Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1614

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6781
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1614.

Le dispense dalle leggi processuali alla luce di recenti documenti della Segnatura Apostolica. Alcune considerazioni pratiche - abstract in versione elettronica

140893
Malecha, Pawel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppia conforme e la dispensa dal prescritto del can. 1614. Infine, attraverso tre esempi (dispensa dalla citazione giudiziaria, dispensa dalla

Morte del conduttore e successione nel contratto - abstract in versione elettronica

148781
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale della successione e quella generale contenuta nel codice civile (art. 1614 c.c.) alla comprensione del requisito della convivenza abituale ed

Manuale Seicento-Settecento

259814
Argan, Giulio 2 occorrenze

sceneggiatura» (Brandi); il Ter Brugghen (1588-1629), al cui periodo romano (dal 1604 al 1614) è stata ascritta recentemente la Liberazione di Pietro degli

Pagina 157

Giunto a Roma nel 1614, lavora come scalpellino presso il Maderno, suo zio; è quasi un autodidatta; ha il culto di Michelangiolo, ma lo ammira più

Pagina 170

Scritti giovanili 1912-1922

262705
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Come contributo agli studi sul Greco, che quest'anno hanno assunto un valore commemorativo (1614), crediamo opportuno di pubblicare, perché non

Pagina 107

per la forma più ritorta, quindi verso il 1614, cade anche il terzo quadro d'altare che si conosca di Borgianni: Il San Carlo Borromeo fra gli

Pagina 123

a Borgianni verso il 1614 - e che pochi anni dopo doveva dar l'estro a un rame gustoso del carissimo Claudio Mellan 24- pare rivivere un sogno di

Pagina 229

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393883
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sospese (gli Stati generali in Francia dal 1614), fecero luogo all'assolutismo accentratore, trionfante con Luigi XIV («l'état c'est moi»).

Pagina 2.177

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395490
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, centro del commercio bancario; e la reclamano per tutti gli stati generali nel 1614; la conserva e difende nel commercio e nei trasporti fluviali (dal sec

Pagina 155

Storia sentimentale dell'astronomia

534378
Piero Bianucci 1 occorrenze

Jovialis del 1614 cercava di attribuirsi la priorità della scoperta di quei corpi celesti.

Pagina 90