Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebbene

Numero di risultati: 1435 in 29 pagine

  • Pagina 4 di 29

Un eroe del mondo galante

226890
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ebbene, sì, é vero! E giacché mi costringi a parlare, non posso negarlo. Suo padre volle sacrificarla. Uno dei soliti matrimonii di convenienza - Oh

Pagina 38

Manon

234616
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ebbene: sia come il destino vuole!... E, se è un gioco, vi giuro, pagherà!... Ma il dubbio è tale, e tale la notizia che io devo sapere! E per sapere

Pagina 172

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242931
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Nino, voglio essere chiamato, ve l' ho detto! lo sono sempre lo stesso. Ho aspettato, ingozzando bocconi amari. La gente mi domanda: Ebbene! E queste

Pagina 38

Scritti giovanili 1912-1922

263689
Longhi, Roberto 2 occorrenze

I Belliniani hanno sorte più gloriosa: se il più grande di essi è Tiziano. Ebbene non sarebbe difficile dimostrare che il fondamento di Tiziano fino

Pagina 104

Ebbene: la Lucrezia Romana si spiega soltanto con la cerchia Gentileschi: i Gentileschi di certo crearono questo soggetto di scena classica patrizia

Pagina 266

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267748
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ebbene, proprio in seno a talune correnti concettuali sembra di poter ravvisare alcuni episodi sintomatici d’un nuovo interesse sociopolitico e

Pagina 175

Ricette di Petronilla

331815
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 5 occorrenze

Ebbene; se, al par di me, ci tenete a valere tanto, voglio oggi rammentare a quelle che li hanno già fatti, e insegnare a quelle che non li hanno mai

Pagina 048

prepara la gelatina? (1) Ebbene, ti sarà allora facile preparare il mio paté.

Pagina 126

(I) Oltre la signora Dirce, ci sarebbe forse anche qualcuna che non sappia fare questa salsa? Ebbene, basterà allora che ella legga a pagina 64

Pagina 133

Ebbene; se in casa vi saranno uova, zucchero e latte, si potrà allora, svelte svelte, allestire il piatto dolce, ossia il piatto indispensabile a

Pagina 176

Ebbene, sì, proprio per i figlioli io ho invece fatto l’acquisto. Ma quando, però, vi avrò ben spiegato quale piattino io abbia fatto con quelle

Pagina 220

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361084
AA. VV. 1 occorrenze

EBBENE RAGAZZI, ECCO IL PIANO! IL GIORNO DELL’INAUGURAZIONE DEL PAESE, I TOPASTRI SARANNO DISPOSTI SU UN PALCO E QUANDO IO TAGLIERÒ IL NASTRO ROSSO

Il Corriere della Sera

370553
AA. VV. 1 occorrenze

inventato Chicot. Ebbene, John, Mornary, Loriani, parlarono con Chicot, come se Chicot non fosse una invenzione.

Gazzetta Piemontese

382168
AA. VV. 1 occorrenze

Ebbene, — seguita Franchine,— ho fatto come voi; mi sono lasciata rapire da un bel giovane (oh! ne ignoro il nome davvero!) che mi ha condotto allo

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429538
Camillo Golgi 1 occorrenze

Ebbene, non abbiamo noi il diritto di considerare il contegno quì descritto come uno dei modi di congiunzione fra cellule e fibre nervose, e

Pagina 37

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543884
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene anche allora si invocava questa minaccia all'ordine pubblico, si parlava di spedizioni, di comitati di provvedimenti, che pubblicamente

Pagina 442

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552388
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sembrano fare scandalo. Ebbene, credete che il paese disapproverebbe? Io credo fermamente che no.

Pagina 7200

Ebbene, quando il Governo fosse trattato in questo modo, io darei un consiglio ai miei amici ministri: facciano il vuoto anch'essi; vadano alle loro

Pagina 7200

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559189
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, la tassa fondiaria in Italia è troppo grave, e malamente ripartita, perchè quel principio che ho enunciato possa, così crudamente come è

Pagina 155

Ebbene, o signori, io credo che sia giunto il momento di fare due atti, l'uno di alta politica e di rigorosa giustizia, l'altro di equa e preveggente

Pagina 159

Ebbene, o signori, i cento milioni fa d'uopo ricercarli bensì con mezzi straordinari, ma non chiederli al credito dello Stato. Noi abbiamo ancora una

Pagina 159

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559742
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene un convoglio che parte da Genova per Milano gli si fanno percorrere 25 chilometri di più facendogli fare il giro vizioso da Alessandria con

Pagina 10173

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561612
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, riguardo alla impossibilità tecnica di eseguire la linea di Montedoro, lo stesso onorevole La Porta ammise in ultima analisi che una

