Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1337

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5675
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1337.

Alcune osservazioni in tema di responsabilità precontrattuale della p.a. - abstract in versione elettronica

83775
Lotito, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra aver posto le basi per una concreta applicazione dell'art. 1337 c.c. alla p.a. con gli stessi parametri applicativi utilizzati per i privati

Responsabilità precontrattuale della p.a. e tutela risarcitoria nelle procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

93493
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificabile come trattativa ai sensi dell'art. 1337 c.c. e, pertanto, l'amministrazione è tenuta al rispetto del dovere di correttezza di cui alla suddetta

Antitrust, contratti a valle e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98011
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionato dalla presenza dell'intesa a monte. Il risarcimento pertanto potrebbe fondarsi sull'art. 1337 c.c., e spiegarsi con l'abuso del potere economico

Il problema del cumulo fra responsabilità precontrattuale e contrattuale - abstract in versione elettronica

101771
Fontanella, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dall'analisi del testo dell'art. 1337 c.c., valuta se sia possibile riconoscere un risarcimento a titolo di responsabilità

Dolo (raggiro) e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

104615
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 1337 c.c. La concomitanza con un contratto valido della culpa in contrahendo potrebbe mettere in discussione la tesi che afferma la sua natura

Trattative, minute e buona fede. La responsabilità da condotta sleale - abstract in versione elettronica

104669
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1337 c.c., divenendo clausola generale dell'ordinamento, vincola a sé anche la Pubblica Amministrazione che risponderà della sua violazione anche nel

Responsabilità precontrattuale e "contratto abusivo" - abstract in versione elettronica

107771
Montemaggi, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione restrittiva del disposto dell'art. 1337 c.c., suscettibile di ridurlo a norma regolativa del recesso dalle trattative, difesa dalla

La revoca degli atti di gara e la responsabilità precontrattuale della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

109295
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1337 e 1338 c.c. il comportamento tenuto dalla stazione appaltante.

Definitiva consacrazione dell'estensibilità delle regole civilistiche di cui agli artt. 1337 e 1338 c.c. all'ambito pubblicistico - abstract in versione elettronica

117262
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definitiva consacrazione dell'estensibilità delle regole civilistiche di cui agli artt. 1337 e 1338 c.c. all'ambito pubblicistico

Negligenza informativa e danno da vacanza rovinata - abstract in versione elettronica

125509
Amore, Giuliana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale (art. 1176 c.c.) e della buona fede precontrattuale e contrattuale (artt. 1175, 1337, 1374, 1375 c.c.), in quanto "il fenomeno della bassa marea

Culpa in contrahendo, contatto sociale e modelli di responsabilità - abstract in versione elettronica

136263
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondare un rapporto giuridico obbligatorio nel corso delle trattative. Applicando, conseguentemente, il regime di responsabilità contrattuale all'art. 1337

La Suprema Corte si pronuncia sulla responsabilità "da prospetto" - abstract in versione elettronica

139043
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allude l'art. 1337 c.c. sarebbe ammissibile, secondo la Corte, solo nella misura in cui si ravvisi nel disposto di detto articolo un'applicazione del

Inadempimento dell'obbligo di buona fede nelle trattative e natura giuridica della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

139419
Bonnì, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella aquiliana. Nel corso delle trattative si crea un vincolo tra soggetti determinati, che hanno l'obbligo di comportarsi secondo buona fede (art. 1337

Responsabilità precontrattuale della P.A. nelle procedure ad evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

143005
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha condotto progressivamente la giurisprudenza ad estendere la regola ex art. 1337 c.c. in ambito pubblicistico, ponendone in luce i prescritti

Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabilità precontrattuale e il danno risarcibile - abstract in versione elettronica

144411
Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe ritiene contrario alle regole della buona fede e della correttezza di cui all'art. 1337 c.c. il comportamento tenuto da una

"E-commerce" e truffa - abstract in versione elettronica

145143
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingannatorie di occultamento della realtà, evidenziando come l'art. 1337 c.c., il Codice del consumo, la normativa comunitaria e la legislazione

Responsabilità precontrattuale della P.A. anche prima dell'aggiudicazione: un passo in avanti o una vittoria di Pirro? - abstract in versione elettronica

149575
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1337 c.c. in ambito pubblicistico, si sofferma criticamente sulle luci e le ombre della pronuncia in rassegna, la quale, pur avendo il merito di

Quale la responsabilità della P.A. che ricerca il contraente, nella fase precedente la stipula del contratto? - abstract in versione elettronica

150597
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotte precedenti la stipula del contratto. Così, il soggetto pubblico è tenuto a comportarsi secondo buona fede, ai sensi dell'art. 1337 c.c., e a

La Cassazione conferma la responsabilità precontrattuale della p.a. nella fase precedente l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

151771
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recepite anche dalla giurisprudenza civile di legittimità, da sempre molto prudente sulla possibilità di riconoscere una responsabilità ex art. 1337 c.c

Sul cosiddetto principio di "non interferenza tra regole di comportamento e di validità". Osservazioni a proposito di un recente libro - abstract in versione elettronica

163063
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni costruite in ordine all'art. 1337 c.c., muovendo dalla "ratio" del primo comma dell'articolo 1418 del Codice civile italiano.

Scritti giovanili 1912-1922

264915
Longhi, Roberto 1 occorrenze

servirono a diffondere in Francia l'iconografia senese. D'altra parte nel 1337 lo stesso Simone Martini portò in Avignone il fiore più squisito della civiltà

Pagina 463

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267228
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non c'è dubbio quindi che molte pitture a base di inchiostro nero del periodo Ashikaga (1337-1573), molti dei calligrammi a “macchia" di Ses§hù (1420

Pagina 33

La Stampa

373888
AA. VV. 2 occorrenze

La valuta americana è a 1337 lire, quella tedesca è balzata a 696 - D franco francese in difficoltà - Tensione nello Sme ma la lira resta salda

ormai vicino a quota 700 lire, mentre il dollaro è in forte calo, come non accadeva da cinque anni (oggi vale poco meno di 1337 lire). La moneta