Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisica

Numero di risultati: 1299 in 26 pagine

  • Pagina 4 di 26

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22210
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalmente riconosciuti, o adottati da almeno quattro anni, dell'agente rurale deceduto o dispensato dal servizio per sopravvenuta inabilità fisica.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22902
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la notificazione non può essere eseguita a norma dei commi precedenti e nell'atto è indicata la persona fisica che rappresenta l'ente, si

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26948
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Qualora, al fine di valutare le dichiarazioni del testimone, sia necessario verificarne l'idoneità fisica o mentale a rendere testimonianza, il

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37163
Stato 1 occorrenze

presenza fisica e simultanea del cliente e del soggetto offerente o di un suo incaricato.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40257
Stato 2 occorrenze

violenza fisica o morale o tali da offendere il gusto e la sensibilità dei consumatori per indecenza, volgarità o ripugnanza.

persona fisica o giuridica cui sono dirette le comunicazioni commerciali o che ne subisce le conseguenze.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47067
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricoveri in istituti sanitari e per protesi, nonché un equo indennizzo per la perdita della integrità fisica eventualmente subita dall'impiegato.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68895
Stato 2 occorrenze

Il personale che, per qualsiasi motivo; abbia fatto uso della forza fisica nei confronti dei detenuti o degli internati deve immediatamente riferirne

Non è consentito l'impiego della forza fisica nei confronti dei detenuti e degli internati se non sia indispensabile per prevenire o impedire atti di

Valutazioni di competenza per le cessioni di quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

87433
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'immissione fisica nel possesso del bene mobile è considerata, ai fini meramente tributari, quale atto di "conclusione" del passaggio della

Brevi riflessioni sulla qualificazione giuridica del contratto di trasporto sanitario - abstract in versione elettronica

112261
Lecca, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione dei doveri di protezione gravanti in capo al personale sanitario e posti a salvaguardia dell'integrità fisica del paziente trasportato.

La responsabilità della "holding" persona fisica: fisiologia o patologia? - abstract in versione elettronica

156773
Morino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" persona fisica.

Nuovo galateo. Tomo II

194199
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il sentimento della speranza si cambia in forza fisica, qualunque sia il modo misterioso con cui siffatta trasformazione succede. Si osserva questo

Pagina 36

Leggere un'opera d'arte

255926
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vista scientifico, legandolo cioè alla fisica e all’ottica, oppure da un punto di vista psicologico-emozionale.

Pagina 33

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260359
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pancia, sedere, volto, prima squassati e poi riconnessi con crudele arbitrio, dentro una monumentale unità fisica, respirante.

Pagina 144

La regina delle cuoche

306925
Prof. Leyrer 1 occorrenze

gracile costituzione fisica, contenendo esso la Dietetica speciale di diverse malattie.

Pagina 007

Corriere della Sera

382481
AA. VV. 1 occorrenze

L'impressione che si è avuta seguendo il dibattimento è che la presenza fisica di Verdiglione condizioni fortemente i suoi ex discepoli, se non

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388231
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

biologia (fisiologia) sociale, che ricerca lo sviluppo della vita fisica (informata da quella spirituale) delle popolazioni; o altrimenti, giusta

Pagina 1.17

Astronomia

408102
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Più tardi potrò dare qualche notizia maggiore intorno alla costituzione fisica del Sole, ma qualunque essa sia, certo è che il Sole riscalda, che

Pagina 173

servono a gettar luce sopra parecchie questioni della geografia fisica del nostro globo.

Pagina 64

vengono come la fisica insegna, rifratti, dispersi e in parte assorbiti.

Pagina 94

Carlo Darwin

411406
Michele Lessona 1 occorrenze

Il grande geologo tedesco Leopoldo De Buch, nella sua Descrizione fisica delle isole Canarie, pubblicata nel 1836, parlando della distribuzione delle

Pagina 154

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432833
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La fatica fisica può dare un esaltamento nel modo stesso che la fatica intellettuale produce delle allucinazioni. Il primo passo lo vediamo in noi

Pagina 100

L'uomo delinquente

468765
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

richieda forza fisica e coltura ed energie intellettuali;

Pagina 234

Il signor Brockway, direttore generale, conclude espressamente a p. 21: "Gli studi fatti l'anno scorso, nella sezione dell'educazione fisica

Pagina 664

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494305
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

fisica e le conseguenze teoriche, che verremo man mano traendo da quei postulati per via deduttiva.

