Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alteri

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4719
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purchè non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41040
Stato 1 occorrenze

2. Ai fini di cui al presente articolo sono equiparati all'uso del marchio l'uso dello stesso in forma modificata che non ne alteri il carattere

Interruzione, breve sosta ed indennizzabilità dell'infortunio in itinere - abstract in versione elettronica

91145
Gambacciani, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'infortunio in itinere. La decisione offre all'A. lo spunto per trattare i seguenti argomenti: la breve sosta, che non alteri le condizioni di rischio

Sui recenti approdi della Cassazione in tema di "lottizzazione abusiva" - abstract in versione elettronica

110441
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione d'uso di complessi edilizi già esistenti (residenze turistico-alberghiere) allorché tale mutamento alteri il complessivo assetto del

Obbligo di rinegoziare, tutela in forma specifica e penale giudiziale - abstract in versione elettronica

136393
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di sopravvenienza che alteri la situazione di fatto o di diritto sussistente al momento della conclusione del contratto, determinando il

Eccezione in senso lato, giustizia della decisione e contratto del "falsus procurator": profili processuali - abstract in versione elettronica

151921
Caporusso, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

officiosa, senza che l'inserimento dell'eccezione tra quelle in senso lato alteri le tecniche di tutela previste dal combinato disposto degli artt. 1398 e

"Governance" e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato o viceversa? - abstract in versione elettronica

153095
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, efficiente ed eguale per tutti gli operatori, che non ignori e non alteri la loro caratterizzazione privatistica nell'organizzazione e nell'azione.

"Governance" e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato o viceversa? - abstract in versione elettronica

156385
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, efficiente ed eguale per tutti gli operatori, che non ignori e non alteri la loro caratterizzazione privatistica nell'organizzazione e nell'azione.

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Palermo è la città di Sicilia che fece una più maravigliosa cresciuta dopo il 1860. I Siciliani hanno ragione d'andarne alteri. E' una grande città

Fisiologia del piacere

170087
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bilancia del dolore, onde non si alteri mai l'equilibrio. Si è disputato più volte dai fisiologi se la natura sia stata parziale verso uno dei sessi

Pagina 38

Sull'Oceano

171209
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umano, dei quaii ci serviamo e andiamo alteri, noi siamo poco meno ignoranti dei selvaggi che disprezziamo perchè li ignorano. Eppure non solamente per

Pagina 130

Come devo comportarmi?

171921
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cura dei capelli; non li martirizzi con ferri caldi, non li assoggetti ad acconciature non sempre igieniche; non ne alteri la naturale tinta con cipria

Pagina 136

alteri a di lei danno le impressioni o il giudizio altrui: non consente, e con piena ragione, che le si offuschi d'intorno la stima, sentimento

Pagina 46

Il Galateo

181399
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gatti, così alteri in altre occasioni) sanno esibire quando c'è odore di cibo nell'aria. Basta cedere una sola volta a quello sguardo supplice, e si è

Pagina 155

La gente per bene

191725
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro di meglio a fare che ammalarsi. Oh! una malattia senza gravità, che non ne alteri la freschezza, che non la obblighi a star in casa, ne a

Pagina 163

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192540
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venti umidi e secchi, che la feccia di birra si alteri, e allora il pane riesce più o meno amaro, non leva, o male si sbriciola, e forma una massa

Pagina 228

Eva Regina

203513
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si abitueranno i bambini alla pulizia. Noi non dovremo insegnar loro, come volgarmente si fa, ad andar alteri di un vestito bello e di sprezzarne uno

Pagina 175

dirigevano le sue critiche, le sue pungenti ironie, i suoi alteri disdegni e alle quali si sente in cuor suo livellata, china la fronte pensierosa e

Pagina 252

delle loro mani inguantate, i sorrisi più luminosi e più alteri delle fresche labbra giovanili. Non è più un gioiello, ora, che mette in pericolo e

Pagina 553

La tecnica della pittura

254031
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colore di una sostanza appiccicante e di natura diversa dai colori, non può aver luogo senza che si sposti ed alteri l’andamento molecolare del colore

Pagina 133

che un dipinto, tenuto in condizioni propizie di conservazione, si alteri e rovini assai prima della durata raggiunta da più antiche opere, ciò non si

Pagina 2

Le tre vie della pittura

255752
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, freddi, alteri e indagatori. Una psicologia ulteriormente ricca e ulteriormente terrena rispetto alle aure intangibili di Giorgione. Infatti, e lo

Pagina 50

Come posso mangiar bene?

