Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altruita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà dell'imputato - abstract in versione elettronica

97526
De Bellis, Mario 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà

sull'oggetto giuridico del peculato, ricostruendo la nozione penalistica di possesso e le varie concezioni in merito al concetto di altruità della cosa

L'omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali quale fatto appropriativo - abstract in versione elettronica

97593
Trimboli, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offre il destro per alcune riflessioni sul concetto di altruità, con specifico riferimento alle somme trattenute o ritenute dal datore e destinate a terzi

Il principio di inerenza tra realtà e immaginazione - abstract in versione elettronica

100569
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito, di tipo soggettivo, riferito al soggetto cedente o prestatore, la cui "altruità" deve essere valutata dal giudice territoriale, al fine del

Contratto preliminare di vendita di cosa altrui - abstract in versione elettronica

101675
Calice, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte non sia a conoscenza dell'altruità. La pronuncia in esame si è rivelata occasione proficua per ritornare sulla natura giuridica del contratto

Bancarotta fraudolenta ed appropriazione indebita: una controversa ipotesi di reato complesso - abstract in versione elettronica

116539
Di Geronimo, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, evidenziando come l'altruità della cosa funga da elemento costitutivo del reato di appropriazione indebita, mentre, nel caso della bancarotta

La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza dell'altruità del bene e, all'uopo, deducano consapevolmente in atto una res aliena ("donazione di bene altrui"), dall'ipotesi in cui una

Paul. 32 "33" ad ed. D. 19.4.1.1: permuta ed evizione in un noto testo paolino - abstract in versione elettronica

137185
Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiegato la differente soluzione di D.19.4.1.1 con l'ipotesi di un mancato perfezionamento della fattispecie contrattuale per via dell'altruità della "res

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141911
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

demandare tale manifestazione di volontà ad allegati che siano espressamente richiamati nel testo e dai quali emerga in modo univoco l' altruità del

Riflessioni in tema di atto di destinazione senza effetto traslativo - abstract in versione elettronica

163051
Barbaro, Sonia Tullia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altruità dell'interesse a soddisfazione del quale si effettua la destinazione sono requisiti sufficienti a determinare la validità dei vincoli in oggetto

L'intervento delle Sezioni Unite sulla donazione di quota di un bene facente parte di una massa comune - abstract in versione elettronica

167759
Pirone, Fabiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza condivisa dall'altruità della "res" e la contemporanea assunzione, da parte del donante, dell'obbligo di procurarne l'acquisto al donatario

Le Sezioni Unite sull'invalidità della donazione di bene altrui - abstract in versione elettronica

168727
Depetris, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui vale, invece, come donazione obbligatoria di dare nel caso in cui l'altruità sia conosciuta dal donante e tale consapevolezza risulti da

Cerca

Modifica ricerca