Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 459

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2033
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 459.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14457
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 459.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20027
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 459.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21272
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti degli articoli 459 e seguenti del Codice penale i francobolli di Stato esteri sono equiparati a quelli italiani.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24280
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 459.

Le controversie indicate nell'articolo 459 primo comma sono di competenza del tribunale.

L'appello contro le sentenze pronunciate nelle controversie previste nell'articolo 459 si propone alla sezione della corte d'appello che funziona

Per i crediti derivanti da omesso versamento agli enti di previdenza e di assistenza dei contributi relativi a rapporti indicati nell'articolo 459

Le parti possono far decidere da arbitri le controversie tra di loro insorte, tranne quelle previste negli articoli 429 e 459, quelle che riguardano

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28329
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 459.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31941
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 459.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44804
Stato 1 occorrenze

5. Le modifiche apportate alle macchine quali definite all'articolo 1, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 459

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51112
Stato 1 occorrenze

Per il procedimento avanti l'autorità giudiziaria si osservano, anche per la competenza, le norme di cui agli articoli 459 - 466 del Codice di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54507
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti degli articoli 459 e seguenti del codice penale i francobolli di Stato esteri sono equiparati a quelli italiani.

La Corte costituzionale riconferma la disciplina speciale degli accessori del credito di lavoro - abstract in versione elettronica

84231
Tampieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciato dalla precedente sentenza n. 459/2000, ha il merito di riconfermare in modo inequivocabile la validità del sistema di rivalutazione automatica

Rassegna della Cassazione penale - abstract in versione elettronica

94765
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche: inottemperanza alle prescrizioni dell'ASL e 650 c.p.; d.p.r. n. 459/1996 e macchine segaossa; vigilanza del datore di lavoro e prassi di lavoro non

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri - abstract in versione elettronica

110303
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanciti nella sentenza n. 459 del 2000 della Corte costituzionale.

Termine ampio per il rimborso di versamenti indebiti a seguito di errori di dichiarazione - abstract in versione elettronica

111319
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di rimborso dei versamenti indebiti, l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 459/E del 2008, correggendo un proprio precedente

Quale gravame esperibile avverso la sentenza di proscioglimento emessa dal giudice per le indagini preliminari ai sensi dell’art 459 c.p.p.? - abstract in versione elettronica

115464
Nicolucci, Giacomo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale gravame esperibile avverso la sentenza di proscioglimento emessa dal giudice per le indagini preliminari ai sensi dell’art 459 c.p.p.?

Ai sensi dell’art. 459 comma 2c.p.p. il giudice per le indagini preliminari, richiesto dell’emissione del decreto penale di condanna, e qualora ne

Sul regime delle impugnazioni della sentenza di proscioglimento emessa ex art. 459, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

122978
Siagura, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul regime delle impugnazioni della sentenza di proscioglimento emessa ex art. 459, comma 3, c.p.p

La nuova direttiva "macchine" e i requisiti di conformità per le modifiche costruttive - abstract in versione elettronica

124335
Fonzar, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Che cosa cambia nell'evoluzione dal D.P.R. n. 459/1996 al D.Lgs. n. 17/2010 in Italia riguardo le modifiche costruttive sulle macchine? Fabbricanti

Sulla legittimazione all'accettazione del chiamato in subordine - abstract in versione elettronica

151251
Germano, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettazione (ex artt. 459 e 474 ss.c.c.), con valenza prenotativa dell'acquisto dei diritti dell'asse a lui destinati, per il caso in cui il primo chiamato

Come devo comportarmi?

171793
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

equilibrio fra entrata e uscita » 437 I doni » 439 La conclusione ? » 455 Indice particoìareggiato » 459 Indice alfabetieo » 487

L'angelo in famiglia

182134
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . 441 Con Dio . . . . . . . . . . . . . . 453 I Sacramenti . . . . . . . . . . . . 459 Pag. Coltura dello spirito . . . . . . . . . . 466 Tra parentesi

Pagina IX

Signorilità

198612
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, salviette per lavare le porcellane, ecc. Se vi è un armadio a muro, vi si tenga anche la piccola farmacia, necessaria in ogni famiglia (vedi pag. 459

Pagina 192

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254853
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

magnifiche arcate in linea retta per lo spazio di m. 3424,90 sino alla spianata intorno alla città. Gli archi sono 459 a pieno centro e di un diametro di

Pagina 17

Scritti giovanili 1912-1922

265130
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Capitoli nuziali (Roma, Galleria Nazionale) attribuiti al Ghezzi (459) e col Martirio di San Bartolomeo (Roma, Coll, Marchesi) esposto al nome di Giaquinto

Pagina 496

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269295
1 occorrenze

459. PIATTO ALL’UNGHERESE: 200 gr. di filetto di manzo; 200 gr. di lombo di maiale; 200 gr. di montone; 200 gr. di lardo.

Pagina 154

Come posso mangiar bene?

273690
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

459. Paste di mostacciuoli dette in milanese: Mostazzin - Prendete quattro etti di farina bianca ed un etto e mezzo di zucchero in polvere, dieci

Pagina 282

Il cuoco sapiente

283640
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo pulite le triglie nel modo già indicato al num. 459, adagiatele in un tegame nel quale abbiate prima versato un poco d’olio, salatele a dovere

Pagina 232

Il vero re dei cucinieri

296326
Belloni, Georges 1 occorrenze

459. Carpione alla tedesca.

Pagina 199

La cucina di famiglia

302462
2 occorrenze

459. - Tacchino allo spiede.

Pagina 168

un luogo fresco e cuocetelo 24 ore dopo, avvolgendolo in un foglio e procedendo come per il tacchino al Num. 459.

Pagina 170

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312490
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

lasciati dal torsolo con della gelatina di ribes N. 459 che, essendo rossa, spicca sul bianco delle mele e fa belluria. Restringete al fuoco il

Pagina 317

459. Gelatina di ribes

Pagina 342

Il Nuovo Corriere della Sera

381668
AA. VV. 1 occorrenze

Quanto al rastrellamento di armi, i dati finora pervenuti indicano il sequestro di un cannone, 4 mortai, 459 bombe da mortaio, 700 bombe a mano

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453513
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

serie, 1866, p. 459. che nelle isole Shetland si trovano frequentemente maschi che rassomigliano molto alle femmine. In un prossimo capitolo avrò

Pagina 287

Il sig. R. Mac Lachlan, Transact. Ent. Soc., vol. II, parte 6a, 3a serie, 1866, p. 459.

Pagina 288