Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aja

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41747
Stato 1 occorrenze

, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, dell'Accordo dell'Aja relativo al deposito internazionale dei disegni o modelli industriali del 6 novembre 1925

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore - abstract in versione elettronica

94609
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla corretta definizione del diritto di affidamento quale presupposto per il rimpatrio del minore nel confronto tra la Convenzione de l'Aja ed il

Il concordato preventivo ed il trust - abstract in versione elettronica

96533
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sull'evoluzione che l'istituto del trust ha subito nel nostro ordinamento giuridico, a seguito della Convenzione dell'Aja del 1

Le eccezioni all'ordine di rimpatrio del minore illecitamente sottratto al genitore affidatario - abstract in versione elettronica

96993
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Aja, in particolare di definirne quale rilevanza il giudice debba attribuire al rifiuto manifestato dal fanciullo all'idea di ritornare presso il

La figura del trust nel sistema giuridico belga - abstract in versione elettronica

103191
Meeussen, Ingrid 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ignorato nel sistema normativo belga. Il Belgio, infatti, non ha ratificato la Convenzione de l'Aja del 1985, ma ha dedicato un apposito capitolo del

Bosnia: accertati i crimini di genocidio ma nessuna responsabilità dello Stato serbo - abstract in versione elettronica

103415
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte dell’Aja sui fatti di genocidio in Bosnia-Erzegovina pone la questione dell’influenza delle giurisdizioni superiori nell

La Confederazione Elvetica, il trust e la fiscalità applicabile all'immigrato - abstract in versione elettronica

108653
Bonalanza, Marco Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Confederazione Elvetica ha ratificato la Convenzione de l'Aja ed incluso il trust nel corpo della sua normativa fiscale, creando, in tale ambito

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm - abstract in versione elettronica

116607
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Programma dell'Aja in avanti, lo scambio transfrontaliero di informazioni risulta concepito dalle istituzioni europee come uno strumento essenziale per

Presupposti applicativi della convenzione dell'Aja sulla sottrazione internazionale dei minori - abstract in versione elettronica

119846
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposti applicativi della convenzione dell'Aja sulla sottrazione internazionale dei minori

L'A., commentando la pronuncia di cui sopra, coglie l'occasione per analizzare i presupposti applicativi della Convenzione de l'Aja in caso di

Sequestro conservativo e azione revocatoria ordinaria del conferimento di beni in trust interno - abstract in versione elettronica

121439
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinarie norme di conflitto, in quanto, ai sensi dell'art. 4 della Convenzione dell'Aja, questa non si applica "agli atti in virtù dei quali dei beni sono

Il trust nell'esperienza giuridica italiana: il punto di vista della giurisprudenza e degli operatori - abstract in versione elettronica

122411
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recepimento in Italia dell'istituto del trust tramite la Convenzione dell'Aja dell'1 luglio 1985 non ha risolto tutti i problemi relativi alla

Diretta applicabilità della Convenzione dell'Aja e l'ammissibilità nell'ordinamento italiano dei "trust interni" - abstract in versione elettronica

124564
Rovelli, Luigi 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diretta applicabilità della Convenzione dell'Aja e l'ammissibilità nell'ordinamento italiano dei "trust interni"

della Convenzione dell'Aja. L'analisi consente all'A. un'approfondita ricostruzione dei problemi di qualificazione del Trust.

Il trust nell'esperienza giuridica italiana: il punto di vista della giurisprudenza e degli operatori - abstract in versione elettronica

124765
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione illustra la disciplina contenuta nella Convenzione dell'Aja, nonché il problema dell'ammissibilità del trust di diritto interno, anche

La convenzione dell'Aja del 29.5.1993 in materia di adozioni internazionali sbarca in Vietnam - abstract in versione elettronica

125186
Ghionni, Chiara 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convenzione dell'Aja del 29.5.1993 in materia di adozioni internazionali sbarca in Vietnam

ai Principi della Convenzione dell'Aja del 29.5.1993. La nuova regolamentazione vietnamita prevede alcune regole generali di gestione dei problemi dei

La disciplina europea del divorzio - abstract in versione elettronica

128073
Velletti, Monica; Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamenti 1259/2010 (legge applicabile al divorzio e alla separazione personale), 4/2009 (obbligazioni alimentari) e dal Protocollo dell'Aja del

La scelta della legge regolatrice dei trust: una questione di Principia beneficiari - abstract in versione elettronica

130031
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In forza della convenzione dell'Aja, alcune fattispecie di diritto interno vengono regolamentate da diritti stranieri. Tale diritto potrà adempiere

Riserva di poteri in capo al disponente e validità di un trust come disposizione testamentaria - abstract in versione elettronica

132557
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Bermuda Q v Q è di particolare interesse per tutte le giurisdizioni che riconoscono il trust in forza della Convenzione dell'Aja

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica

134518
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato)

La Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja giunge, ad oltre tre anni dalla presentazione del ricorso da parte della Germania, a pronunciare, per

Il Regolamento (Ce) n. 4/2009 e la "codificazione" europea della disciplina in materia di obbligazioni alimentari - abstract in versione elettronica

