Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2320

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9697
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2320.

Atti compiuti dagli accomandanti e responsabilità della società - abstract in versione elettronica

89709
Spaltro, Gerardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quota conferita. L'art. 2320 c.c. vieta, quindi, all'accomandante di compiere atti di gestione e, nell'ipotesi in cui contravvenga a tale divieto, ne

Diritto di controllo del socio non amministratore di s.a.s - abstract in versione elettronica

116799
Conte, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti relativi all'amministrazione in ogni tempo e per qualsiasi motivo, e cioè fuori dai limiti posti agli accomandanti dall'art. 2320 ult. comma c.c

Tutela cautelare d'urgenza e nullità della clausola statutaria - abstract in versione elettronica

124181
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria ai sensi dell'art. 2320 c.c. può essere dichiarata nulla per il tramite di un ricorso ex art. 700 c.p.c.

La società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

145427
Garesio, Giulia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della società e nei confronti dei terzi, sottoposto al severo scrutinio dell'art. 2320 c.c. Parallelamente, la giurisprudenza sia di merito sia di

Alcune pronunce della Cassazione in tema di socio accomandante di s.a.s. - abstract in versione elettronica

159557
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancito dall'art. 2320, comma 3, c.c., nonché della sua possibile esclusione dalla società da parte degli altri soci per grave violazione del

Cerca

Modifica ricerca