Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 5856 in 118 pagine

  • Pagina 4 di 118

Le Sezioni unite: la natura dei termini e l'esatta osservanza della legge - abstract in versione elettronica

155021
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[giudice per le indagini preliminari] può rilevare l'inosservanza dei termini, poiché essi riguardano i presupposti del rito. Tuttavia, la decisione non

Manon

233040
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Poichè questo episodio ha sconvolto d' un colpo il mio progetto, noi sconvolgiamo tutto! Al posto del chiostro, una casa per voi!

Pagina 54

Leggere un'opera d'arte

256191
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il trasporto del corpo di Cristo morto è un’iconografia tipicamente rinascimentale, poiché non esistono esempi del genere nell’arte dei secoli

Pagina 95

Manifesti, scritti, interviste

257845
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Noi spaziali ci sentiamo gli artisti di oggi, poiché le conquiste della tecnica sono ormai a servizio dell’arte che noi professiamo.

Pagina 34

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258354
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bisogna avere l’avvertenza di non mai aggiungere dell’acqua ragia alla suddetta massa; poichè annerirebbe il fondo, rendendolo anche frangibile.

Pagina 44

Tutto il resto non presenta alcuna difficoltà speciale, poichè i materiali di costruzione non differiscono fra loro che nel colore e nel tessuto.

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

264042
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Il primo riguardava il soggetto (oggetto) poetico idest psicologico ed è contro questa interpretazione che noi abbiamo reagito, poiché si trattava di

Pagina 147

Poiché, anche sgombrato il campo della lunetta dell'Incoronazione, resta pur sempre un grande divario fra il resto che s'attribuisce a Moretto.

Pagina 336

Cucina di famiglia e pasticceria

280983
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Riunite sollecitamente il tutto impastando con garbo, poichè, (specialmente quando fa caldo) se si maneggiano troppo la pasta si brucia, cioè si

Pagina 448

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310680
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Per me, che si ribellano al mio gusto, le lascio mangiare ai contadini; ma, poichè ad altri potrebbero non dispiacere, ve le descrivo.

Pagina 142

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359433
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E CHE È SICURA DELL’IMPUNITÀ POICHÈ LO SCERIFFO NON HA MAI CONDANNATO NÈ ARRESTATO UNO SOLO DEGLI UOMINI DI LOWETT!

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366841
AA. VV. 1 occorrenze

Poichè il medico ha prescritto che all’oral segua lo scritto, sempresì, come per gioco, va dicendo: “Scriva un poco!”

Elementi di genetica

415946
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Poiché il 50% degli spermî sono privi e il 50% provvisti di X, se, come pare, ambedue le categorie sono egualmente vitali

Pagina 153

Fondamenti della meccanica atomica

439130
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e poichè la u deve essere continua, insieme alla sua derivata prima, per x = O, le quattro costanti dovranno esser legate dalle relazioni

Pagina 186

Come si vede, poichè e hanno lo stesso modulo, le onde riflesse hanno uguale ampiezza di quelle incidenti, si ha cioè

Pagina 188

e poichè , si conclude che le sole lunghezze d'onda che possono dar luogo ad onde stazionarie sono quelle esprimibili con la formula

Pagina 216

per C va posto : inoltre si può osservare che il primo termine si può scrivere (come è ben noto) in un'altra forma, poichè

Pagina 224

L'operatore a secondo membro ha, un'interpretazione assai notevole: esso, muta f(x) in f(x ), poichè, per la formula di Taylor,

Pagina 302

L'uomo delinquente

466372
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E poichè la patologia segue anche nel campo sociale identico processo della fisiologia, noi ritroviamo questi due mezzi di lotta anche nella

Pagina 48

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495299
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

e poiché per le (22) stesse le componenti v 0|x, v 0| y secondo gli assi mobili della v 0, si conclude

Pagina 277

Poiché r è una forza e quindi [r] = l t - 2 m si avrà, applicando il procedimento che conduce in generale alla (5),

Pagina 396

Di qui, poiché, in base alla osservazione b) del n. 4, si ha già δΛ = 0, si conclude, secondo il primitivo nostro asserto

Pagina 650

Manuale di Microscopia Clinica

513644
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Se l’orina è alcalina deve essere resa debolmente acida prima della bollitura, poichè l’alcali è d’ostacolo alla precipitazione dell’albumina.

Pagina 187

Problemi della scienza

525863
Federigo Enriques 5 occorrenze

assegnargli un significato rigoroso, poichè non si potrebbe limitare le radiazioni di un corpo ad una regione dello spazio accessibile all'esperienza.

