Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uccelli

Numero di risultati: 1154 in 24 pagine

  • Pagina 4 di 24

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 3° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari degli uccelli ai fini della diagnosi di specie - abstract in versione elettronica

85062
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 3° - Studio microscopico comparativo dei tessuti muscolari degli uccelli ai fini della

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215535
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

6. Lascia vivere i piccoli uccelli. Dacchè ti consiglio a trattar bene gli animali, quest'altra raccomandazione calorosa ti voglio fare: «smetti la

Pagina 124

Leggere un'opera d'arte

256537
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ercole e gli uccelli del lago Stinfalo: Il lago Stinfalo era popolato di temibili uccelli, forniti di artigli e becchi di bronzo, con piume appuntite

Pagina 163

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269117
1 occorrenze

389. CROSTINI DI SELVAGGINA: Fegati e cuori di uccelli; un uovo; 25 gr. di burro; cipolla e prezzemolo; marsala.

Pagina 132

Come posso mangiar bene?

271746
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

chiuso, e per lo più in pezzi grossetti ed informi. Strinare. Mettere alquanto alla fiamma gli uccelli spennati per

Pagina 037

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286303
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

6. Finta polenta e uccelli. — Fate una polenta solita, molto ben lavorata, praticatevi un buco nel mezzo e versatevi un composto preparato nel modo

Pagina 049

La cucina di famiglia

302509
3 occorrenze

In questo modo si possono cucinare anche i tordi, e qualsiasi genere di uccelli, avvertendo, se fossero tordi, di aggiungere una coccola di ginepro

Pagina 119

Occorre avvertire che i tordi e gli altri uccelli minori, non si devono vuotare delle loro interiora.

Pagina 173

Appena l'uovo siasi rappigliato, e quindi il pangrattato resti aderente agli uccelli, cominciate ad ungerli con olio o burro liquefatto, e lasciateli

Pagina 174

La cucina futurista

303190
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Ripresero il lavoro deliziosamente pungolati dai lunghi raggi elastici di un'aurora, cirri rossi, trilli d'uccelli e scricchiolii d'acque legnose di

Pagina 013

La regina delle cuoche

306951
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Al mutarsi delle stagioni variano anche le diverse sorta di pesci e d'uccelli. Vari paesi hanno uccelli o pesci che sembrano proprio di quella

Pagina 010

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310610
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Alcuni suggeriscono di lavar questi uccelli coll’aceto prima di cuocerli, oppure di scottarli nell’acqua per toglier loro il salvatico; ma siccome

Pagina 128

Cuoceteli arrosto allo spiedo conditi con sale e olio. Dopo cotti, se sono uccelli piccoli o tordi, lasciateli interi; se sono grossi tagliateli in

Pagina 134

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317955
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Salvia. Salvia officinalis. Pianta perenne le cui foglie servono per aromatizzare parecchio vivande e specialmente per assaporire gli uccelli.

Pagina 013

18. Polenta con la salsa di salvia e uccelli. — Tagliate della polenta fresca a fette e versatevi sopra la salsa N.°65, pag. 35.

Pagina 139

Fegato in forma d'uccelli scappati. Fate un battutino di prezzemolo, aglio e lardo, tagliate del fegato a fettoline piuttosto grandi ma sottili

Pagina 277

Al pomodoro. Prima di servire gli uccelli scappati, versate nella tegghia un po' di salsa di pomodoro e fate sobbollire.

Pagina 292

Ai pollastri, ai piccioni, agli uccelli più grossi s'incrociano semplicemente le ali e le zampine mozzate fermando queste ultime nella pelle.

Pagina 350

montifringilla), il fringuello (Fringilla coelebs) ecc. ecc. Gli uccelli devono essere assolutamente freschi e ammazzati colla franca caccia dello schioppo. I

Pagina 369

Come gli uccelli, così i quadrupedi selvatici hanno bisogno d'un giusto grado di frollatura, e sono quasi sempre migliori nell'età giovanile.

Pagina 374

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332526
1 occorrenze

Dei pesci, come degli uccelli, inutile sarebbe Io annoverare tutte le specie che si trovano sul mercato; avviene però degli uni come degli altri, che

Pagina 014

Elementi di genetica

425577
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’eredità ologinica dovrebbe trovarsi, normalmente, nelle farfalle e negli uccelli, ma nessun caso sicuro è conosciuto.

