Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparenze

Numero di risultati: 291 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Signorilità

197952
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto, in gran parte, di apparenze e di esteriorità. Esse hanno più bisogno delle altre di penetrare spesso fino in fondo alla loro anima, di costruirsi

Pagina 17

Parassiti. Commedia in tre atti

228640
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

...sarà suo avvocato!.... E le apparenze saranno salve...perchè il mondo non chiede di più a quelli che hanno...ingegno... quattrini...o, magari, a quelli

Pagina 247

...devo pure assoggettarmi a certe esigenze... a certi contatti...a certe apparenze...

Pagina 98

La tecnica della pittura

253505
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materiali in apparenze di luci e colori veri, per cui si argomenta ragionevolmente che l’impotenza a dominare il materiale pittorico equivale in fatto

Pagina 6

Scritti giovanili 1912-1922

264916
Longhi, Roberto 4 occorrenze

] dell'Accademia di Venezia - che serve per stabilire le apparenze puramente veneziane del'artista bresciano; il ricordo classico di queste apparenze si

Pagina 331

Così avviene che sotto Carlo V appaia quel Parement de Narbonne ch'è di apparenze talmente italiane.

Pagina 463

Le apparenze formali di questo San Gerolamo [figura 177] ci inducono a ritenerlo dipinto verso il termine di quello che, con una certa secchezza

Pagina 467

Questo determina le sue necessità di forma umana monumentale, di pose statuarie e appartate, di gesti sospesi, tutto quel complesso di apparenze che

Pagina 67

Il Corriere della Sera

370616
AA. VV. 1 occorrenze

- E s'intitolerà: Rispettiamo le apparenze?

Corriere della Sera

377490
AA. VV. 1 occorrenze

Nella terza parte c'è la discesa in platea delle Apparenze, dei grandi pupazzi, che è uno dei più intensi momenti di teatro realizzati da Strehler

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400999
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

opera delle apparenze esteriori e del tempo sarà svanito con questo, come cosa che non ci apparteneva o come brandelli di anima strappatici dai rovi

Pagina 285

Astronomia

407791
J. Norman Lockyer 22 occorrenze

121. Analoghe a quelle di Mercurio sono le apparenze di Venere.

Pagina 115

Venere si muove attorno al Sole in un orbita più piccola di quella della Terra; le apparenze prodotte dal suo moto si possono quindi desumere, così

Pagina 115

In qualunque punto della superficie terrestre voi vi troviate, le apparenze sono ognora le stesse; i vostri piedi sono sempre sopra curve di una

Pagina 12

qua or là; è chiaro dico, poichè apparenze identiche dovrebbero presentare le regioni annuvolate della Terra a un osservatore che le contemplasse da

Pagina 120

Le osservazioni infatti più recenti, le apparenze di Venere quando è vicina alla sua culminazione inferiore, i fatti osservati durante gli ultimi

Pagina 124

regioni, irregolari deficienze in certe altre, apparenze mutabili e fuggevoli.

Pagina 125

le considerano come apparenze ottiche subiettive. Secondo alcuni anzi i canali stessi indicherebbero soltanto confini di regioni inugualmente tinte

Pagina 138

Questa corrispondenza delle apparenze superficiali, altri fatti dei quali sarà più tardi discorso, portano a pensare che analoga a quella di Giove

Pagina 155

In esso più volte furono osservate mutazioni notevoli, apparenze nuove, non vedute prima, non rivedute poi. Questa mutabilità è in accordo colle

Pagina 156

L'incertezza delle nozioni nostre su Urano dipende specialmente da ciò che le osservazioni delle apparenze sue sono fra le più difficili, e

Pagina 158

Le più grandi comete osservate mostrarono ad una ad una, apparenze speciali, pur tutte avendo una fisionomia stessa, quasi di famiglia; le une

Pagina 163

Alcuni ritengono che stelle cadenti e meteoriti sono una stessa cosa, che le apparenze loro formano i punti estremi di una scala di fenomeni la quale

Pagina 171

proprio asse. Abbiamo veduto quali apparenze producano questi due movimenti nell'aspetto del cielo; ci siamo persuasi che tali apparenze prendono anche

