Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accumulo

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58274
Stato 1 occorrenze

) gli impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire

Analisi morfometrica del contenuto di lipofuscina negli epatociti di assuntori cronici di eroina - abstract in versione elettronica

82881
Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; Pastori, Massimiliano Cristian; Milano, Filippo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

software Imager della ditta Scione. I risultati dimostrano che negli epatociti dei tossicodipendenti esiste un accumulo di lipofuscina 11 volte maggiore

Il trattamento fiscale della previdenza complementare e individuale secondo le circolari dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84269
Mignarri, Enzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accumulo dei contributi, sono considerati possibili. In ogni caso per gli operatori del settore è ora disponibile - per la prima volta - un quadro di

Necessità e difficoltà nella gestione del rischio da sostanze chimici negli spazi confinati - abstract in versione elettronica

114037
Fizzano, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incendi, innalzamento del livello dei liquidi presenti e accumulo di sostanze infiammabili o esplosive. Tutto ciò rende indispensabile il controllo

Finanziamento del terrorismo e ruolo degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

129371
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si parla di "finanziamento del terrorismo" si deve fare riferimento a ogni attività diretta alla raccolta, all'accumulo, all'intermediazione

Crisi dell'unione monetaria europea e "standard retributivo" - abstract in versione elettronica

132063
Brancaccio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto l'accumulo di squilibri commerciali e di conseguenti crediti e debiti verso l'estero, privati e pubblici, che sembra alimentare l'instabilità

Responsabilità dello Stato per ritardata contabilizzazione a posteriori, rimborso e sgravio dei dazi doganali - abstract in versione elettronica

143561
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", cioè impedire o limitare l'accumulo degli "interessi di mora", per la "tardiva messa a disposizione" delle "risorse proprie tradizionali" in

Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di Cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali - abstract in versione elettronica

146351
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia da accumulo (l'asbestosi) ma anche forme tumorali che si manifestano a distanza ultradecennale dall'esposizione anche episodica. Partendo da

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147023
Casini, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa di cosa si deve intendere per "strettamente necessario" riguardo alla produzione soprannumeraria di embrioni umani (per evitare l'accumulo di

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una legge cattolica, essa merita comunque di essere difesa. Di fronte all'accumulo di embrioni crio-conservati e alla fecondazione eterologa e

Rapporto sull'attuazione della L. 40/2004 per l'anno 2013 con specifico riferimento all'art. 1. Prospettive derivanti da alcune sentenze costituzionali - abstract in versione elettronica

160639
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente ereditarie. Nell'impossibilità di modificare le sentenze costituzionali il cui effetto più negativo consiste nell'accumulo di embrioni congelati e

La fatica

169733
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'accumulo di forza che serve alle funzioni genitali e via dicendo. Io non credo che il nostro organismo sia fatto a questo modo. Vi è una provvista unica

Pagina 254

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180732
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivacità, non dell'accumulo. La regola vale anche per i gioielli: un paio di orecchini, un anello, un bracciale; purchè senza troppi charms, il cui allegro

Pagina 215

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghi e severi. Così fece Addison, il quale accumulò tre volumi di materiali manoscritti prima di cominciare la pubblicazione del suo famoso Spettatore

Pagina 338

Lo stralisco

208412
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlano di un accumulo delle sostanze che gli nuocciono. Benché protetto, qui dentro, è impossibile che non gliene arrivi una piccola quantità... Questi

Pagina 37

Da Bramante a Canova

250903
Argan, Giulio 2 occorrenze

doveva l’accumulo di un immenso patrimonio culturale che era, in definitiva, un patrimonio d’immagine? Portato dal piano intellettuale al morale, il

Pagina 209

tratto una accumulo di energia superiore all’inerzia del peso, e diventa spinta che porta in alto la massa. Solo quando ha varcato il punto di equilibrio

Pagina 212

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256748
Vettese, Angela 2 occorrenze

nuova ossessione cinese per l’accumulo di ricchezze tramite la rielaborazione kitsch dell’immaginario consumistico; o come il «realismo cinico» e il

Pagina 112

Pompidou di Parigi; di Francis Bacon, che è stata trasportata in blocco da Londra a Dublino, città natale dell’artista, e che ci mostra un accumulo

Pagina 16

L'arte di guardare l'arte

257163
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’etica “puritana” all’idea di un accumulo monetario non a scopo di dissipazione e di godimento ma volto alla formazione di ricchezza ulteriore. Era

Pagina 27

L'Europa delle capitali

257587
Argan, Giulio 3 occorrenze

fare oggetti invece che immagini, e del fare senza valore creativo o soterico: la tesi del fare per fare, del profitto per il profitto, per l’accumulo

Pagina 143

decisioni dei grandi, coinvolge tutti: la rete sempre più estesa dei traffici anche intercontinentali, l’accumulo di ricchezza da parte della borghesia

Pagina 48

Il sentimento della monumentalità è collegato con il carattere storico-ideologico del monumento e con quella sorta di accumulo di valori che si forma

Pagina 88

Pop art

261526
Boatto, Alberto 3 occorrenze

L’anonimo che è accumulo, quantità, sempre eguale, privo, non dico di speranza, ma anche solo di effettivo mutamento, lo portano sempre con loro: la

