Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 4313 in 87 pagine

  • Pagina 4 di 87

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive - abstract in versione elettronica

161774
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive

Come posso mangiar bene?

273902
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

dopo la spennatura, onde le interiora non abbiano a comunicare un sapore... sospetto alla carne.

Pagina 306

Cucina di famiglia e pasticceria

281481
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lavorate bene col mestolo onde raffina il composto e lasciatelo in ghiaccio per 2 ore almeno.

Pagina 503

Unite questo sugo all'acqua zuccherata, aggiungete il sugo di qualche limone, onde dare al composto un agretto soave.

Pagina 503

La cucina futurista

303376
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Ahimè, anche le nostre classi alte, intellettuali, persino le così dette «dirigenti», non sanno alimentarsi bene! Onde il torpore della vita

Pagina 049

La regina delle cuoche

309020
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Si faccia giammai uso del latte alla sera, onde prevenire disturbi di stomaco e notti agitate.

Pagina 207

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332865
1 occorrenze

Cuoci i suddetti, ben mondi e lavati, in acqua salata, lasciali poscia sgocciolare, indi riponili in casseruola con butirro e droghe, onde piglino

Pagina 083

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360165
AA. VV. 1 occorrenze

Son le solite Sirene, che con dolci cantilene fan dall’onde capolino per attrarre il birichino.

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431332
Camillo Golgi 1 occorrenze

Venne omesso lo stroma connettivo dagli strati sottostanti, onde non complicare troppo il disegno.

Pagina 230

Fondamenti della meccanica atomica

436655
Enrico Persico 9 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Poichè supponiamo di osservare solo le onde «progressive», consideriamo solo i valori positivi di k.

Pagina 118

In modo perfettamente analogo definiremo come centro del gruppo d'onde il punto x dato da:

Pagina 119

ovvero, introducendo, invece di λ, il numero d'onde k = 1/λ, e ponendo

Pagina 125

Occupiamoci ora dell'impulso del fotone. Ricordiamo perciò (v. § 15) che il pacchetto d'onde si può considerare risultante dalla sovrapposizione di

Pagina 142

risulta tanto più indeterminata, quanto più corto è il gruppo d'onde, cioè quanto più esattamente è determinata, in ciascun istante, la posizione dei fotoni

Pagina 145

Procediamo anzitutto all' identificazione delle due traiettorie. Quella del pacchetto d'onde non è altro che un «raggio» ed è quindi determinata

Pagina 160

Questa formula rappresenta (v. § 12) un treno di onde piane progressive di lunghezza d'onda

Pagina 179

Si noti che, mentre nel caso di una sola particella la rappresenta delle onde, fittizie, ma nello spazio ordinario, nel caso di N particelle non si

Pagina 344

cristallo le onde riflesse. Uscendo, esse subiscono una rifrazione, e quindi il raggio emergente (normale alle onde emergenti) forma con la normale

Pagina 77

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477211
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Onde è mestieri premunirsi da tali errori col moltiplicare non solo le osservazioni, ma anche con una conveniente e saggia riduzione. Non solo in

Pagina 211

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

502237
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

onde, tenendo conto della prima e della quinta di queste, la (22) si potrà scrivere

Pagina 176

La massa totale m del cilindro è μπR 2 h, onde si può scrivere

Pagina 455

onde si conclude che Q 1 - Q 3 , è equipollente a Φ 2·3.

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509426
Piero Bianucci 1 occorrenze

Lo spettro delle onde elettromagnetiche è oggi sfruttato dalle frequenze bassissime (corrispondenti a onde lunghe migliaia di chilometri) alle

Pagina 185

Manuale di Microscopia Clinica

513161
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Nell’enfisema lo sputo non presenta che i soliti caratteri della bronchite d’onde esso deriva.

