Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 295

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1362
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13792
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19343
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Le disposizioni degli articoli 295, 296, 297 e 299 si applicano solo in quanto la legge straniera garantisca, reciprocamente, al Capo dello Stato

Quando l'offesa alla vita, alla incolumità, alla libertà o all'onore, indicata negli articoli 276, 277, 278, 280, 281, 282, 295, 296, 297 e 298, è

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22119
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295. -

Esso ha l'obbligo del giuramento e della residenza, secondo gli articoli 291 e 295.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23566
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

passaggio in giudicato della sentenza che definisce la controversia civile o amministrativa di cui all'articolo 295.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27436
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31174
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45976
Stato 1 occorrenze

Art. 295.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48230
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52109
Stato 1 occorrenze

Art. 295.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54079
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55713
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70740
Stato 1 occorrenze

Si applicano al presente capo le disposizioni degli articoli 293, 294, 295, 299, 300 e 304 del codice civile.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71337
Stato 1 occorrenze

legge 15 ottobre 1990, n. 295, che sono integrate da un operatore sociale e da un esperto nei casi da esaminare, in servizio presso le unità sanitarie

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79703
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 295.

Art. 295.

La Consulta torna a pronunciarsi sul segreto di Stato: brevissime note in margine alla sent. n. 295 del 2002 - abstract in versione elettronica

85278
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta torna a pronunciarsi sul segreto di Stato: brevissime note in margine alla sent. n. 295 del 2002

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107128
Cassibba, Fabio 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p

. Un siffatto indirizzo non si fonda però su dati normativi solidi. Le captazioni ex art. 295, comma 3, c.p.p., per risultare conformi ai principi di

Ancora sui rapporti tra istruttoria prefallimentare e procedura concordata di soluzione della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

129207
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esclude, in adesione alla pronunzia della Cassazione, che vi sia rapporto di pregiudizialità ex art. 295 c.p.c. tra procedimento di concordato

Le Sezioni Unite ammettono la sola sospensione discrezionale del processo sulla causa dipendente allorché la causa pregiudiziale sia stata decisa con sentenza di primo grado impugnata - abstract in versione elettronica

141237
Zuffi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizialità e quello pregiudicante è stato definito con sentenza non passata in giudicato, non è dovuta la sospensione del processo dipendente ex art. 295

Azione di stato e petizione d'eredità: rapporto di pregiudizialità e sospensione necessaria del processo tra antichi dubbi e nuovi principi - abstract in versione elettronica

143025
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 295 c.p.c. debba perdurare per forza di cose sino al passaggio in giudicato della decisione pregiudicante. L'A. condivide tale orientamento

Il divieto di sospensione del giudizio tributario per la pendenza di un processo penale avente ad oggetto i medesimi fatti - abstract in versione elettronica

147903
Cesari, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento si prende in esame la possibile applicazione dell'art. 295 c.p.c. al processo tributario per la pendenza di un processo

L'applicabilità della "sospensione necessaria" al processo tributario tra giurisprudenza della Consulta e della Cassazione: una storia infinita - abstract in versione elettronica

150773
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua il contrasto giurisprudenziale tra la Corte di cassazione e la Corte costituzionale in merito all'applicabilità dell'art. 295 c.p.c., sulla

Fallimento e concordato preventivo: per le Sezioni Unite sovviene la continenza c.d. qualitativa - abstract in versione elettronica

159811
Boccagna, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenza non va peraltro individuato, secondo la Corte, nella sospensione ex art. 295 c.p.c. del procedimento prefallimentare, bensì nell'applicazione

La sospensione del processo civile per pregiudizialità: gli artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

164384
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione del processo civile per pregiudizialità: gli artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c.

L'A. nel presente studio analizza la sospensione del processo civile ex artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c., criticando l'interpretazione seguita in

L'introduzione della "sospensione necessaria" nel processo tributario e la chiusura dell'annosa "querelle" in ordine all'applicabilità dell'art. 295 c.p.c. al giudizio tributario - abstract in versione elettronica

167076
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione della "sospensione necessaria" nel processo tributario e la chiusura dell'annosa "querelle" in ordine all'applicabilità dell'art. 295

Intercettazioni di telecomunicazioni e ricerca del latitante: un binomio che esclude l'utilizzabilità dei risultati? - abstract in versione elettronica

168177
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

latitante disposte ex art. 295, comma 3, c.p.p. Tuttavia, l'indubbia ambiguità della disciplina ha condotto ad interpretazioni giurisprudenziali che

Scritti giovanili 1912-1922

264302
Longhi, Roberto 3 occorrenze

A. KINGSLEY-PORTER, The Chronology of Carlovingian Ornament in ltaly («Bunl. Mag.», marzo 1917) (in: ‘L'Arte’ 1917, p. 295).

Pagina 374

L. CUST, A French Artist in Italy in the 18th Century («Burl. Mag.», aprile 1916) (in: ‘L'Arte’, 1917, p. 295).

Pagina 374

M. CONWAY, The Bamberg Treasury («Burl. Magazine», ottobre-novembre 1914) (in: 'L'Arte', 1917, p. 295).

Pagina 375

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268897
1 occorrenze

295. VITELLO STUFATO: 600 gr. di coscia; carote e cipolle; olio e burro; spezie; salsa di pomodori.

Pagina 106

Come posso mangiar bene?

273055
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

295. Gallo di montagna in stufato. — Si sala, si larda e si borda il petto e le coscie con fette di lardo bianco

Pagina 202

Il cuoco sapiente

283223
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

295. Frittelle di spinaci.

Pagina 166

Il vero re dei cucinieri

295917
Belloni, Georges 1 occorrenze

295. Ai pomidoro.

Pagina 140

La cucina di famiglia

301901
1 occorrenze

295. - Coratella col vino.

Pagina 106

La regina delle cuoche

308024
Prof. Leyrer 1 occorrenze

295. - Purée di pomi di terra.

Pagina 115

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311191
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

295. Triglie col presciutto

Pagina 209

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320814
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

19. „Fricandeau" di vitello nella gelatina alla casalinga. — Preparate un buon fricandeau (vedi pag. 295 N.° 62), mettetelo in uno stampo unto con

Pagina 327

Astronomia

410688
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

295. I piccoli pianeti, dei quali già si parlò al capo 147 del paragrafo quinto del capitolo terzo, hanno la grandezza apparente delle stelle minori

Pagina 249

Elementi di genetica

428988
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 6. - Teorie fisiologiche 295

Pagina 450

Fondamenti della meccanica atomica

444425
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Passiamo ora a determinare le a: poichè, come si può verificare, la (295) rende nulli anche tutti i minori del terzo ordine del determinante, si

Pagina 441

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449782
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Intorno ai Limits of Natural Selection, nella North American Review, ottobre 1870, p. 295.

Pagina 571

C. Carter Blake, intorno ad una mascella da La Naulette, Anthropolog. Review, 1867, p. 295. Schaffusa, ibid. 1868, p. 426.

Pagina 96

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520053
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'albumina in questo caso si prepara ancora colle stesse precauzioni che abbiamo indicato nella prima parte, a pagina 295, e può essere composta

Pagina 440