Pagina 121

Poichè lo spazio metrico derivato dalle rappresentazioni tattili, e lo spazio proiettivo costruito dalla vista, si fondono nel concetto astratto di

Pagina 199

E poichè alle sensazioni di durata si riferiscono di continuo previsioni avverate, possiamo parlare della durata come di qualcosa di reale.

Pagina 210

Che codeste direzioni limiti sieno da ritenere come astronomicamente fisse, apparirà naturale poiché esse rappresentano un ideale sistema di

Pagina 231

Il grado di piccolezza non può essere fissato a priori, poichè esso dipende fra l'altro dal sistema di riferimento del moto.

Pagina 314

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547514
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non è vero che abbia parlato cinque volte, ma tre. Poichè si dice che la discussione debba continuare intorno alle spiegazioni…

Pagina 2751

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549172
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, poichè l'onorevole presidente ha alluso a progetti di legge che interessano noi deputati delle provincie meridionali, naturalmente noi

Pagina 6359

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550096
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prescindo di leggere il n. 4, poichè l'onorevole ministro delle finanze ha dichiarato di sopprimerlo; onde il n. 5 diverrà 4, e così:

Pagina 3777

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552709
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Metterla all'ordine del giorno dopo i bilanci significa non volerla discutere, poichè dopo la votazione dei bilanci la Camera non sarà in numero.

Pagina 7208

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552921
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mureddu. Mi spiace di non veder presente il ministro delle finanze, poichè precisamente a lui io intenderei di chiedere una spiegazione.

Pagina 3001

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556892
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poichè questi ultimi due hanno strettissima connessione tra loro, chiederei che fossero deferiti all'esame della stessa Commissione, accordando loro

Pagina 500

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559757
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esse hanno preso un'ingerenza che io non saprei approvare; ma, poichè ingerenza hanno presa, io lascio che ne subiscano tutte le conseguenze.

Pagina 10171

Nè temo, o signori, di essere contraddetto, poichè nella legge dei lavori pubblici, alla quale si riferisce la convenzione, è detto all'articolo 241:

Pagina 10174

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561020
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poichè essa era accettata da tutti gli interessati, non sarò certamente io che mi permetterò di sollevare una questione in proposito.

Pagina 1679

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564461
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parmi adunque che possano con tranquillità i signori proponenti anche ritirare quest'articolo, poichè il ministro può amministrativamente provvedere

Pagina 3084

Ripeto poi che l'onorevole D'Ondes-Reggio ha avuto tutto il tempo per esaminare questa proposta, poichè essa si trova stampata da più giorni.

Pagina 3095

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566517
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che sia una riforma necessaria e da tutti desiderabile, poichè non è sempre possibile serenamente ed equamente giudicare cose che riguardano

Pagina 3461

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568646
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrebbero fatto senza di noi, rimarremmo isolati e diminuiti, poichè la causa della pace nulla ci avrebbe dovuto, poichè è diminuito un paese che declina la

Pagina 71

presidente. Allora, onorevole ministro degli affari esteri, poichè l'onorevole Imbriani ha ritirato quella parola, la prego di voler continuare il

Pagina 73

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571096
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministro dell'interno. Poichè penso che sarà cosa breve, sono disposto a rispondere anche subito alla interrogazione dell'onorevole Trinchera, benchè

Pagina 1693

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576919
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto ai soldati, sotto-ufficiali ed ufficiali garibaldini, non parlerò del modo con cui furono trattati, poichè di ciò s'è già molto parlato in

Pagina 1013

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588300
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sonnino ha invocato ieri nuove imposte; anzi ha invocato 50 milioni di nuove imposte; poichè mi pare che abbia concluso,

Pagina 6868

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589107
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Io farei anche un'altra preghiera, poichè vedo il desiderio della Camera di affrettare il fine dei suoi lavori.

Pagina 4127

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594233
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non v'è nessuno che parli, poichè i due che erano inscritti in favore dichiararono che rinunziavano alla parola, se nessuno parlava

Pagina 312

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597005
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, poiché mi rendo conto di questo stato di ansietà dell'Assemblea, ho creduto con la mia proposta di poter conciliare esigenze così opposte.

Pagina 18870

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611304
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La mia preghiera si rivolgeva quindi a trovar modo di sostituire all'industria vagante l'allevamento stallino, poichè l'industria vagante deve

Pagina 3522

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621646
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ancona. Poichè si tratta di introdurre in una legge una disposizione così grave, è meglio essere esatti affinchè non nascano inconvenienti.

Pagina 5155