Pagina 159

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516818
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quindi è che onde i nostri sensi ricevessero dall’osservazione della prospettiva lo stesso

Pagina 158

Scritti

531854
Guglielmo Marconi 22 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

certe specie di onde elettriche che sono invisibili ai nostri occhi, ma sono simili alle onde luminose, per quanto differenti da esse rispetto al

Pagina 103

l'esistenza di onde elettromagnetiche, fondamentalmente simili, ma enormemente più lunghe di quelle luminose. Seguendo Maxwell, Hertz nel 1887 fornì

Pagina 134

«Philosophical Magazine», che se gli elettroni vengono a trovarsi in uno spazio traversato da lunghe onde elettriche, esse faranno muovere gli

Pagina 148

Sebbene si posseggano - o almeno si creda di possedere - tutti i dati necessari per una produzione e una ricezione soddisfacenti di onde elettriche

Pagina 197

mostrato che, utilizzando i migliori ricevitori che si possono oggi avere, non è nè economico nè efficiente cercar di rendere le onde troppo continue

Pagina 201

L'opinione che la curvatura della terra non avrebbe impedito il propagarsi delle onde e il successo riportato col metodo sintonico nell'impedire le

Pagina 228

L'effetto perturbatore di queste onde naturali, chiamate spesso «intrusi» dai radiotelegrafisti, diviene rapidamente più intenso coll'aumentare della

Pagina 278

Nei classici esperimenti di Hertz di oltre 30 anni or sono, vennero impiegate onde elettriche cortissime.

Pagina 329

3° Che l'interposizione di ampie parti di continenti non crea alcun serio ostacolo alla propagazione di queste onde.

Pagina 334

È risultato anche evidente che, probabilmente, non vi è una netta demarcazione di comportamento tra le onde lunghe e quelle corte, e che, ad esempio

Pagina 335

Spero che non mi giudicherete un visionario se vi dirò che è possibile che un giorno le onde elettriche possano anche essere usate per la

Pagina 347

molto meno intensi quando si riceveva con onde corte che non quando si usavano le onde molto più lunghe, a quel tempo quasi esclusivamente utilizzate per

Pagina 352

onde elettriche agli antipodi, bensì anche per il fatto che mediante il sistema a fascio le onde possono essere dirette per una via o per l'altra a

Pagina 394

Nel 1896 dimostravo ai tecnici dell'Amministrazione inglese delle Poste e Telegrafi che le onde dell'ordine di cm. 30 di lunghezza, corrispondenti ad

Pagina 419

Le onde elettro-magnetiche di lunghezza inferiore ad un metro sono comunemente conosciute sotto il nome di onde quasi-ottiche, poichè era

Pagina 421

Sento di poter dire che con queste esperienze sono state investigate per la prima volta alcune delle pratiche possibilità di una gamma di onde

Pagina 444

a) alla produzione delle onde microonde ed ultracorte e al loro campo di utilizzazione;

Pagina 462

Il Nostro grande venne nella convinzione che, secondo gli scopi, le onde di diversa lunghezza avrebbero avuto ragioni di preferenza; e che occorreva

Pagina L

quel tempo, mise in rilievo le proprietà preziose delle onde corte. Con modestia eccessiva, alludendo alla preferenza esagerata data alle onde lunghe nel

Pagina L

In quegli ultimi anni era pure stata rinnovata radicalmente la stazione di Coltano, applicando i generatori a onde persistenti a valvole in

Pagina LI

Nel corso del 1931, mentre continuavano gli esperimenti con le onde ultracorte, furono iniziati da parte del Grande inventore, quelli con le «micro

Pagina LIV

Nel marzo 1919 compì felicemente una trasmissione radiofonica transatlantica a onde lunghe (di 160 metri) riuscendo a trasmettere da Ballybunion in

Pagina XLIX

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559052
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa Commissione è convocata per domani, alle 10 1/2 antimeridiane, onde possa immediatamente costituirsi.

Pagina 153

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568230
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onde io sono completamente innocente, qualunque sia l'appunto che possa farmi in argomento l'onorevole Agnini.

Pagina 56

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586186
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non appartengono alla marina mercantile i fari innalzati sulle coste onde salvare dal naufragio e dall'investimento i navigli?

Pagina 9771