Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 268

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1244
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13684
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Chi assume l'esercizio di un aeromobile deve preventivamente farne dichiarazione, nelle forme e con le modalità prescritte negli articoli 268 a 270

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19232
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22034
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268. -

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23436
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27296
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

2. Quando è acquisito un nastro magnetofonico, il giudice ne dispone, se necessario, la trascrizione a norma dell'articolo 268 comma 7.

per il diverso procedimento. Si applicano le disposizioni dell'articolo 268 commi 6, 7 e 8.

qualora non siano state osservate le disposizioni previste dagli articoli 267 e 268 commi 1 e 3.

disposizioni degli articoli 268, 269 e 270.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31049
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45827
Stato 1 occorrenze

Art. 268.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48113
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49878
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52008
Stato 1 occorrenze

Art. 268.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53969
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55578
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

comma del precedente art. 268 ed alle condizioni indicate nell'articolo medesimo.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79589
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 268.

Art. 268.

La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale - abstract in versione elettronica

83339
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal principio di razionalità enunciato dalla sentenza 268/1994 della Corte Costituzionale - da intendersi come coerenza dei criteri pattizi per la

L'estensione della procedura straordinaria ai comuni già dissestati - abstract in versione elettronica

95311
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assetto. Il nuovo comma dell'articolo 268-ter del t.u.e.l., introduce un morbido controllo sui comuni che adotteranno la "procedura straordinaria", che

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97516
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti all'integrazione del decreto adottato ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p

Motivazione postuma ed efficacia pro futuro dei decreti ex art. 268 comma 3 c.p.p - abstract in versione elettronica

97924
Collini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Motivazione postuma ed efficacia pro futuro dei decreti ex art. 268 comma 3 c.p.p

Ancora sull'inutilizzabilità delle intercettazioni fuori dalla procura: la Cassazione si attribuisce il potere di controllare i presupposti dell'art. 268, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

99647
Panzavolta, Michele 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di controllo sul rispetto delle regole previste dall'art. 268, comma 3, per l'intercettazione con impianti esterni, la Cassazione viene ad

. 268, comma 3, c.p.p

La giurisprudenza in tema di motivazione dei decreti relativi alle intercettazioni, con particolare riferimento alla motivazione del decreto emesso ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p. - abstract in versione elettronica

107002
Biondi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p.

derogatorio rispetto all'utilizzo degli impianti installati presso l'ufficio di Procura ai sensi dell'art. 268 comma 3 c.p.p., analizzando, altresì

Il traduttore designato ex art. 268 c.p.p. per la trascrizione di comunicazioni in lingua straniera non può svolgere, per incompatibilità, le funzioni di interprete nello stesso procedimento - abstract in versione elettronica

130240
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il traduttore designato ex art. 268 c.p.p. per la trascrizione di comunicazioni in lingua straniera non può svolgere, per incompatibilità, le

Della ''trascrizione integrale" ex art. 268 c.p.p.: tra esegesi riduttive e miraggi acustici - abstract in versione elettronica

136866
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della ''trascrizione integrale" ex art. 268 c.p.p.: tra esegesi riduttive e miraggi acustici

Le incertezze sulle preclusioni a carico dell'interveniente e l'"obiter" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

162143
Castagno, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza da ultimo citata in epigrafe, le Sezioni unite sembrano prospettare un'innovativa interpretazione dell'art. 268 c.p.c. in ordine alle

L'arte di guardare l'arte

257147
Daverio, Philippe 1 occorrenze

(da “Art e Dossier” n. 268, luglio-agosto 2010)

Pagina 20

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268832
1 occorrenze

268. CONTROFILETTO ALLO SPIEDO: 750 gr. di controfiletto; 100 grammi di prosciutto; aglio, salvia, rosmarino, limone.

Pagina 098

Come posso mangiar bene?

272859
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

268. Frittelle di patate. — S'impastano cinque patate mezzane, lessate e schiacciate, con un torlo d'uovo; con un uovo intiero e con 30 grammi di

Pagina 181

Cucina borghese semplice ed economica

277052
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

268. Marrons glacés al secco. - Fate cuocere le castagne tutte finite come sopra N. 267, appena raffreddate, sgocciolatele su d'uno staccio

Pagina 385

Il cuoco sapiente

283151
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

268. Baccalà fritto.

Pagina 156

Il vero re dei cucinieri

295846
Belloni, Georges 1 occorrenze

268. Frittelle di albicocche.

Pagina 130

La cucina di famiglia

301819
1 occorrenze

268. - Bue alla moda.

Pagina 097

La regina delle cuoche

307930
Prof. Leyrer 1 occorrenze

268. - Pollo in umido,

Pagina 105

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311054
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

268. Fave fresche in istufa

Pagina 191

Astronomia

410441
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

268. Fotografare il Sole equivale a fotografare la superficie luminosa che lo contermina, quella che noi direttamente vediamo e che nel paragrafo

Pagina 234

Fondamenti della meccanica atomica

439846
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(268)

Pagina 228

cosicchè l'espressione esplicita di in funzione di r è la seguente (dove si è posta per l'espressione (268), per mettere in evidenza la sua

Pagina 233

(268) diviene

Pagina 428

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456790
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Audubon, Ornithological Biography, vol. II, p. 75; vedi pure l’Ibis, vol. I, p. 268.

Pagina 421

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554719
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

27. Ordinamento del credito agrario. (268)

Pagina 15844

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599309
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo (non entro in questa materia per farne la critica), il fatto è che abbiamo un numero forse soverchio di vescovati in Italia, sono 268

Pagina 739

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605691
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

268.)

Pagina 9170

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623312
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1. Seguito della discussione del disegno di legge: Trattati di commercio con l'Austria-Ungheria e con la Germania. (268)

Pagina 5135