Pagina 118

’anonimo che è addizione, accumulo, estensione, l’americano si preoccupa di aumentare il numero dei suoi sondaggi, di accrescere il raggio della sua scena

Pagina 120

maggiore ed un maggiore accumulo di tempo, presupponendo una civiltà tecnologica che, se anche non si è spinta come in USA oltre le soglie dell’era

Pagina 186

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266864
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo maestro di scuola che ha riempito tutte le stanze di casa sua in un accumulo ordinato dalla sua mente. Queste stanze sono il “Padiglione Italia” per

Pagina 98

La Stampa

366933
AA. VV. 1 occorrenze

s'impadronirono del denaro. La Polizia di Providence, subito dopo il delitto, accumulò i suoi sospetti sulla «banda Morelli», accolita di ladri ferroviari, che

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391243
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scuola: «doversi dallo Stato provvedere alla maggior possibile conservazione ed accumulo della moneta dentro la nazione, sottraendola se fosse d'uopo alle

Pagina 1.216

In un primo momento quell'utilitarismo valse a dare straordinaria e universale esaltazione alla produzione ed all'accumulo della ricchezza materiale

Pagina 1.307

, in grazia soprattutto dell'immenso accumulo (poco variabile in quantità) della massa monetaria formatasi lungo i secoli (scorta metallica storica) e

Pagina 1.373

esteriore. In onta alle insipienti dissipazioni del suolo coltivabile, quale accumulo di agenti chimici restauratori fu introdotto lungo i secoli dai

Pagina 1.404

profitti, l'accumulo dei capitali, il sorgere di classi sfruttatrici e servili, e su tutto l'atteggiamento economico di una nazione. Ciò anzi

Pagina 1.409

produttiva e all'accumulo della ricchezza.

Pagina 1.428

il loro accumulo in riserve, — e in cui sembra decisivo il passaggio alla ittiofagia od uso delle carni; perché importa l'impiego del fuoco,il quale fu

Pagina 2.13

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394774
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

meravigliosa dell'isola di Ceylon, dell'arcipelago della Sonda e del golfo Persico. Enorme accumulo di lavoro in campo a pie' delle Alpi appena basta a

Pagina 51

di oggetti o mezzi di consumo, cioè per la soddisfazione finale dei suoi bisogni, e una parte per l'accumulo (risparmio, capitalizzazione) e per

Pagina 67

capitale vieppiù si accumulò; di influenze civili-politiche. Il senso del miglioramento indefinito ossia del progresso della civiltà, da effettuarsi colla

Pagina 85

Crisi e rinnovamento dello Stato

401841
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle funzioni degli enti pubblici, nell'accumulo delle competenze e dell'intervento statale, nella più larga concezione democratica parlamentare; il

Pagina 237

Elementi di genetica

425993
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Manunta, C. - Sull’accumulo quantitativamente diverso, a seconda delle razze di un miscuglio di carotene e xantofilla nella mucosa intestinale di

Pagina 425

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429717
Camillo Golgi 1 occorrenze

appartenenti al sistema d'associazione. Le chiama col nome di Vormauerformation perché dice che il Claustrum consta soltanto di un accumulo di cellule

Pagina 54

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432992
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

modificazioni del ricambio che accompagnano il mal di montagna, non possiamo dire se questo possa favorire l'accumulo nell'organismo dei veleni della fatica, e

Pagina 119

L'evoluzione

446455
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

determina la comparsa dell’ossigeno nell’atmosfera e il suo graduale accumulo, fino a che questo gas ne costituì, come oggi, circa 1/4 in volume. L

Pagina 126

L'uomo delinquente

470981
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

criminali e dai semplici rei occasionali; scemandovi almeno in parte quei danni che sempre provoca l'accumulo in questi istituti, e per cui è preferibile

Pagina 400

che l'accumulo di tanti individui pericolosi, con tendenza ad associarsi nel mal fare, generi un fermento malefico, e dia luogo a gravi accidenti

Pagina 555

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509820
Piero Bianucci 1 occorrenze

I cellulari seguono due tendenze evolutive divergenti: o l’estrema semplificazione e il basso costo o l’accumulo di funzioni, naturalmente a prezzo

Pagina 232

Manuale di Microscopia Clinica

513416
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

dei leucociti. È l’otturamento del dotto escretore, e la dilatazione della cavità di qualche ghiandola, dovuta all’accumulo di secreto reso spesso

Pagina 175

µ; le forme più grosse contengono, il più, dei granuli d’adipe, talora così abbondanti che l’elemento non appare che come un grosso accumulo di

Pagina 60

Storia sentimentale dell'astronomia

534631
Piero Bianucci 1 occorrenze

L’Ars Magna Lucis et Umbrae (prima edizione 1646) è l’imponente opera di Kircher dove culmina questo suo lavoro: farraginoso accumulo di notizie

Pagina 127

Sulla origine della specie per elezione naturale

537881
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'abitudine e in parte per la elezione dell'uomo, che scelse ed accumulò, durante le successive generazioni, quelle abitudini ed azioni mentali particolari

Pagina 219