Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 434

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

339
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, salvo che si tratti delle obbligazioni alimentari previste dall'art. 434.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24176
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 434.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28186
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 434.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35898
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 9, sesto comma; - legge 12 dicembre 1962, n. 1702; - legge 3 febbraio 1963, n. 74; - legge 11 febbraio 1963, n. 142; - legge 26 giugno 1964, n. 434

Scambio comunitario di partecipazioni: continuità dei valori contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

83645
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scambio comunitario di partecipazioni, disciplinato dalla Direttiva CEE n. 90/434, recepita nell'ordinamento italiano dal d.lg. 544/1992, è stato

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91373
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporanea; CGCE 16 dicembre 2004, causa C-516/03 in tema di gestioni dei rifiuti ed inadempimento dello Stato; CGCE 14 dicembre 2004, causa C-434/02 e

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105443
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contanti" connesso al conferimento, e determinare la disapplicazione del regime di neutralità fiscale previsto dalla direttiva n. 90/434/CEE. E ciò

Aggregazioni di società residenti in altri Stati europei con stabili organizzazioni italiane - abstract in versione elettronica

105945
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 178 del TUIR, in applicazione della direttiva n. 90/434/CEE, consente la neutralità fiscale delle operazioni di fusione, scissione

Fusione intracomunitaria e principio di neutralità - abstract in versione elettronica

111461
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate torna a pronunciarsi sui criteri di applicazione della direttiva 90/434/CEE (c.d. direttiva sulle fusioni). La risoluzione n

Nuove fonti di prova e revoca della sentenza di non luogo a procedere - abstract in versione elettronica

116807
Castellucci, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere brevemente illustrato l'istituto di cui all'art. 434 c.p.p., affronta la questione centrale sottesa all'ordinanza in esame. In

Il delegato comunale (sia effettivo sia supplente) non costituisce potere dello Stato. A margine delle ordinanze n. 1/2009 e n.14/2009 Corte cost - abstract in versione elettronica

121239
Trabucco, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosce al delegato comunale la titolarità di alcuna attribuzione costituzionale (ord. n. 99/2008 e ord. 434/2008) tanto meno quello di

Chiaroscuri in tema di incompatibilità con l'ufficio di testimone in caso di archiviazione e di non luogo a procedere - abstract in versione elettronica

122557
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revoca della sentenza ex art. 434 c.p.p. a causa di eventuali dichiarazioni autoaccusatorie. Inoltre, le esigenze di accertamento cui tenderebbe

Il patto delle Regioni - abstract in versione elettronica

142911
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali si operano aggiustamenti, integrazioni e abrogazioni. I commi da 434 a 472 contengono, in particolare, interventi - nel complesso condivisibili

Esposizione ad amianto e disastro ambientale: il paradigma di responsabilità adottato nella sentenza Eternit - abstract in versione elettronica

145539
Paoli, Mariana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenza di cui agli artt. 434 e 437 c.p., entrambi posti a presidio dell'incolumità pubblica. A destare maggiori perplessità è il richiamo alla figura

Il caso Eternit - abstract in versione elettronica

145675
Abrami, Antonino; Teissonniere, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti il diritto ad un ambiente sano, le conseguenze dell'incertezza scientifica e l'ambito di applicazione dell'art. 434 c.p.

L'accesso all'appello nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

164375
Corea, Ulisse 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della specificità dei motivi di appello onde valutare l'effettiva novità delle modifiche introdotte agli artt. 342 e 434 c.p.c. Viene poi esaminato

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176147
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denuncia un totale di 223 punti e D di 322. A vincerà a B 533 punti e a D 434 . . . . . = 967 B perde con A 533 punti e con D 99 e paga . . 632 D perde

Pagina 361

Il libro della terza classe elementare

211983
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Distanze 431 Rette parallele 434 Spezzate. - Poligoni 435 Le varie specie di triangoli 438 Le varie specie di quadrangoli 440 Circonferenze. - Cerchi

Pagina 455

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269237
1 occorrenze

434. FOIOLO ALLA MILANESE: 400 gr. di foiolo; 50 gr. di lardo; sedano, carota, cipolla, salvia; 4 pomodori.

Pagina 147

Come posso mangiar bene?

273575
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

434. Coscio di montone arrostito. - Il coscio di montone è l'arrosto giornaliero delle tavole agiate di molte Provincie, anche italiane, nelle quali

Pagina 269

Il cuoco sapiente

283571
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

434. Coniglio alla provenzale.

Pagina 221

Il vero re dei cucinieri

296267
Belloni, Georges 1 occorrenze

434. Triglie alla triestina.

Pagina 191

La cucina di famiglia

302370
1 occorrenze

434. - Pasticcio di magro.

Pagina 158

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312315
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

434. Pere in composta I.

Pagina 323

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429825
Camillo Golgi 1 occorrenze

trattati di Anatomia ed Istologia, non che i lavori istologici speciali sul cervelletto Veggansi p. es. le figure 252 e 253 a pag. 432 e 434 dell'Allgemeine

Pagina 64

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448506
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Owen,Anatomy of Vertebrates, vol. III,p. 416, 434, 441.

Pagina 25

Storia sentimentale dell'astronomia

534779
Piero Bianucci 1 occorrenze

insoddisfatto del proprio lavoro: nel 1784 pubblicò un catalogo di 434 nuove stelle doppie, e poiché molte erano di luminosità assai diversa pur trovandosi alla

Pagina 151

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540140
Harry Schmidt 1 occorrenze

Per maggiori dettagli, vedi: Murani, opera citata, volume I, pag. 434; Battelli e Cardani, Trattato di Fisica sperimentale , ed. dottor Franc

Pagina 71