Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antagonismo

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La sicurezza sociale tra mito e realtà - abstract in versione elettronica

82697
Talia, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrato antagonismo: pubblico-privato. Conclusivamente, la nuova frontiera di un welfare compatibile consiste, sulle coordinate dell'"etica della

Fughe di notizie, trasparenza e potere. A proposito di Wikileaks - abstract in versione elettronica

123999
Poier, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo scetticismo - di per sé un valore rilevante nel rapporto con l'autorità - ma piuttosto spinge ad un antagonismo verso 1'autorità costituita solo al

Diritto dell'ambiente e diversità alimentare - abstract in versione elettronica

156559
Monteduro, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; patrimonio culturale, artigianato; salute; libertà personale, scelte educative della famiglia). Si osserva un frequente antagonismo tra gli interessi economici

Annullamento parziale della compravendita stipulata dal genitore in pregiudizio del figlio minore ed eterointegrazione della parte acquirente - abstract in versione elettronica

157089
De Meo, Rosanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dualismo fra autonomia contrattuale e potere correttivo del giudice, l'antagonismo fra certezza del diritto e giustizia sostanziale emergono dalla

Conflitto di interessi e affidamento di consulenze legali - abstract in versione elettronica

159681
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un incarico professionale in antagonismo con essa: non sottraendosi al tentativo d'indicazioni e soluzioni sul come, quando e perché dal lato della

I limiti di espressione dell'antagonismo politico - abstract in versione elettronica

162780
Fiore, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti di espressione dell'antagonismo politico

I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione - abstract in versione elettronica

162782
Papa, Michele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti di espressione dell'antagonismo politico: spunti di discussione

L'A., intervenendo nel ruolo di "discussant", sottolinea come la questione concernente la repressione dell'antagonismo politico si colleghi ad un

I limiti di espressione dell'antagonismo politico e giurisprudenza di legittimità: riflessioni sparse - abstract in versione elettronica

162784
Gaeta, Pietro 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti di espressione dell'antagonismo politico e giurisprudenza di legittimità: riflessioni sparse

punitiva" per condotte materiali dell'antagonismo politico "di strada", soprattutto a mezzo di una fattispecie di scarsa determinatezza nella descrizione

Antisindacale licenziare per antagonismo - abstract in versione elettronica

166792
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antisindacale licenziare per antagonismo

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penoso, è una lotta, è un antagonismo fra quello che non è più e quello che non è ancora. Forse, se i suoi capelli imbiancassero perfettamente da un

Pagina 429

La storia dell'arte

253168
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

antagonismo: il più anziano Masolino, con le sue figure e le sue scene ancora impregnate di aggraziate reminiscenze tardogotiche, contrapposto al più giovane e

Pagina 120

Le due vie

255455
Brandi, Cesare 1 occorrenze

contrasto che però non è un antagonismo: l’amore terreno è il primo passo per giungere all’amor di Dio, e nel contrasto, più che nell’antagonismo

Pagina 185

Il talismano della felicità

292104
Boni, Ada 1 occorrenze

dimenticare che il più delle volte tra chi compra e chi vende esiste un irriducibile antagonismo, per quanto larvato; e novanta volte su cento il

Pagina 014

Corriere della Sera

376775
AA. VV. 1 occorrenze

, comunque, si voglia camuffarla. Non ha sposato però neppure la tesi comunista della «grande coalizione ». Di fronte all'antagonismo aperto, che

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390426
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

disciplinata a scopo militante contro le altre nazioni, sul presupposto di un necessario antagonismo fra i rispettivi interessi. La fisiocrazia, invece

Pagina 1.231

La questione meridionale (II red.)

399397
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

mantenere un antagonismo in gran parte ingiustificato.

Pagina 240

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400791
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tendeva a disprezzare oltre misura la vita presente, a creare fra il corpo e l'anima un antagonismo inesorabile e quindi a concepire tutta la vita

Pagina 226

Il modernismo che non muore

402776
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di pratica autonomia, ad aggiornare il passato, non a porre una barriera insormontabile, a creare un antagonismo fra esso e l'avvenire.

Pagina 49

L'uomo delinquente

471447
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

7. Alcoolismo in antagonismo col crimine. - Anche ci deve colpire il fatto che nei paesi più civilizzati e che pure abusano di alcoolismo, come la

Pagina 114

«I Carens (pag. 121), egli scrive, popolo in perpetuo antagonismo con tutte le altre tribù sono crudelissimi» . Gli Afridi, altra razza Indou

Pagina 278

cerebrale e in rapporto continuo ora di antagonismo (fecondità grande dei pesci ed insetti meno intelligenti, ecc., scarsa degli animali superiori, sterilità

Pagina 332

Manifestandosi antagonismo tra una clausola costituzionale ed un decreto parlamentare, il potere giudiziario intervenendo veglia a che le libertà

Pagina 443

Bocca, 1884). Altrettanto scrisse Morselli. Ed io e Ferri dimostrammo che il suicidio è in antagonismo coll'omicidio (vedi Vol. 1), ne è una vera

Pagina 569

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516940
Venanzio Giuseppe Sella 9 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenza deriva dal maggiore o minore antagonismo dei corpi. Quelli che sono tra loro maggiormente opposti hanno scambievolmente un’affinità chimica più

Pagina 171

ancor sempre dotati di un antagonismo chimico gli uni verso gli altri.

