Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 640

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2812
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 640.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15212
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 640.

dell'esecuzione, e si estingue se non è riassunto nel termine fissato con la sentenza che fa constare una delle cause di decadenza previste nell'articolo 640.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20801
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 640.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25095
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 640.

Il giudice, se non rigetta il ricorso a norma dell'articolo 640, deve attenersi al parere nei limiti della somma domandata, salva la correzione degli

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29249
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 640.

penale; m) truffa aggravata a norma dell'articolo 640 comma 2 del codice penale; n) ricettazione prevista dall'articolo 648 del codice penale.

aggravato a norma dell'articolo 635 comma 2 del codice penale; i) truffa prevista dall'articolo 640 del codice penale; l) appropriazione indebita prevista

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32840
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 640.

Contro i decreti pronunciati a norma di questo articolo può ricorrere il pubblico ministero. Si osservano le disposizioni degli articoli 640, 641

Nel caso preveduto dal primo capoverso dell'articolo 640 si applicano per quanto riguarda il termine per proporre il ricorso e la decorrenza di esso

dell'articolo 640.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69141
Stato 1 occorrenze

suddetta categoria. Tali unità sono attribuite nella misura di 640 agli operai specializzati e di 160 ai capi operai.

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72516
Stato 1 occorrenze

i reati previsti negli articoli 372, 374, 377, 378, 381, 640 e 646 del codice penale, se commessi nell'ambito dell'esercizio della professione o del

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75827
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1938, n. 1852, che approva il testo del libro primo del Codice civile; Visto il R. decreto 24 aprile 1939, n. 640, contenente le disposizioni per

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76652
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 628, 629, 630, 640, 643, 644 e 646 del codice penale, o di bancarotta fraudolenta; ovvero se il condannato, dopo scontata la pena, deve essere

La denuncia degli apparecchi e congegni elettronici per il gioco lecito, di cui all'art. 110, comma 7, lett. b), del t.u.l.p.s - abstract in versione elettronica

85751
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 14 bis d.p.r. 640/1972 e successive modificazioni. Tenuto conto dei tempi di attuazione di precedenti analoghe normative, vedasi da

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo - abstract in versione elettronica

93464
Pezzella, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto su... i rapporti tra gli artt. 316 ter e 640 bis c.p. e il reciproco ambito applicativo

primi commentatori, il nostro ordinamento penale non avvertiva il bisogno, in quanto costituente un'obiettiva duplicazione dell'art. 640 bis c.p.

Mendacio e truffa: un problema ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

98165
Pisa, Paolo; Calcagno, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 640 comma 2).

I rapporti tra l'art. 316 ter c.p. e gli artt. 640-640 bis c.p.: al crocevia tra specialità e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

99512
Madia, Nicola 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra l'art. 316 ter c.p. e gli artt. 640-640 bis c.p.: al crocevia tra specialità e sussidiarietà

La Corte di cassazione ritorna ad esprimersi sui rapporti tra l'art. 316 ter c.p. e gli artt. 640-640 bis c.p concludendo che tra queste norme

La tutela penale delle banche dati - abstract in versione elettronica

102735
Musso, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'accusa accedendo abusivamente ad un sistema informatico ex art. 615 ter c.p. e commettendo una frode informatica ex art. 640 ter c.p.).

Indebito conseguimento di sovvenzioni assistenziali nei rapporti fra gli artt. 316-ter e 640-bis c.p - abstract in versione elettronica

103448
Trojano, Pasquale 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indebito conseguimento di sovvenzioni assistenziali nei rapporti fra gli artt. 316-ter e 640-bis c.p

pubbliche a carattere assistenziale o previdenziale alle previsioni degli artt. 316-ter o 640-bis sia alle differenze tra gli elementi costitutivi dei citati

Truffa aggravata e indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato: intervengono le Sezioni unite - abstract in versione elettronica

103559
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per "ritornare" sui rapporti tra il reato e la fattispecie aggravata di truffa di cui all'art. 640-bis c.p., e per ribadire - in ossequio alle

Le Sezioni Unite consacrano la primazia dell'art. 316-ter c.p.: un epilogo consapevole? - abstract in versione elettronica

104579
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, chiamate a pronunciarsi in ordine ai rapporti fra 316-ter e 640- bis c.p., propongono di ricondurre tutti i contegni attivi

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. Profili di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

110531
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini penali (art. 491-bis c.p.), introduzione di due nuovi delitti in materia di firme elettroniche (artt. 495-bis e 640-quinquies c.p.) - il

Computer crime e fattispecie penali tradizionali: quando il phishing integra il delitto di truffa - abstract in versione elettronica

