Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1785

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7464
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1785.

Furto in albergo e responsabilità d'impresa - abstract in versione elettronica

115155
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più elevato, in relazione ai rischi prevedibili ed evitabili. La responsabilità per colpa dell'albergatore ai sensi dell'art. 1785 bis c.c., nel caso

Rubano l'auto in hotel: l'albergatore risarcisce il danno - abstract in versione elettronica

125523
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un albergo comporta la conclusione di un contratto di deposito ordinario ex art. 1766 c.c.: l'art. 1785 quinques c.c. esclude infatti l'applicabilità

Documenti umani

244609
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commoratus obdormivit in Dno pridie idus Junias An. 1785 aetatis vero suae 80 prceter menses X et dies VI atque in eo jacet. Egli è sepolto sotto il suo

Pagina 227

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254836
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

debbesi lasciare senza tributo d’onore GIUSEPPE CIPRIANI, per errore chiamato Gio. Battista, pittore di famiglia Pistojese (n. a Firenze nel 1732, m. 1785

Pagina 43

GASPERO MARTELLINI di Firenze (n. 15 febbraio 1785, m. 20 ottobre 1857), venuto anche esso dalla scuola del Benvenuti, riuscì pittore lodato più che

Pagina 52

, riformata (1785) sopra più savi ordinamenti. Nel 1773 edificò ai bagni di Montecatini le tre principali fabbriche, oltre il regio palazzetto, cioè le

Pagina 9

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300659
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incredibili. Il 25 agosto 1785, proprio un secolo fà, il giorno della sua festa, Luigi XVI lo ammise alla mensa reale e Maria Antonietta al ballo

Pagina 056

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478078
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I risultati di questo gran lavoro sono esposti daW. Herschel nelle Transazioni filosofiche pel 1785, Vol. 75, e per l’emisfero australe daG. Herschel

Pagina 235

Herschel Philos. trans. 1785.p. 213, On the construction of the Heavens.

Pagina 299

osservazioni, le quali appunto si devono fare, affine di arrivare a conoscere la composizione e la struttura dell’Universo Herschel Philos. trans. 1785.p

Pagina 299

Storia sentimentale dell'astronomia

535667
Piero Bianucci 3 occorrenze

Curiosa è l’idea proposta nel 1785 da Boskovic di costruire un cannocchiale pieno di acqua per un esperimento sull’aberrazione della luce che fu poi

Pagina 160

meno ed estese agli amanti separati la legge dell’attrazione pari all’inverso del quadrato della distanza. In omaggio al pubblico femminile nel 1785

Pagina 173

All’inizio del Novecento i fisici erano alle prese con un problema che risaliva al 1785, quando Coulomb osservò che gli elettroscopi, per quanto ben

Pagina 290

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682205
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. Nondimeno assicura di aver ottenuto dei brillanti successi e il 7 gennaio 1785 s'innalza sulla roccia di Shakespeare, sulle rive inglesi della Manica, in

il suo compagno Romain, furono le prime vittime della scienza aerostatica. Si erano innalzati da Boulogne il 15 giugno del 1785, per tentare la

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683135
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalle loro celle vedere la celebrazione degli uffici divini. Dal 1785 in poi servì l'edificio a differenti usi. Il giorno 9 luglio 1797 si celebrò nel

gradinata. Esso venne ideato dal Piermarini, e fu incominciato l'anno 1785 per ordine di Giuseppe II nell'area ove già sorgevano i monasteri di San