Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iconografia

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4

La storia dell'arte

253404
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

iconografia in cui Sant’Anna figura come Terza Persona insieme alla Madonna e al Bambino. La storiografia dell’arte ha identificato in questa tavola

Pagina 121

fosse varia l’iconografia e la qualità esecutiva delle testine dipinte negli esagoni, ma anche di quanto fosse interessante ciò che si era verificato a

Pagina 220

gesto che l’iconografia cristiana riserva al tema della tentazione nell’Eden, da cui invece conseguono la cacciata e la condanna a procacciarsi da

Pagina 63

Le due vie

255149
Brandi, Cesare 1 occorrenze

rendere esplicite le immagini, come una scrittura figurata, attraverso gli schemi fissi dell’iconografia. Lo scopo devozionale dell’immagine era assicurato

Pagina 63

L'Europa delle capitali

257525
Argan, Giulio 2 occorrenze

Nel Seicento, però, oltre a riformare l’iconografia tradizionale aprendo la via all’immaginazione, la Chiesa impegnata in un’azione piuttosto di

Pagina 111

capire il linguaggio classico della forma, sono sensibili al messaggio delle immagini: nasce così una nuova, copiosa iconografia di Cristo, della

Pagina 47

Scritti giovanili 1912-1922

263799
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Lombardo e che per le scene complesse li riporta alla iconografia dei coetanei fiorentini. Il secondo, Antiveduto Gramatica, artista - se così lo possiamo

Pagina 115

confronto fra le piante di diversi edifici: pianta in piano e in elevazione, iconografia e ortografia; nulla di più illusorio. Che cosa significa infatti

Pagina 294

La Stampa

372897
AA. VV. 1 occorrenze

smantellamento dell'iconografia dei Kennedy, come si sa, è in corso da tempo attraverso i ricorrenti racconti sulle scappatelle extraconiugali di John, le

L'altrui mestiere

680185
Levi, Primo 1 occorrenze

ali che l' iconografia popolare attribuisce alle fate non sono ali pennute di uccello, ma ali trasparenti e nerate di farfalla. La visita furtiva di

Pagina 0132

Storie naturali

681268
Levi, Primo 1 occorrenze

tardissima età. Un altro riguarda la iconografia degli angeli e dei diavoli, dai Sumeri a Melozzo da Forlì e da Cimabue a Rouault; contiene un passo

Pagina 0059