Pagina 1690

Ebbene, o signori, io credo che sia necessario far equilibrio a Roma papale, ma ritengo che occorra fare quest'equilibrio con tutta la nazione, con

Pagina 1703

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564695
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, nessuno di quelli ebrei, coi quali mi era posto in relazione, è entrato nelle mie viste. Tutti vollero che le spese di culto fossero a carico

Pagina 3090

Ebbene, in questa Camera si è trovata una maggioranza la quale volle andare per questa via, volle seguirci sopra quest'aspro sentiero; ed io domando

Pagina 3109

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566211
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comprendo che serie opposizioni potrebbero sollevarsi contro siffatta ragione. Ebbene io non insisterò sulla medesima, e ben altrimenti dimostrerò

Pagina 24

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568040
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, o signori, in presenza di questi fatti, io mi sono domandato se non sarebbe realmente utile che, stante il nostro sistema, non fosse toccato

Pagina 8119

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569031
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, signor ministro, avete mandato un consiglio alla Grecia? Ella ha detto di si. Il consiglio dato alla Grecia è stato di aspettare, di

Pagina 83

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572382
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, a fronte di questi 50,000,000 di risparmi ci sono 50,000,000 che si sono dovuti esitare pel pagamento di maggiori interessi, e per

Pagina 2315

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573756
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giornale stesso nel quale si pubblicò, l'Avanti! oppure se lo abbia letto nel rapporto che gli è pervenuto; ebbene, onorevole Depretis, di

Pagina 4878

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581182
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, neanche codesta lillipuziana creazione è stata possibile. L'onorevole ministro è invano andato (lodevolmente del resto e non lo accuso per

Pagina 2437

Imbriani. Ebbene, io converto la mia proposta in quest'altra: propongo che domani non si tengano gli Uffici, e su questa proposta domando la

Pagina 2457

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583370
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, siete voi giudici competenti a verificare se le facoltà dell'ingegno di questo giovane siano tali perchè egli sappia nella pratica

Pagina 2640

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584701
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, a quello stesso Moncalvo, che tutto al più se perde il processo, pagherà per titolo di multa 1500 o 2000 lire, si ha il coraggio di chiedere

Pagina 8282

È facile comprendere come la posizione del giurato debba sovra ogni altra elevarsi. Ebbene, udite: quando presso noi si aprirono le Corti delle

Pagina 8293

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585033
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro parlò di altre marine, ebbene, io ho visto che alla Camera prussiana fu interrogato il ministro perchè aveva cambiato un Monitor

Pagina 1740

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586995
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, io non lo credo. Se guardo a quello che si è speso in addietro, io credo che abbiamo modo ora di spendere molto più di quello che è richiesto

Pagina 4147

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589890
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avete condannato gli uffici, ebbene, sentite che dicevano i nostri predecessori degli uffizi; erano precisamente quelli, i quali li difendevano e si

Pagina 1493

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592375
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pescatore. Ebbene, avranno un articolo che dice precisamente il contrario di quello che ha detto il relatore. Le dichiarazioni del relatore hanno

Pagina 6291

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594179
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, o signori, non per colpa degli uomini d'azione, ma delle circostanze, i Siciliani rimasero soli nella rivoluzione e nella guerra che inermi

Pagina 310

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602774
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, i maestri, in quel Cantone liberissimo, come sono nominati? Come pare e piace ai comuni? Nossignori, ci vuole il placito delle Commissioni di

Pagina 8904

e niente altro. Ebbene, si guardi; nella legge del 1859, le ragioni, per le quali può essere rimosso, sospeso, censurato, ammonito il maestro

Pagina 8917

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606320
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene io dico all'onorevole Bordonaro che tutta la Commissione ritenne come troppo minuzioso e quasi inutile obbligare per regolamento gli esattori

Pagina 3617

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610093
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo in Italia, se la memoria non m'inganna, 63 istituti tecnici e 300 scuole tecniche. Ebbene, togliamo dalle scuole tecniche sessantatrè scuole

Pagina 1754

Ebbene chi ha la fortuna di conoscere la stenografia, di mano in mano che legge un libro, colla stessa rapidità con cui corre il pensiero, ne segna

Pagina 1757

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613078
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Canzi. Ebbene, sarà il capo-stazione che dovrà esercitare la vigilanza, ma il fatto si è che non la esercita. Posso citare buffets dove si paga dieci

Pagina 975

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614950
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene! Ho stentato molto e non so se sia riuscito a persuadere quel personaggio che non aveva alcun diritto a detrarre dal suo reddito queste 200

Pagina 3685

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616060
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che queste sono delle leggi che attuano giustizia sociale. Ebbene, permettetemi di farvi una breve dimostrazione.

Pagina 1277

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621943
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diminuirne il credito. Ebbene affatto diverso è il nostro scopo.

Pagina 5161