Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoro

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 4 di 200

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

34
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono norme corporative le ordinanze corporative, gli accordi economici collettivi, i contratti collettivi di lavoro e le sentenze della magistratura

Il contratto di lavoro stipulato senza l'osservanza delle disposizioni concernenti la disciplina della domanda e dell'offerta di lavoro può essere

Con l'intervento delle associazioni professionali alle quali appartengono l'imprenditore e il prestatore di lavoro, questi può consentire la

(Orario di lavoro).

(Lavoro a domicilio).

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38381
Stato 3 occorrenze

2. Contestualmente alla domanda di autorizzazione al lavoro, il datore di lavoro deve esibire idonea documentazione indicante le modalità della

3. L'autorizzazione al lavoro stagionale può avere la validità minima di venti giorni e massima di sei mesi, o di nove mesi nei settori che

1. L'ingresso nel territorio dello Stato per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, e di lavoro autonomo, avviene nell'ambito delle quote di

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45343
Stato 4 occorrenze

3. Il datore di lavoro organizza e predispone i posti di lavoro di cui all'articolo 173, in conformità ai requisiti minimi di cui all'allegato XXXIV.

4. In caso di cessazione del rapporto di lavoro, il datore di lavoro invia all'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro

3. Il datore di lavoro invia una nuova comunicazione ogni qualvolta si verificano nelle lavorazioni mutamenti che comportano una variazione

Luoghi di lavoro

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46394
Stato 3 occorrenze

Lavoro intermittente

3. Quando l'organizzazione del lavoro è articolata in turni, l'indicazione di cui al comma 2 può avvenire anche mediante rinvio a turni programmati

1. A far data dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49065
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito del lavoro subordinato è costituito da tutti i compensi, comunque denominati, effettivamente percepiti in ciascun periodo di paga in

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51272
Stato 4 occorrenze

Per i datori di lavoro soggetti all'obbligo dell'assicurazione le denuncia deve essere fatta secondo un modulo stabilito dal Ministero del lavoro e

Indipendentemente dagli accertamenti medici contemplati nell'art. 157, l'Ispettorato del lavoro competente per territorio può con motivata ordinanza

Ispettorato del lavoro con il concorso dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul

Il collegio è composto da un ispettore medico del lavoro, che lo presiede, dal medico rappresentante del lavoratore e da un medico designato dal

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62830
Stato 2 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contro i provvedimenti dell'Ispettorato del lavoro di cui al precedente comma, il datore di lavoro, le rappresentanze sindacali aziendali o, in

Qualora il datore di lavoro non provveda, entro dieci giorni dall'invito rivoltogli dall'ufficio del lavoro, a nominare il proprio rappresentante in

Dinamica strutturale e potenziale di crescita dell'economia toscana alla luce dell'andamento del mercato del lavoro e dei mutamenti istituzionali e normativi - abstract in versione elettronica

82175
Baccini, Alberto; Lombardi, Mauro; Pacini, Sergio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio sono presentati i risultati della ricerca di un gruppo di esperti costituito presso l'Osservatorio regionale sul mercato del lavoro (ORML

L'autonoma organizzazione dei professionisti ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

87357
Pozzo, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la Corte costituzionale le attività di lavoro autonomo, per quanto svolte con il carattere di abitualità, non si correlano necessariamente

L'indennità sostitutiva del diritto al riposo settimanale - abstract in versione elettronica

88717
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità sostitutiva del riposo settimanale non goduto costituisce reddito imponibile da lavoro dipendente, trattandosi di compenso percepito in

Che cosa determina il modello di regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

90541
Botero, Juan C.; Djankov, Simeon; La Porta, Rafael; Lopez-De Silanes, Florencio; Shleifer, Andrei 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la regolamentazione del mercato del lavoro alla luce di diritto del lavoro, sindacale e previdenziale in 85 Paesi. Gli AA

Ripensare il diritto del lavoro: i regimi di protezione per i lavoratori nel nuovo mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

94199
Stone, Katherine V.W. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il funzionamento del mercato del lavoro e i contenuti dei rapporti di lavoro stanno cambiando; il diritto del lavoro deve modificarsi a sua volta. I

Rassegna della Cassazione - abstract in versione elettronica

94533
Giovanardi, Carlo Alberto; Guarnieri, Guerino; Ludovico, Giuseppe; Treglia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene proposta una rassegna di giurisprudenza della Corte di Cassazione su tematiche inerenti al diritto del lavoro. Di ciascuna sentenza viene

Riflessi fiscali della "riforma Biagi" tra lavoro dipendente ed autonomo - abstract in versione elettronica

