Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aldo

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente) - abstract in versione elettronica

87640
Mazzarolli, Leopoldo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente)

Lo scritto ricorda le ragioni che hanno indotto Aldo Sandulli, unitamente a Giovanni Cassandro e Avezio Crisafulli, a dar vita, nel 1973, alla

Ombre e luci sulle riforme - abstract in versione elettronica

90571
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vero e proprio processo involutivo della cultura costituzionale repubblicana. E, sulla scorta delle previgenti diagnosi di Aldo Sandulli, tratteggia

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività - abstract in versione elettronica

90668
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività

Ricordo di Aldo Sandulli amministrativista - abstract in versione elettronica

91182
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricordo di Aldo Sandulli amministrativista

L'ampliamento delle ipotesi di tassazione medio-ordinarie in agricoltura: funghi e spore di micelio - abstract in versione elettronica

95037
Bogoni, Renato; Travain, Aldo; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: ciclo biologico, produzione di vegetali e funghi (Renato Bodoni, Aldo Travain); una

In memoria di Aldo Moro - abstract in versione elettronica

103434
Pecorella, Gaetano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In memoria di Aldo Moro

L’A. muove dalla constatazione che oggi gli scritti di Aldo Moro sono assai poco citati, e forse anche assai poco conosciuti, e ravvisa la ragione di

Principio di legalità e effettività della tutela: spunti di riflessione alla luce del magistero scientifico di Aldo A. Sandulli - abstract in versione elettronica

163410
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di legalità e effettività della tutela: spunti di riflessione alla luce del magistero scientifico di Aldo A. Sandulli

Gemme - Corso completo di letture

206814
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aldo e Ferruccio erano due ragazzetti poco buoni e poco educati. Per un nonnulla attaccavano briga, si mettevano le mani addosso. Erano peggio dei

Pagina 22

L'uccellino azzurro

212552
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MAURICE MAETERLINK L'UCCELLINO AZZURRO FIABA IN SEI ATTI E DODICI QUADRI TRADUZIONE DI AMELIA ROSSELLI Con prefazione di ALDO SORANI Simbolo FIRENZE

Pane arabo a merenda

219775
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aldo è il più ricco della classe. Dice che ha una bella camera con tante cose da far vedere, ma che di rado viene qualcuno a vederle. - Io le vedrei

testo e intanto di respirare in maniera naturale durante la lettura. Durante la spiegazione, Aldo ha mangiato quattro merendine, un pacchetto di

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246593
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiuso a chiave; voglio andarmene! Aldo Colocci, subitamente imbroncito, si era addossato all'uscio, e puntando i piedi, tentava di spingerlo e farlo

Scritti giovanili 1912-1922

262136
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, ove sia la commessura tra la sfumata distinta ricchezza di Pater e l'arginato stilismo arcaistico di Aldo de Rinaldis.

Pagina 17

quadro è un capolavoro: sta bene: l'ha detto anche Aldo de Rinaldis 25: ma si tratta di vedere in che senso precisamente si possa parlare di

Pagina 193

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267959
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

recente Perizi e Aldo Calò, in parte aderenti al versante minimal in parte a quello che più giustamente si è soliti indicare come delle strutture

Pagina 129

Aldo Spoldi

Pagina 215

Milano e di Venezia, come: Gino Morandi, Edmondo Bacci, Mario Deluigi, Roberto Crippa, Aldo Bergolli, Enrico Donati.

Pagina 71

Sentenza n. 1

335989
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Prof. Aldo SANDULLI

Gaspare AMBROSINI – Giuseppe CASTELLI AVOLIO – Antonino PAPALDO – Nicola JAEGER – Giovanni CASSANDRO – Biagio PETROCELLI – Antonio MANCA – Aldo

Sentenza n. 1

336148
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dott. Aldo CORASANITI

– Giovanni CONSO – Ettore GALLO – Aldo CORASANITI – Giuseppe BORZELLINO – Francesco GRECO – Renato DELL’ANDRO

Sentenza n. 1

336546
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Aldo CAROSI [Giudice]

La Stampa

367167
AA. VV. 2 occorrenze

. Aldo Marchese, segretario federale fascista, il vice-prefetto comm. Frattaroli, il vice-podestà cav. uff. Bochio, il cav. Agabiti, l'avv Bertone, il

corrente. È risultato inoltre che i suoi genitori, Aldo Nannetti e Maria Morducci, avevano denunziata sin da otto giorni or sono la sua scomparsa da casa

Corriere della Sera

367986
AA. VV. 3 occorrenze

di Aldo Grasso

, cui fanno assai decorosamente corona, fra gli altri, Sandra Toffolatti, Riccardo Salerno, Aldo Puglisi e Paolo Bendazzoli.

La statistica dell'andrologo Menchini Fabris, tuttavia, non convince lo psicologo Aldo Carotenuto. «Sono trent'anni che mi occupo di problemi

Il Corriere della Sera

370518
AA. VV. 1 occorrenze

Aldo.

La Stampa

370696
AA. VV. 2 occorrenze

Aldo Rizzo

Plauto, con Vito Cesare, Antonino Miele, regia di Aldo Giuffrè.

Il Nuovo Corriere della Sera

371902
AA. VV. 2 occorrenze

Servendosi di chiavi false, ladri si sono introdotti l'altra sera nell'abitazione dell'Industriale Aldo Gotti, di 32 anni, a Carate Brianza, e da un

prossimamente. Sempre a Milano potrebbe svolgersi in febbraio un combattimento fra Aldo Pravisani e l'ex-campione europeo del piuma Ray Famechon.

La Stampa

372624
AA. VV. 2 occorrenze

Aldo Baquis

Aldo Rizzo

La Stampa

376122
AA. VV. 4 occorrenze

Aldo Costa

Aldo Viglione

Aldo Popaiz

Una voce, infine: secondo fonti francesi Platini avrebbe deciso di tornare, la prossima stagione, al Nancy (squadra di cui suo padre, Aldo, è d.s

Corriere della Sera

377438
AA. VV. 4 occorrenze

Aldo de Gregorio

Il consiglio di amministrazione della Rai ha nominato Aldo Cademartori amministratore unico della Sipra, in sostituzione del dottor Beretta

Questa sera, alle ore 21 alla Rotonda di via Besana, l'assessore Francesco Ogliari e Aldo Anlasl inaugurano una mostra di Domenico Cantatore. Gli

Spartaco Balestrieri, Aldo Cenzato e Flavio Edmondo Mansuino, concludendo l'anno culturale della Biblioteca Civica «Guastalla» di via Andreani 12

Il Nuovo Corriere della Sera

379000
AA. VV. 2 occorrenze

trasportata a Bolzano. Il capo pattuglia seduto al suo fianco, Aldo Mozzone di 40 anni da Siracusa, è ricoverato all'ospedale militare di Bolzano con sospette

coltellata il suo compagno dl lavoro, Aldo Dalto, si è costituito ieri sera alle carceri dl San Vittore. Il fatto era avvenuto verso le 17.30 di

Il Nuovo Corriere della Sera

381782
AA. VV. 1 occorrenze

- Al laghetto Malaspina. all'Idroscalo, l'automobile guidata da Aldo Medali fu Carlo, di 37 anni, abitante in viale Monte Nero 28, si vedeva ieri

Corriere della Sera

383708
AA. VV. 1 occorrenze

tiene la testa tra le nuvole ma al momento giusto vola sul suo nido del cuculo. Nella categoria del gradevole, anche per merito di un «doppio» Aldo

La Stampa

385015
AA. VV. 2 occorrenze

Aldo Deneri, Genova

Aldo Visconti, Torino