Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appezzamenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3673
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indipendentemente dalla formazione del consorzio previsto dall'articolo seguente, il proprietario di terreni entro i quali sono compresi appezzamenti

Dai trasferimenti coattivi previsti dall'articolo precedente sono esclusi: 1) gli appezzamenti forniti di casa di abitazione civile o colonica; 2) i

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57854
Stato 1 occorrenze

6. I pubblici ufficiali che ricevono o autenticano atti aventi per oggetto il trasferimento, anche senza frazionamento catastale, di appezzamenti di

Le novità dell'imposta comunale sugli immobili - abstract in versione elettronica

124941
De Vico, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appezzamenti di terreno coltivati occasionalmente senza strutture organizzative.

Sospesa la prima rata IMU in attesa della riforma dell'imposizione sul patrimonio immobiliare - abstract in versione elettronica

143275
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparto agricolo, integralmente recepite per i terreni incolti, i piccoli appezzamenti coltivati per autoconsumo e i fabbricati rurali, sia a destinazione

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205377
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si coltivano in speciali appezzamenti di terreno che si chiamano campi, prati, vigneti, giardini, frutteti, boschi. I campi son terreni lavorati

Pagina 5

a due, in un colmo a guisa di tetto pochissimo inclinato. 3. I giardini, e gli appezzamenti a superficie molto irregolare, comunemente si adacquano

Pagina 71

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393323
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(ecco l'elemento economico) pel diritto fra le famiglie della gens alla coltivazione periodica degli appezzamenti sorteggiati dei terreni in proprietà

Pagina 2.100

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondiari secondo la loro qualità, secondo la loro quantità, secondo la loro rendita, per modo che, permanentemente, anche col trapasso degli appezzamenti

Pagina 15830