Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 4 di 200

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1595
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio; 5) chi ha compiuto gli anni sessantacinque; 6) chi ha più di tre figli minori; 7) chi esercita altra tutela; 8) chi è impedito di esercitare

I mariti

223039
Torelli, Achille 7 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sai chi è tornato?

Pagina 11

- Con chi l'ha?

Pagina 16

- Ma di chi parlate?

Pagina 38

- Mah... chi sa...

Pagina 54

- Chi è la?

Pagina 59

- E con chi?

Pagina 60

- Chi, lui?

Pagina 63

Un eroe del mondo galante

227547
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi lo sa?

Pagina 44

Chi egli?

Pagina 67

Parassiti. Commedia in tre atti

229112
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- A chi?

Pagina 126

Manon

234105
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi poteva dir questo?

Pagina 135

Ma chi?...

Pagina 26

Un letto di rose

237393
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi te l'ha detto?

Pagina 38

Come le foglie

238993
Giacosa, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma chi suona così?

Pagina 12

Chi lo sa?

Pagina 124

Chi li ha comprati?

Pagina 160

Chi può impedirmelo?

Pagina 198

Ma chi è?

Pagina 207

Chi è?

Pagina 207

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242579
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi lo sa?

Pagina 10

Di chi, dunque?

Pagina 28

Il divenire della critica

252404
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, dunque, chi preferisce agire direttamente sul paesaggio modificandolo con degli interventi (Christo e i suoi impacchettamenti di rocce e di spiagge

Pagina 218

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287055
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi non teme pericola.

Pagina 148

Il talismano della felicità

292102
Boni, Ada 1 occorrenze

Suggerimenti a chi cucina

Pagina 013

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310130
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Chi è che non sa far le frittate? e chi è nel mondo che in vita sua non abbia fatta una qualche frittata? pure non sarà del tutto superfluo il dirne

Pagina 072

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346758
AA. VV. 1 occorrenze

E CHI LO SAPE?

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347495
AA. VV. 1 occorrenze

E CHI DICE NIENTE?

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349028
AA. VV. 2 occorrenze

CHI STA SPARANDO?...

CHI DIAVOLO...?!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349702
AA. VV. 1 occorrenze

E QUELLI CHI SONO?

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350444
Claudio Chiaverotti 2 occorrenze

CHI C’È?

CHI C’È?

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351087
Claudio Nizzi 1 occorrenze

TU E CHI?

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356398
AA. VV. 2 occorrenze

CHI È?

CHI, IO?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357299
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

MA... CHI SEI TU?...

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

360900
AA. VV. 1 occorrenze

DA PARTE DI CHI?

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363799
AA. VV. 1 occorrenze

OH... CHI SARÀ?

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365314
AA. VV. 2 occorrenze

CHI PUÒ ESSERE?

SENTI CHI PARLA!

Corriere della Sera

383208
AA. VV. 1 occorrenze

Ora si sa che gli interrogatori dipendono non già da chi è interrogato ma da chi interroga. È lui che pone dei limiti, che dà una forma

La notte di un nevrastenico

387452
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze

Chi quello?

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542673
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi l'approva si alzi.

Pagina 7136

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580397
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi l'approva si alzi.

Pagina 2432

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584931
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Chi approva, sorga.

Pagina 8301

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598574
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vagliasindi. Di chi?

Pagina 3946

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604034
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voce. Chi l'ha detto?

Pagina 6761

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621417
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi l'approva sorga.

Pagina 4848-B

LE ULTIME FIABE

661944
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(al Mago): Chi sei?