Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1454

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6132
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1454.

E' correttamente intimata la diffida ad adempiere comunicata entro un termine inferiore a quello previsto dall'art. 1454 c.c.? - abstract in versione elettronica

125242
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' correttamente intimata la diffida ad adempiere comunicata entro un termine inferiore a quello previsto dall'art. 1454 c.c.?

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle di cui agli artt. 1454, 1456, 1457 c.c. e destinata ad operare, indipendentemente dall'esistenza di un termine essenziale o di una diffida ad

Diffida ad adempiere e risoluzione 'di diritto" ex art. 1454 c.c. - abstract in versione elettronica

143986
De Menech, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diffida ad adempiere e risoluzione 'di diritto" ex art. 1454 c.c.

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che tra » poco sarebbe creato un falso papa, verrebbe l'Anticristo, » ecc. » Un altro infine, per nome Fra Gio. Rocco, » predicò in Piacenza nel 1454

Pagina 254

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266726
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal Barocco all’Illuminismo. Ma a Costantinopoli il 1454 non sarà stato molto diverso dal 1449, eppure in mezzo c’è il 1453, ossia la caduta dell

Pagina 31