95125
Stancati, Gianluca; Galletti, Greta; Petrucci, Franco; Crovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: dalla collaborazione coordinata e continuativa al lavoro a progetto modifiche sostanziali e

La nuova regolamentazione del lavoro a termine in Svezia: una ipotesi di liberalizzazione? - abstract in versione elettronica

104501
Engblom, Samuel 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1° luglio 2007 per i datori di lavoro in Svezia non è più necessario specificare la ragione oggettiva del ricorso al lavoro a termine piuttosto

Sicurezza del lavoro: brevi note sulla posizione di garanzia - abstract in versione elettronica

109513
Brunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il breve lavoro, a cavallo tra la legge 626 e le "bozze" dal nuovo testo unico sulla sicurezza nel lavoro, si ripromette di indagare alcuni aspetti

Il diritto al lavoro - abstract in versione elettronica

140411
Gigliano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina il concetto e le caratteristiche di diritto al lavoro così come sviluppatosi nell'ordinamento del lavoro post-costituzionale. In

Non solo informazione ma anche formazione in materia di lavoro: a proposito del volume di Marco Lai "Elementi di diritto del lavoro e di diritto sindacale" - abstract in versione elettronica

144752
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non solo informazione ma anche formazione in materia di lavoro: a proposito del volume di Marco Lai "Elementi di diritto del lavoro e di diritto

Benessere del lavoratore e organizzazione aziendale: spunti di riflessione dal caso Fiat - abstract in versione elettronica

146939
Giurini, Alessia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo del saggio è quello di fornire un contributo allo studio del complesso rapporto tra organizzazione del lavoro e tutela della salute e

Il lavoro accessorio dopo il c.d. Pacchetto Lavoro - abstract in versione elettronica

148799
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo esamina la tematica relativa alla qualificazione della prestazione di lavoro a "voucher" dopo le varie riforme intervenute ed

Lavoro intermittente e lavoro interinale nel d.l. n. 76 del 2013 - abstract in versione elettronica

148825
Cristiani, Renzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro intermittente viene ulteriormente confinato nei settori del turismo e spettacolo: al di fuori di questi, infatti, l'impiego dello stesso

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153259
De Marinis, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma del mercato del lavoro ha profondamente innovato l'offerta tipologica relativa al lavoro flessibile, in particolare sul versante

La promozione dell'occupazione stabile fra contratto di lavoro tutele crescenti e sgravi contributivi: le politiche "interate" del lavoro nella riforma del Governo Renzi - abstract in versione elettronica

155212
Ricci, G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La promozione dell'occupazione stabile fra contratto di lavoro tutele crescenti e sgravi contributivi: le politiche "interate" del lavoro nella

Flessibilità del lavoro e giovani - abstract in versione elettronica

155303
Alessi, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza le politiche del lavoro sulla flessibilità alla luce dell'obiettivo dell'incremento dell'occupazione giovanile. In particolare

Reddito di cittadinanza come "risarcimento per mancato procurato lavoro". Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare altrimenti il diritto all'esistenza - abstract in versione elettronica

156388
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reddito di cittadinanza come "risarcimento per mancato procurato lavoro". Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare

La flessibilità nel mercato del lavoro: lavoro intermittente e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

160135
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forte spinta verso una maggiore flessibilità del rapporto di lavoro. Tale spinta ha determinato l'introduzione nel nostro ordinamento di tipologie

Il controllo del datore di lavoro su Internet e posta elettronica: quale riservatezza sul luogo di lavoro? - abstract in versione elettronica

162405
Sitzia, Andrea; Pizzonia, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia sulla delicata questione del limite al potere del datore di lavoro di controllare la

Digitalizzazione: sfide e prospettive per il diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

162741
Weiss, Manfred 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal momento che la digitalizzazione comporta una importante trasformazione del mondo del lavoro, è opportuno domandarsi quali siano le conseguenze di

Lavoro e legalità: "settori a rischio" o "rischio di settore"? Brevi note sulle strategie di contrasto al lavoro illegale (e non solo) nella recente legislazione - abstract in versione elettronica

162950
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro e legalità: "settori a rischio" o "rischio di settore"? Brevi note sulle strategie di contrasto al lavoro illegale (e non solo) nella recente

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177582
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lavoro.

Pagina 420

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348341
Mauro Boselli 1 occorrenze

OTTIMO LAVORO, PEDRO!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364556
AA. VV. 1 occorrenze

GENI AL LAVORO

Il Nuovo Corriere della Sera

371806
AA. VV. 1 occorrenze

Lavoro di coordinamento

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493158
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

§ 1. - Lavoro.

Pagina 347

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568161
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cooperative di lavoro:

Pagina 53