Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esse

Numero di risultati: 5178 in 104 pagine

  • Pagina 4 di 104

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

63
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme corporative non possono essere applicate a casi simili o a materie analoghe a quelli da esse contemplati.

Nella somministrazione a carattere periodico il prezzo è corrisposto all'atto delle singole prestazioni e in proporzione di ciascuna di esse.

Il mittente non può disporre delle cose trasportate dal momento in cui esse sono passate a disposizione del destinatario.

Le norme corporative divengono obbligatorie nel giorno successivo a quello della pubblicazione, salvo che in esse sia altrimenti disposto.

La stessa fede fanno le copie di copie di atti pubblici originali, spedite da depositari pubblici di esse, a ciò autorizzati.

Le norme corporative prevalgono sugli usi, anche se richiamati dalle leggi e dai regolamenti, salvo che in esse sia diversamente disposto.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18942
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di sicurezza non possono essere revocate se le persone ad esse sottoposte non hanno cessato di essere socialmente pericolose.

Il reato commesso in danno di più persone è punibile anche se la querela è proposta da una soltanto di esse.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21785
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È vietato a chiunque di esplicare qualsiasi attività che possa arrecare danno alle telecomunicazioni ed alle opere ad esse inerenti.

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46252
Stato 1 occorrenze

4. E' pubblicato e annualmente aggiornato l'elenco delle strutture sanitarie private accreditate. Sono altresì pubblicati gli accordi con esse

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46714
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diario delle prove scritte deve essere comunicato ai candidati ammessi al concorso non meno di quindici giorni prima, dell'inizio di esse.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48761
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se più persone sono obbligate a presentare la stessa dichiarazione, la presentazione fatta da una di esse esonera le altre.

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63909
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tali osservazioni e proposte sono esaminate dalla Commissione competente e di esse è fatta adeguata menzione nella relazione al Consiglio.

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64779
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esse concorrono altresì, nei modi stabiliti dal presente Statuto e dalle leggi regionali, allo svolgimento dell'attività amministrativa della Regione.

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67361
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tali osservazioni e proposte sono esaminate dalla Commissione competente e di esse è fatta adeguata menzione nella relazione al Consiglio.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74243
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le licenze, di cui negli articoli precedenti, sono valide solamente per il locale e per il tempo in esse indicati.

Per ciò che riguarda l'ordine pubblico le autorità civili esercitano quei poteri che l'autorità militare ritiene di delegare ad esse.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76853
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa pena si applica al militare, che pubblicamente vilipende le forze armate dello Stato, o una parte di esse.

Cucina di famiglia e pasticceria

279827
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando tutte le fette saranno a posto, verserete su di esse un ettogrammo di burro di alici ben caldo.

Pagina 130

Dopo rompete 12 uova, sbattetele e mischiate in esse accuratamente il risotto e con questo composto fate la frittata.

Pagina 314

Bisogna però che siano sbucciate di recente e da frutta freschissime, poichè, in caso diverso, esse comunicherebbero cattivo gusto al gelato.

Pagina 499

Il pesce nella cucina casalinga

285337
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Del resto esse sono appetitose. Non volendo passarle all’uovo sbattuto, si possano anche intingere in una pastella piuttosto liquida.

Pagina 108

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297844
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Disponete le fette del lesso con garbo sul piatto in cui dovete servirle, versate sopra di esse l'intinto e recate in tavola.

Pagina 098

La cucina futurista

303682
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Voglio augurarmi che nel 1932, se manifestazioni vinicole avranno luogo a Roma, esse si valgano largamente delle nuove forme d'arte.

Pagina 107

Don Carlo

337611
1 occorrenze

(Elisabetta rientra nel palagio. Le Dame della Regina si separano. Due d’esse seguono la Regina. Le altre circondano Eboli.)

Don Carlo

337691
1 occorrenze

Le Dame sono assise sulle zolle intorno alla fonte. I Paggi sono in piedi intorno ad esse. Un Paggio tempra una mandolina.

Don Carlo

337914
1 occorrenze

(Elisabetta rientra nel palagio. Le Dame della Regina si separano. Due d’esse seguono la Regina. Le altre rimangono.)