273262
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

La stessa conservazione del latte solido abbisogna di grande attenzione. Basta un nulla di umidità, perchè questo prodotto si alteri; nè comunemente

Pagina 226

Il salicilato di potassa ha la virtù di chiudere i pori del guscio, di vetrificarne la superficie, impedendo perciò che l'azione dell'aria alteri

Pagina 401

Il talismano della felicità

294311
Boni, Ada 1 occorrenze

lo zucchero si alteri, quando farete bollire lo sciroppo per la terza volta, metteteci un paio di cucchiaiate di glucosio. Le castagne così preparate

Pagina 469

Manuale di cucina

317300
Prato, Katharina 1 occorrenze

’interno si alteri.

Pagina 537

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391715
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Bensì, perché si alteri il rapporto fra utilità e limitazione e quindi il valore, è necessario che si tratti di una variazione reciproca dei due

Pagina 1.356

Fondamenti della meccanica atomica

445139
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particella richiede inevitabilmente che ad essa venga comunicato un impulso (sconosciuto) e quindi che se ne alteri l'energia: perciò, se troveremo la

Pagina 188

alteri le proprietà meccaniche (supposizione evidentemente fittizia e priva di significato fisico). In questa ipotesi è possibile distinguere tra il

Pagina 483

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459709
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del gruppo delle Ellici «gli uomini hanno molta barba, e non ne vanno poco alteri»Il dott. Barnard Davis cita il sig. Prichard ed altri per questi

Pagina 541

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505174
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

) che coppie di forze, eguali e direttamente opposte, fanno lavoro nullo per ogni spostamento (infinitesimo), che non alteri la distanza dei rispettivi

Pagina 654

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519600
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La prova che è bene sviluppata e che è ben lavata con acqua potendosi portare in contatto della luce diffusa del giorno senza che si alteri

Pagina 408

cloruro di sodio. Essa si impoverisce sempre più di nitrato d'argento nell'adoperarla a sensibilizzare, senza che nel tempo stesso si alteri gran fatto la

Pagina 431

Problemi della scienza

522767
Federigo Enriques 1 occorrenze

trasformazione, che non alteri i dati concettuali della conoscenza, ma li lasci veri o falsi, secondo è da provare con altri mezzi, stabilendo soltanto

Pagina 90

Sulla origine della specie per elezione naturale

538125
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

talvolta ai grandi cambiamenti delle condizioni, senza che la fecondità si alteri; e certe specie di altri gruppi genereranno ibridi straordinariamente

Pagina 257

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541008
Harry Schmidt 1 occorrenze

possibili, compatibilmente al moto delle figure, che non alteri le figure stesse, non solo non è infinito, ma è peranco ristretto.

Pagina 135

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alteri ciò che esprime, nè vi aggiunga nulla d' umano. E veramente non può dirsi che gli Evangelisti abbiano espresso tutto ciò che disse Cristo

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

alteri colla sua immaginazione; e la questione posta così chiaramente è tosto finita, perocchè ne risulta che dappertutto dove vi è sentimento, ivi vi è

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

durata, dovremmo supporre: 1 che niuna potenza straniera alteri la perfetta organizzazione; 2 che sieno somministrati al corpo di continuo quegli

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 1 occorrenze

con tre alteri piani su le povere casette di gesso dalle quali era circondata. Gli altri lati, a mezzogiorno e a tramontana, seguivano la ripida

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, pendente dietro le spalle, la cigna di cuoio con piastre di rame a traverso il petto e i tamburini su l'anca sinistra, proce- devano alteri, rullando

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! una malattia senza gravità, che non ne alteri la freschezza, che non la obblighi a star in casa, nè a nessun'altra privazione. * Un'emicrania periodica

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Ogni cambiamento che alteri l'esistenza tranquilla e lieta che meno in questa solitudine, m'incute una specie di sgomento e non posso esimermi dal