Pagina 213

245. Ma dopo di aver tenuto conto di tutte queste apparenze, le esatte osservazioni da un secolo in qua han fatto riconoscere nelle stelle altri

Pagina 214

ancor sia possibile osservare; ma sul Sole quanto, dietro le apparenze, noi diciamo piccolo e piccolissimo, vuol essere preso in un senso speciale e

Pagina 236

303. Allo studio delle apparenze diverse presentate dalla Via Lattea nel suo lungo corso fu applicata in questi ultimi anni la fotografia, e

Pagina 252

esempio. Le apparenze essenzialmente non mutano; solo l’australiano vede la sua cupola celeste, il cielo suo ingemmati da configurazioni stellari

Pagina 33

apparenze seguenti: di notte saranno perpetua

Pagina 36

. Infatti il Sole, essendo una stella, deve presentarci le medesime apparenze di ogni altra stella del cielo, modificate solo dall'effetto che sovra esse ha

Pagina 72

rinnoveranno le apparenze appena descritte e il periodo loro sarà compiuto.

Pagina 81

83. Consideriamo dapprima quali apparenze debbono

Pagina 83

apparenze e le circostanze che già mostrò nel primo tratto di esso.*

Pagina 87

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412477
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

misero, che deve conservare certe apparenze d'agiatezza, quantunque le entrate, su cui può contare, non superino quelle di un operaio, e gli rendano

Pagina 125

malattia, non solo quando questa è già in uno stadio avanzato, ma anche quando l'animale presenta ancora le apparenze di una florida salute.

Pagina 168

offre le apparenze di una florida salute, e nessun veterinario potrebbe dirlo ammalato, nessun proprietario pensare all'esistenza di un pericolo.

Pagina 68

presentando apparenze esterne di tubercolosi e non avendo reagito alla tubercolina, si possono considerare come sani.

Pagina 75

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430708
Camillo Golgi 4 occorrenze

mammiferi, non escluso l'uomo, sebbene in questo, stando alle apparenze, tanto grandi siano le differenze in confronto alla maggioranza degli altri

Pagina 122

Così, secondo Ranvier, si spiegherebbero le diverse apparenze sotto cui si possono presentare le cellule della nevroglia, e sarebbe pur spiegato il

Pagina 138

Se non che a quelli fra gli istologi, che, non accontentandosi delle apparenze, si misero all'impresa di verificare con mezzi più fini e soprattutto

Pagina 16

osservatori sostenute, delle semplici apparenze. È in tal modo che inesattezze, errori, semplici ipotesi, o descrizioni schematiche, vennero

Pagina 5

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450474
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

animali, queste varie apparenze sarebbero solo vuote illusioni; ma una cotale ragione non è ammissibile. D’altra parte, queste apparenze si comprendono

Pagina 137

L'uomo delinquente

472109
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma qui l'evidenza è stata sempre nascosta, come spesso nella religione e nella filosofia, da formule che sotto mistiche, grandiose, apparenze ne

Pagina 499

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474767
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'uomo che si sente uomo non si rifiuta mai dallo spingere lo sguardo sotto il velame delle apparenze.

Pagina 12

Natura ed arte

475078
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

, potendosi immaginare infinite combinazioni capaci di soddisfare alle apparenze,

Pagina 509

Problemi della scienza

526553
Federigo Enriques 1 occorrenze

varie qualità, che sono le apparenze del mondo fenomenico, c'è una sostanza unica suscettibile soltanto di distinzioni quantitative; la spiegazione dei

Pagina 262

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543815
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del Governo col quale stanno per mezzo del telegrafo in comunicazione immediata d'idee, almeno nelle apparenze, lo abbiano avviluppato nelle

Pagina 439

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571239
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo al fatto importante, il quale, come ha detto l'onorevole Trinchera, si è presentato con le apparenze di una insolita gravità. Trattavasi

Pagina 1697

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604938
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Panattoni. Signori! Sotto modeste apparenze, la legge che ci occupa ha commossi importanti interessi, che parvero per essa pregiudicati. La Camera

Pagina 1728

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620817
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come vi ho detto, alcuni temono che, stando all'apparenza, non siano incriminabili. Frons prima decipit. E può avvenire che sotto le apparenze d'una

Pagina 3052