Pagina 174

combinarsi insieme chimicamente con tanto maggior energia, quanto più grande sarà l’antagonismo, che passa tra i due. Se l’antagonismo non è grande, la

Pagina 175

D’appresso un tale antagonismo gli acidi e le basi si distinguono in acidi forti ed in basi forti, in acidi deboli ed in basi deboli. Ma questa

Pagina 175

Per causa di questo relativo antagonismo dei corpi può ancora succedere che un corpo, il quale, in certe circostanze fa le veci di un acido, in altre

Pagina 175

egualmente debole. Ma se lo stesso acido debole viene posto a contatto con una base forte, allora avrà tuttavia luogo un forte antagonismo, vi sarà una

Pagina 175

Nei sali può ancora incontrarsi un mutuo antagonismo chimico, in modo che essi manifestino ancora un’affinità chimica tra di loro.

Pagina 177

stesso. La base più forte, avendo un maggiore antagonismo per l’acido di quello che vi abbia la base meno forte, ha perciò un’affinità più grande di

Pagina 179

Abbiamo brevemente parlato del modo di comportarsi dei corpi gli uni verso gli altri per causa del loro relativo antagonismo chimico. Ora dobbiamo

Pagina 180

Problemi della scienza

527808
Federigo Enriques 1 occorrenze

Si oppone p. es. la spontaneità, il cambiamento di tutto ciò che vive,all'inerzia, alla immutabilità della materia, e dall'antagonismo delle immagini

Pagina 319

Sulla origine della specie per elezione naturale

537131
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'antagonismo per occuparle sarà più forte in un paese grande che in uno spazio isolato e ristretto. Inoltre, le grandi regioni che oggi sono continue

Pagina 97

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559826
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forse l'onorevole ministro potrà trovare a questa irregolarità di cose una causa probabile nell'antagonismo che vi è fra le due società che noi

Pagina 10177

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570729
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Più volte nel Parlamento io ho dovuto deplorare il disaccordo che esiste fra le nostre amministrazioni centrali, pare che gareggino in antagonismo

Pagina 1679

Io ho additato parecchi inconvenienti di questo antagonismo quando si discusse il disegno di legge per l'esercizio governativo delle ferrovie

Pagina 1680

tempi passati riscontriamo di questi fatti di antagonismo, che accennano a poca premura di un'amministrazione per favorirne un'altra, ma tutti, io

Pagina 1680

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582481
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A lui sembra che la triplice alleanza sia stata utile più all'Europa che all'Italia. Ma, signori, io non credo che vi sia antagonismo fra i generali

Pagina 7186

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587179
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la sua vastità potesse considerarsi come una pregiudiziale per tutte, o un campo di antagonismo e di lotta di interessi, ma anche a dichiarare i

Pagina 4151

è coll'esclusivismo della pretese, coll'assorbimento degl'interessi, coll'ingiustizia dell'antagonismo che si può tutelare l'interesse generale

Pagina 4154

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601559
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forse già si sente in antagonismo con la Germania.» E in seguito aggiungevo: «Non è lieve garanzia di pace l'amicizia fra Germania, Italia, Austria

Pagina 720

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, come nella natura animale inferiore lo stimolo morale si palesi e si venga sviluppando in antagonismo con gli stimoli dell'istinto corporeo. Egli vi

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

passò negli occhi. L'uno e l'altro pensarono in quel momento a un predisposto legame, fosse pure d'antagonismo, di inimicizia, nel loro futuro

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, come una lama rapida e fredda, il pensiero che questo latente antagonismo fra le idee di sua moglie e le sue avesse un giorno o l'altro a scoppiare in

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

dottrine. Scettico vero, egli concilia in sè stesso le contraddizioni di tutti i sistemi, come la vita risolve nel proprio fatto l'antagonismo di tutte le

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

in-tesa, coloro a cui dà noia il dileguarsi del presunto antagonismo fra una scienza e una religione da essi non seguita, non creduta, e pur molesta

antagonismo tra padri e figli, i padri liberali sono monarchici, i figli liberali sono repubblicani ». E l'autore tira via di questo passo, additando