112443
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibile. Il giudicante opina per l'applicabilità del delitto di truffa ex art. 640 c.p. ricorrendone tutti i presupposti: gli artifici e raggiri

L'inerzia lavorativa dei pubblici dipendenti non sempre è truffa - abstract in versione elettronica

116599
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'inerzia che assume i connotati degli artifizi o raggiri richiesti dall'art. 640 c.p., si sofferma sul concetto di danno. A parere dell'A

Specialità, concorso e consunzione nei reati tributari: per le Sezioni Unite c'è frode e frode - abstract in versione elettronica

121991
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato, contemplato dal codice penale all'art. 640, comma 2, n. 1. Dopo una minuziosa e puntuale ricognizione degli orientamenti giurisprudenziali

Truffa ai danni dello Stato e frode fiscale: limiti del principio di specialità - abstract in versione elettronica

123093
Ruta, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 640, comma 2, n. 1 c.p.

Circa la qualificazione giuridica delle false dichiarazioni ai fini dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario - abstract in versione elettronica

123129
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. rispetto a quello di cui all'art. 640-bis c.p., si sofferma sulle singole argomentazioni sulle quali la decisione fa leva, in particolare le modalità di

In caso di silenzio sul secondo matrimonio all'estero si realiza il reato di truffa aggravata ai danni dell'I.N.P.S.? - abstract in versione elettronica

129553
Marchini, Isabella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla sentenza in commento per analizzare se e in che termini possa configurarsi il reato di truffa ex art. 640 comma 2 n. 1) c.p

Il delitto d'indebita percezione di pubbliche erogazioni (art. 316-ter c.p.): effetti perversi di una fattispecie mal formulata - abstract in versione elettronica

137547
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento stabilito per le pubbliche "erogazioni" dall'art. 640-bis c.p. E una simile estensione di significato si tradurrebbe in realtà in analogia.

"E-commerce" e truffa - abstract in versione elettronica

145143
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale in tema di commercio elettronico inducano a inquadrare il fatto sub art. 640 c.p., trattandosi di condotta contraria a un obbligo positivizzato

La tutela penale dell'identità digitale alla luce delle novità introdotte dal d.l. 14 agosto 2013, n. 93 (convertito con modificazioni dalla l. 15 ottobre 2013, n. 119) - abstract in versione elettronica

145333
Cajani, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito di applicazione del nuovo art. 640-ter, comma 3, c.p.

L'inapplicabilità delle norme penali di diritto comune alle fattispecie dei reati tributari (con particolare riguardo ai reati di emissione e utilizzo di fatture e altri documenti per operazioni inesistenti) - abstract in versione elettronica

161319
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato (art. 640 c.p.), alla luce della considerazione che qualsiasi condotta di frode al fisco non può che esaurirsi all'interno del quadro

Truffa aggravata ed estorsione nel caso di assenza di pericolo di realizzazione del male minacciato - abstract in versione elettronica

165891
Savi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella seconda sezione, sostiene una rilettura dei rapporti intercorrenti tra i delitti di estorsione e di truffa aggravata, ai sensi dell'art. 640

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269532
1 occorrenze

640. LIQUORE ALLA VANIGLIA. Mezzo litro di alcole; 600 gr. di zucchero; 50 gr. di vaniglia.

Pagina 209

Come posso mangiar bene?

274469
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

640. Sparagi lessati. - Lo sparagio si pulisce grattandolo leggermente con una lama di coltello; quindi si pone in un recipiente pieno d'acqua fresca

Pagina 368

Il cuoco sapiente

284141
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

640. Pasta reale.

Pagina 315

Il vero re dei cucinieri

296853
Belloni, Georges 1 occorrenze

640. Cedri confetti.

Pagina 291

La cucina di famiglia

300795
2 occorrenze

640 Ricette.

Pagina 00III

640. - Ponci.

Pagina 234

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323324
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

II. Dosi. Lievito 40 gr. fermentato secondo la regola, burro 160 gr., uova intere 2 e 6 rossi, 640 gr. di farina, la scorza di un limone trita

Pagina 589

Il Nuovo Corriere della Sera

372139
AA. VV. 1 occorrenze

una domanda che vale 640 mila lire; argomento: l'atletica leggera, materia in cui il capitano Battan ha dimostrato finora una preparazione sicurissima

L'uomo delinquente

471802
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Nel 1880 non c'erano che da 640 a 700 evasi; nel 1889 la cifra permanente di 800 è raggiunta. Nè i rei più pericolosi non sono i più sorvegliati.

Pagina 473

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577284
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se, per esempio, con un cannone del calibro di 20 centimetri si sparasse un proiettile di 200 chilogrammi, si avrebbero 640 grammi circa di peso per

Pagina 2550