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357232
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... O FORSE NO... FORSE SERVONO ANCH’ESSE A QUALCOSA... A ESSERE COMBATTUTE CON ALTRE IDEE... E A RICORDARCI GLI ORRORI DEL NAZISMO...

Il cappello di paglia di Firenze

387368
1 occorrenze

Nonancourt entra precedendo le donne del corteo che vengono avanti con Elena. Una di esse porta il fior d’arancio.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388493
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non assorbendole pertanto nella economia, questa tuttavia dovrà trattarsi in relazione intima con esse; ricercando cioè le leggi di sviluppo della

Pagina 1.52

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394634
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

del pari esse stringono i vincoli di solidarietà fra i popoli collo scambio dei prodotti caratteristici dei loro territori rispettivi;

Pagina 53

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399926
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

IV. Posta così, chiaramente, spero, la questione, noi possiamo affermare queste tre cose, per trattenerci solo nell'ultima di esse che c'interessa

Pagina 21

I bollettini della guerra 1915-1918

405621
AA. VV. 1 occorrenze

Raggiunta la strada Monastir-Kicevo (Krcova), a nord di Demirhisar, esse proseguono ora instancabili la marcia verso i loro ulteriori obiettivi.

Pagina 563

Astronomia

407191
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Poniamo le figure 10 e 12 di fronte; esse rappresentano due posizioni prese dalla Terra a sei mesi d’intervallo , ed in esse le due linee PP’ sono

Pagina 51

Enciclopedia Italiana

429115
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Senza entrare in particolari tecnici sopra l'esecuzione di queste misure, ci limitiamo a esporre il principio su cui esse sono basate.

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

441351
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste funzioni si chiamano «funzioni associate di Legendre» esse sono, naturalmente, ortogonali nell'intervallo (— l, + 1), ma non sono normalizzate

Pagina 221

(1) Purchè, beninteso, siano tali che abbia senso l'applicazione dell'operatore ad esse. Questa condizione si sottintenderà sempre nel seguito.

Pagina 298

Si dirà poi che più osservabili contemporanee A, B, C,... sono compatibili, se ognuna di esse è compatibile con tutte le altre.

Pagina 332

Le matrici definite dalle (298), sono hermitiane al pari delle , e soddisfano anche esse (come si vede subito) le relazioni:

Pagina 443

L'evoluzione

445996
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

presentare le opinioni nuove con una certa ampiezza, se si vuole richiamare su di esse l’attenzione del pubblico.

Pagina 62

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465307
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Volpi, i giovani di esse si stancano presto nei distretti in cui se ne fa per solito la caccia; nere.

Pagina 580

Gazzera, facoltà della parola di essa; rubamento di oggetti brillanti; riunioni nuziali; compagni nuovi trovati da esse; suoi giovani, colore di essa.

Pagina 580

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518839
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma queste lenti, quando vengono usate con larga apertura, non possono produrre una immagine perfettamente nitida in alcun punto, non avendo esse

Pagina 099

Queste tre forme di cotone fulminante sono dovute ad una composizione diversa, ed esse hanno proprietà chimiche e fisiche diverse assai.

Pagina 336

Problemi della scienza

523909
Federigo Enriques 2 occorrenze

esse possono tenersi vere. Quindi la necessità di verificare a posteriori se e quanto esse sieno valide, e, dove sia il caso, di correggerle.

Pagina 139

di esse sia ugualmente probabile come l'inversa; questa conseguenza sarebbe legittima soltanto se le trasformazioni suddette fossero in numero finito

Pagina 282

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539753
Harry Schmidt 1 occorrenze

(6) Ad esempio, nulla noi sappiamo su la natura delle forze elettriche, magnetiche, elettromagnetiche: conosciamo soltanto gli effetti che esse

Pagina 32

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577548
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alle polveriere, esse saranno piene in tempo di pace, ma io spero che in tempo di guerra saranno vuote.

Pagina 2565

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586335
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esse furono le più lusinghiere; esse hanno indotto in me tale sentimento di certezza che fossero adempiute, che io, confesso la verità, credeva oggi

Pagina 4119

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598168
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impazienze racchiudono in sè dei gravi pericoli, esse danno sempre la tentazione di associarle con delle passioni politiche le quali sono incompatibili non

Pagina 4440