Pagina 311

) di una stessa entità fisica: l'energia.

Pagina 372

Regola di riduzione alle dimensioni zero. - Si supponga che la misura q di una quantità fisica si possa esprimere mediante le misure q l, q 2,..., q

Pagina 394

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508754
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ma non ci avventureremo in tali acrobazie. Sarà già abbastanza chiaro che con l’avvento della cucina molecolare chimica e fisica non se ne stanno più

Pagina 92

Problemi della scienza

525961
Federigo Enriques 8 occorrenze

interpretazione di esse, e questa è subordinata ad una rappresentazione mediante concetti. Sotto questo riguardo, il cercare una prova sperimentale (fisica) della

Pagina 114

Ora dal concetto generale di uguaglianza fisica si può procedere ad astrazioni ulteriori relativamente a certi ordini di fenomeni; corpi sostituibili

Pagina 235

E codesto indirizzo giunge con POISSON alla costruzione di una dottrina che, sotto il nome di Meccanica fisica, si contrappone alla Meccanica

Pagina 274

L'idea direttrice di proseguire lo studio della Fisica come estensione della Dinamica, si trova fino ad un certo punto giustificata a posteriori dal

Pagina 311

ora altre conclusioni riferentisi al valore dei modelli meccanici e al senso dellespiegazioni nella Fisica.

Pagina 315

spiegazione fisica consista nel modello meccanico», sia all'opposto che «essa consista nelle equazioni determinatrici, all'infuori di ogni modello».

Pagina 316

Per proseguire il nostro esame dobbiamo sottoporre ad una verifica i principii della Fisica che risultano dalle ipotesi meccaniche più generali

Pagina 330

Fu immenso progresso aver compreso che vi è una Fisica sola, la quale si estende senza arresto ai fenomeni vitali; e fu magnifica intuizione

Pagina 334

Scritti

532589
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la Fisica e l'Elettrotecnica, per quanto fin da ragazzo abbia nutrito il più vivo interesse per questi argomenti.

Pagina 165

procurato l'alto onore di dividere il Premio Nobel per la Fisica, sono in gran parte la conseguenza le une dalle altre.

Pagina 165

Ho, tuttavia, seguito un corso di conferenze sulla Fisica tenuto dal compianto prof. Rosa a Livorno e posso asserire di essermi tenuto diligentemente

Pagina 165

Ma basterebbe il Convegno di fisica nucleare convocato dall'Accademia a cura della Fondazione Volta, avvenimento di importanza scientifica in vero

Pagina 412

Nel 1909 la Svezia accordò, dividendolo tra MARCONI e il prof. BRAUN, il premio NOBEL per la fisica. In quell'occasione GUGLIELMO MARCONI tenne colà

Pagina XLIII

Storia sentimentale dell'astronomia

535040
Piero Bianucci 2 occorrenze

’anomala avanzata del perielio di Mercurio da un lato si rivelerà come una spia dei limiti della fisica classica, e dall’altro lato diventerà la prima prova

Pagina 190

A 21 anni Annie si diploma in fisica al Wellesley College. Una malattia viene a rovinarle la festa: contrae la scarlattina e l’infezione le toglie in

Pagina 226

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539606
Harry Schmidt 4 occorrenze

Si è per questo che nello studio della Fisica si dà la precedenza alla trattazione del moto e delle forze che lo producono, cioè alla Meccanica; e

Pagina 15

campo non meccanico, in quello, cioè, a cui si applicava nella Fisica classica la Meccanica dell'etere.

Pagina 172

Hermann von Helmholtz (1821-1894) assurge oggi a legge universale della Fisica comprendente la legge della conservazione della materia.

Pagina 176

L'esperimento Michelson - Morley — La Fisica moderna possiede metodi molto perfezionati che valgono a renderci possibile l'esame sperimentale delle

Pagina 87

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561587
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Analizzandolo io lo vedo di un'importanza molto maggiore di quello che a prima giunta non appare. Nel 1872 per i tre gabinetti di chimica, di fisica

Pagina 1702

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617879
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questa caratteristica di massima non è che la naturale esplicazione della vigoria fisica della gioventù.

Pagina 3200