Pagina 167

Teratomi, o mostri da ibridazione sono stati descritti anche in certi incroci interspecifici di Uccelli, e probabilmente si formano anche nei

Pagina 223

Montalenti, G. - L’azione degli ormoni sul piumaggio degli uccelli. Rass. di Clin. Terap. e Sci. affini, XXXIII, 1934.

Pagina 422

Ghigi, A. - Sviluppo e comparsa di caratteri sessuali secondarî in alcuni uccelli. Rend. R. Acc. Sci. Bologna, 1908.

Pagina 423

L'evoluzione

446373
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Come spiegare questo e numerosi altri fatti analoghi se non ammettendo che Rettili, Uccelli e Mammiferi si siano originati tutti da un antenato

Pagina 114

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461495
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vari uccelli hanno sproni alle ali. Ma l’Oca d’Egitto (Chenalopex aegyptiacus) ha soltanto «rialzi ottusi nudi»; e questi ci dimostrano probabilmente

Pagina 334

È notevole che soltanto gli uccelli piccoli cantano propriamente. Tuttavia il genere Menura d’Australia deve essere eccettuato, perchè la Menura

Pagina 341

I maschi degli uccelli mosca (fig. 48 e 49) gareggiano quasi in bellezza cogli uccelli di paradiso, come ammetterà chiunque abbia veduto gli

Pagina 355

Rispetto agli uccelli che annualmente van soggetti ad una doppia muta, essi sono, in primo luogo, certi generi, per esempio i beccaccini, le pernici

Pagina 358

Quantunque tanti fagiani e tanti uccelli gallinacei affini facciano mostra del loro bel piumaggio innanzi alle femmine, è notevole, come m’informa il

Pagina 367

Per la descrizione di questi uccelli, vedi Gould, Handbook to the Birds of Australia, vol. I, 1865, p. 417.

Pagina 368

Sweden, 1867, p. 19, 78. Richardson, Fauna Bor. Americana, Uccelli, p. 362. Rispetto alle riunioni di altri uccelli sono state date precedentemente

Pagina 372

; ho udito di questo fatto altri esempi. Vedi Jenner intorno allo stato di ritardo degli organi riproduttori in certi uccelli nella Phil. Transact

Pagina 376

Condizioni di vita, azione del loro mutamento nell’uomo; azione di esse sul piumaggio degli uccelli.

Pagina 580

Trasmissione, dei caratteri maschili alla femmina degli uccelli; uguale dei caratteri ornamentali ai due sessi nei mammiferi.

Pagina 580

Musica; degli uccelli; discorde, amore dei selvaggi per essa; suo differente apprezzamento dai vari popoli; sua origine; suoi effetti.

Pagina 580

Horne, C., intorno al disgusto che provano le lucertole e gli uccelli per le locuste brillantemente colorite.

Pagina 580

Jenyns, L., intorno all’abbandono dei piccoli per parte delle rondini; uccelli maschi che cantano dopo la stagione acconcia.

Pagina 580

Sproni, loro presenza nelle galline; loro sviluppo in varie specie di Fagiani; degli uccelli gallinacei; loro sviluppo nelle femmine dei gallinacei.

Pagina 580

Audubon, J. J., intorno all’indole battagliera degli uccelli; intorno al Tetrao cupido; intorno all’Ardea nycticorax; intorno alla Sturnella

Pagina 580

razze umane; degli uccelli.

Pagina 580

Tristram, B., località poco sane dell’Africa del Nord; costumi del fringuello in Palestina; uccelli del Sahara; animali che abitano il Sahara.

Pagina 580

uccelli.

Pagina 580

Pettirossi, indole battagliera del maschio; suo canto in autunno; canto della femmina; loro aggressioni verso altri uccelli che hanno piume rosse

Pagina 580

White, Gilbert, proporzione dei sessi nella pernice; grillo domestico; motivo del canto degli uccelli; trovarsi nuovi compagni per parte dei

Pagina 580

Acta

514598
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il nervo abducente innerva negli uccelli il muscolo retto laterale ed i muscoli della membrana nittitante, rappresentati dal muscolo quadrato e dal

Sulla origine della specie per elezione naturale

539114
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se circa una dozzina di uccelli fossero rimasti estinti o non conosciuti, chi avrebbe potuto avventurarsi a congetture che possono esservi stati

Pagina 152

GALLINACEI. Ordine di uccelli, tra cui sono esempi conosciuti il pollo comune, il gallo d'India ed il fagiano.

Pagina 484

SCUDETTI. Piastre cornee, di cui generalmente è più o meno coperto il piede degli uccelli, specialmente sul davanti.

Pagina 490