Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 12,50

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plusvalenze derivanti dalle cessioni di immobili non in regime di impresa - abstract in versione elettronica

100391
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione. Con il d.l. n. 262/2006, l'aliquota era stata portata dal 12,50 per cento al 20 per cento, riducendo - ma non annullando - l'effetto di

I procedimenti fiscali all'inizio della nuova legislatura - abstract in versione elettronica

107827
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore dell'energia, per banche, finanziarie e assicurazioni. Le cooperative vedono crescere il prelievo sui loro utili, con aumento dal 12,50% al

La dichiarazione dei redditi diversi di natura finanziaria nel quadro RT di UNICO 2009 - abstract in versione elettronica

111637
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assoggettate ad imposta sostitutiva da parte dello stesso nella misura del 12,50 o 20 per cento.

Regime fiscale "leggero" sui titoli di risparmio per l'economia meridionale - abstract in versione elettronica

126781
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono caratterizzati da un favorevole regime fiscale consistente nell'applicazione di una più mite aliquota - pari al 5% in luogo dell'ordinario 12,50

L'aumento delle aliquote sui proventi finanziari e le deroghe a tutela di "interessi meritevoli" - abstract in versione elettronica

127243
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento, recato dal D.L. n. 138/2011 (Manovra-bis 2011), a decorrere dal 1° gennaio 2012, dal 12,50 al 20% dell'aliquota impositiva per i redditi

Istruzioni per l'affrancamento del valore degli strumenti finanziari per il tramite di intermediari - abstract in versione elettronica

133375
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio di un'opzione per l'applicazione di un tributo sostitutivo del 12,50% sui redditi di capitale e diversi di natura finanziaria "maturati

I proventi da partecipazione in OICR che investono in titoli pubblici italiani ed esteri - abstract in versione elettronica

133397
Immacolato, Arianna; Moretti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storici e ad OICVM di diritto estero sono assoggettati a ritenuta del 20%. Tuttavia, relativamente alla previsione della minore aliquota del 12,50

Addebiti e accrediti del conto unico per i passaggi alle nuove aliquote dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

133469
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2 del D.L. n. 138/2011 contiene specifiche misure che regolano il passaggio dal 12,50 al 20% (o dal 27 al 20% o addirittura al 12,50

Le deroghe relative all'unificazione dell'aliquota per la tassazione dei proventi dei titoli obbligazionari - abstract in versione elettronica

133635
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in deroga alle disposizioni dell'art. 2, comma 6, del D.L. n. 138/2011, trova applicazione la minore aliquota del 12,50%. E' stato anche chiarito

Chiarite le modalità di affrancamento dei valori degli "asset" finanziari tramite intermediari - abstract in versione elettronica

134433
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutivo - sotto forma di imposta sostitutiva o di ritenuta alla fonte a titolo d'imposta - nella misura del 12,50%. L'Agenzia delle entrate ha fornito

L'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie penalizza risparmiatori, imprese e intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

151037
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ferme restando alcune fattispecie alle quali continua ad applicarsi l'aliquota del 12,50%. Poche sono state le modifiche in sede di conversione

Il rimborso di obbligazioni emesse dalla Repubblica Argentina - abstract in versione elettronica

168215
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 12,50%, trattandosi di proventi relativi a titoli emessi da uno Stato estero che consente un adeguato scambio di informazioni.

La Stampa

370898
AA. VV. 1 occorrenze

i bambini 12,50. A Mirabilandia il biglietto intero sale a 21 e quello per i piccoli a 17. A «Le Navi» di Cattolica si scende a 15 euro per gli

Corriere della Sera

377902
AA. VV. 1 occorrenze

registrato consistenti rialzi nel corso di scambi relativamente ridotti. La chiusura è avvenuta con rialzi da 19.50 a 12,50 sterline la tonn., con maggio

La Stampa

385702
AA. VV. 1 occorrenze

svizz. 146,50; corona danese 86,25; corona norvegese 82,50; corona sved. 116.25; fiorino olandese 156,25; franco belga 12,35-12,50; franco francese