economics" della "entire profit rule" - abstract in versione elettronica

153468
Colangelo, Giuseppe; Pierucci, Eleonora 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Apple v. Samsung": un'analisi "law&economics" della "entire profit rule"

tra Apple e Samsung che, negli ultimi anni, stanno interessando diverse giurisdizioni. Nel caso di specie, il conflitto attiene alla presunta

La crittografia al centro dello scontro tra Apple e FBI - abstract in versione elettronica

160096
Sala, Massimiliano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crittografia al centro dello scontro tra Apple e FBI

crittografia degli iPhone impedisce l'accesso diretto al dispositivo. Primo colpo di scena: Apple non intende aiutare l'Ufficio federale, rifiutandosi

Apple, Amazon e "e-book". Una storia illecita, pro-competitiva - abstract in versione elettronica

161796
Giannaccari, Andrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apple, Amazon e "e-book". Una storia illecita, pro-competitiva

": quella relativa alla conclusione degli accordi tra Apple e gli editori per la commercializzazione degli "e-book". Il caso viene analizzato mettendo in

Sicurezza e tecnologia, fra libertà negative e principi liberali. Apple, Schrems e Microsoft: o dei diritti "violabili" in nome della lotta al terrorismo e ad altri pericoli, nell'esperienza statunitense ed europea - abstract in versione elettronica

165684
Bonini, Monica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza e tecnologia, fra libertà negative e principi liberali. Apple, Schrems e Microsoft: o dei diritti "violabili" in nome della lotta al

fra questa e le funzioni di ordine e di sicurezza. Lo studio di alcuni casi recenti ("Apple", "Microsoft", "Schrems"), che hanno visto contrapporsi

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256873
Vettese, Angela 1 occorrenze

«calcolatore elettronico» sia diventato un’estensione e un contenitore aggiuntivo per la nostra personalità) a tutti gli orpelli che il geniale marketing Apple

Pagina 55

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509832
Piero Bianucci 8 occorrenze

nell’iPod della Apple e nelle comuni “chiavette”, quelle memorie flash a stato solido che hanno sostituito i floppy disk, stanno nel taschino della

Pagina 166

capire dove stia la grande novità. L’iPhone – sfornato dalla Apple di Steve Jobs – ha l’aspetto di un classico cellulare un po’ massiccio: forma

Pagina 232

Apple non ha inventato niente di tutto ciò. L’azienda californiana si è limitata ad acquistare licenze, o intere aziende che quelle licenze

Pagina 234

La Apple ha stretto un patto d’acciaio con la AT&T come gestore unico per gli Usa. In Europa il gestore unico obbligato è illegale e ciò ha

Pagina 234

Apple, alluderebbe alla triste parabola umana di questo genio dell’era informatica. Un altro pioniere fu John Vincent Atanasoff, un professore di fisica

Pagina 241

operazioni al secondo. Quarantadue giorni dopo, il 15 aprile, la Apple, fondata nel 1975 da Steve Jobs in un garage di Palo Alto, presentava il primo piccolo

Pagina 243

macchina, è l’Ms/Dos che Bill Gates è riuscito a rifilare alla grande azienda americana, incompatibile con i piccoli computer Apple. È l’inizio di una guerra

Pagina 244

punto di forza della Apple: i suoi dispositivi più recenti, dall’iPhone ai palmari avanzati, vantano uno schermo “da sfogliare”. Nella stessa

Pagina 244