Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolla

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73253
Regno d'Italia 1 occorrenze

La cessione delle azioni revocatorie come patto di concordato è ammessa a favore del terzo che si accolla l'obbligo di adempiere il concordato

Onere della prova di non fallibilità e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

108271
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel verificare se sia conforme alla Costituzione la norma che accolla al debitore l'onere di provare di non essere fallibile per difetto dei criteri

Gli artt. 41 e 42 del Collegato lavoro nel quadro delle azioni di rivalsa degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica

140391
Magno, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'art. 42 della medesima legge accolla al medico che accerta un'infermità comportante una incapacità lavorativa dovuta a responsabilità di terzi

Scritti giovanili 1912-1922

262966
Longhi, Roberto 2 occorrenze

organiche (soggettive) della forma e accolla loro dall'esterno un'architettura statica (riquadro o blocco è indifferente) quando esse pensavano a

Pagina 146

assoluto si accolla il relativo: l'ambiente dà architettura all'individuo, o, ch'è lo stesso, l'individuo spostandosi dà un'architettura a se stesso

Pagina 159

Il Nuovo Corriere della Sera

381822
AA. VV. 1 occorrenze

attribuito da una letteratura deteriore al brigante-cuor d'oro si accolla a Nazzari, tramutato in zuccheroso protettore di bambine. Decisamente, del

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547892
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli elettori inscritti furono 646; i votanti 548; e da questi si attribuirono 479 voti a Paternostro, 66 all'avvocato Accolla Francesco; 3 voti

Pagina 141

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578537
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli onorevoli Minghetti, Di Rudinì, Lancia di Brolo, Paternostro Francesco, Spina Gaetano, Botta, Accolla e Lanza di Trabia hanno presentato un

Pagina 1396

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609248
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luigi 114 — Minghetti 105 — Sella 83 — Lanza Giovanni 83 — Musolino 81 — La Porta 87 — Accolla 69 — Corte 64 — Valerio 55 — Guastalla 53 — Zaccheroni 52

Pagina 893

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615654
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accolla — Alli-Maccarani —- Anca — Annoni — Araldi — Arese — Arlotta — Arrigossi — Baccelli — Barracco — Bastogi — Beltrani — Bembo — Berti Domenico

Pagina 3702

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616546
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Accolla, Bossi, Catucci, Polsinelli, Rorà, Bottero, Giordano Francesco, Vollaro.)

Pagina 288