135381
Martone, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione dell'Aja sul recupero internazionale degli alimenti destinati ai minori e agli altri membri della famiglia del 23 novembre 2007 e al rinvio alle

Recensione a "Le droit de suite et sa reconnaissance selon la Convention de La Haye sur les trusts. Tracing en droit civil suisse" - abstract in versione elettronica

135703
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema del tracing. Secondo il Messaggio del Consiglio Federale elvetico che propone la ratifica della Convenzione dell'Aja l'esistenza o meno del

La immunità degli Stati, dopo L'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano - abstract in versione elettronica

150331
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Firenze - a due anni dalla sentenza con la quale la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja aveva affermato la persistenza

Il superiore interesse del minore sottratto prevale sull'applicazione della Convenzione dell'Aja 1980 - abstract in versione elettronica

155628
Di Lorenzo, Nadia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il superiore interesse del minore sottratto prevale sull'applicazione della Convenzione dell'Aja 1980

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159142
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo

Brevi riflessioni sui provvedimenti del Tribunale di Monza del 12 ottobre e 13 maggio 2015: ma l'Italia può davvero ancora ritenersi un paese non "trust"? - abstract in versione elettronica

163143
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto non conforme al tipo negoziale cui fa riferimento l'articolo 2 della Convenzione dell'Aja che richiede una dissociazione tra la figura del

Fiducia testamentaria segreta e semisegreta - abstract in versione elettronica

163597
Palazzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985.

Subfornitura internazionale - abstract in versione elettronica

163697
Adiutori, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2008 (c.d. Regolamento Roma I), la Convenzione dell'Aja del 1955 sulla legge applicabile alle vendite internazionali di beni mobili corporali e la

I nuovi negazionisti - abstract in versione elettronica

167365
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme al tipo negoziale cui fa riferimento l'art. 2 della Convenzione dell'Aja che richiede una dissociazione tra la figura del disponente e del

Patrimoni protetti nel diritto spagnolo - abstract in versione elettronica

167367
Santisteban, Sonia Martin 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Spagna è uno degli Stati europei che non ha ancora firmato la Convenzione dell'Aja relativa alla legge applicabile ai trusts ed al loro

I "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali - abstract in versione elettronica

167432
Falconi, Federica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali

La recente approvazione dei "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali segna, pur in assenza di

Negata la validità del c.d. "trust interno" - abstract in versione elettronica

168381
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla tesi che, valorizzando il contenuto internazional-privatistico della Convenzione dell'Aja relativa alla legge sui "trusts" ed al loro

Scritti giovanili 1912-1922

264754
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Giovanni Vermeer nel suo primissimo tempo, ora al Museo dell'Aja 46.

Pagina 247

casalinga Allegoria del Nuovo Testamento all'Aja, e col Cristo in casa di Marta, del sig. Coats, ci pare ch'egli riveli chiaramente la sua origine

Pagina 252

L’Aristotile è nella Collezione Huntington di New York, l'Omero è probabilmente quello di proprietà del Bredius ma depositato nel museo dell'Aja, i

Pagina 442

Elementi di genetica

421663
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Bibliographia Genetica (ed. M. Nijhoff, L’Aja), dal 1925, pubblica lavori di sintesi con ampia bibliografia.

Pagina 397

Genetica (ed. M. Nijhoff, L’Aja), dal 1919.

Pagina 398

Resumptio Genetica (ed. M. Nijhoff, L’Aja), dal 1926; elenca tutti i lavori, e molti ne recensisce, di genetica ed eugenica.

Pagina 398

Frets, G. P. - Alcohol and the other germ poisons. L’Aja, M. Nijhoff. 1931.

Pagina 429

Reimers, J. T. W. Th. - Die Bedeutung des Mendelismus für die Landwirtschaftliche Tierzucht. L’Aja, M. Nijhoff, 1916.

Pagina 430

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575798
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

privato stipulata all'Aja il 12 giugno 1902.

Pagina 5197

internazionali di diritto privato stipulate all'Aja il 12 giugno 1902; e in caso affermativo, per sapere quali siano i motivi della denuncia, e quali nei

Pagina 5197

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621379
Biancheri 5 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Regolamento annesso alla convenzione conclusa fra l'Italia e le altre Potenze all'Aja il 29 luglio 1899.

Pagina 4848-B

terrestre» , stipulata all'Aja, tra le potenze intervenute alla Conferenza internazionale della pace, addì 29 luglio 1899 godono della franchigia postale.

Pagina 4848-B

territorio italiano delle immunità e franchigie diplomatiche contemplate nella convenzione dell'Aja del 29 luglio 1899.

Pagina 4848-B

conformità dell'articolo 16 del Regolamento annesso alla convenzione conclusa fra l'Italia e le altre Potenze all'Aja il 29 luglio 1899.

Pagina 4848-B

estese ai membri stranieri di ciascun tribunale arbitrale composto secondo il capo II, titolo IY, della Convenzione conchiusa nell'Aja il 29 luglio 1899.

Pagina 4848-B