Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attentamente

Numero di risultati: 522 in 11 pagine

  • Pagina 4 di 11

Il management della perimenopausa tra clinica e bioetica - abstract in versione elettronica

83401
Guida, M.; Tommaselli, G.A.; Nappi, C. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia farmacologico in alcuni casi che devono essere attentamente selezionati. La stessa impostazione "preventiva", sia nel campo diagnostico, sia anche

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attentamente strutturata per evitare che la fruizione dell'agevolazione sia preclusa dalla sussistenza di vincoli partecipativi o dalle vicende

Implicazioni tributarie del nuovo regime dei vizi del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

106669
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attentamente le effettive possibilità applicative delle nuove disposizioni, in specie degli artt. 21-septies e 21-octies, afferenti rispettivamente la

Per un nuovo concetto di bene ecclesiastico: un ius commune ex can. 1254 ss. applicato a tutti gli enti personificati - abstract in versione elettronica

109457
Nicolini, Emiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano attentamente gli specifici interventi di tipo patrimoniale, la suddetta diversa "gradazione" si annulla. Ne segue che potrebbe essere invertito

La responsabilità penale del medico tra dovere di informazione ed obblighi di garanzia - abstract in versione elettronica

114169
Rocca, Gabriele; Madeo, Antonella; Caselli Lapeschi, Alberto; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminare attentamente il referto istologico, di informarne la paziente e di indirizzare la medesima ad un centro specializzato; inoltre, è attribuito quale

L'accesso ai documenti amministrativi e la tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

114361
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l. n. 241/1990. Infine, analizza molto attentamente la problematica principale, correlata alla sussistenza in capo al Codacons di un interesse

L'ultimo dei consultori in iure: Pietro Franceschi (1786-1797) - abstract in versione elettronica

121223
Selva, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originalità. Pietro Franceschi fu l'ultimo, grande, consultore della Repubblica. La sua attività, attentamente esaminata da Monica Selva nel suo saggio, seppe

Cronaca giudiziaria: l'errore tecnico del giornalista e l'incerto limite della verità - abstract in versione elettronica

122603
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

putativa della notizia e sui suoi rapporti con la tematica dell'errore. A parere dell'A., premessa indispensabile, spesso non attentamente considerata

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei farmaci i pazienti ed adottare ogni possibile cautela nel corso della terapia, anche con farmaci di nuova generazione, monitorando attentamente le

Il trattamento sanitario tra protezione della personalità e imposizione di valori etici - abstract in versione elettronica

134399
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attentamente il motivo posto sullo sfondo della decisione, del paziente, non rispettata.

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137147
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla mancanza di studi specifici sull'argomento. Inoltre, tali aspetti tecnici del fenomeno prescrizionale risultano attentamente disciplinati nel codice

La nuova responsabilità fiscale negli appalti: rilevanza della fattispecie contrattuale - abstract in versione elettronica

143381
Trutalli, Federico; Mantellini, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili, derivanti dall'applicazione della disciplina in commento, appare quindi opportuno che le parti valutino attentamente - a priori - se il

Patologia forense, ricerca scientifica ed esplicitazione delle evidenze: affinità elettive od un connubio tradito? - abstract in versione elettronica

146059
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scambio dialettico esistente fra tecnico (consulente o perito) e Giudice che dovrà attentamente interpretare e verificare la affidabilità e la

In tema di impossibilità di conseguimento dell'oggetto sociale e scioglimento delle società di capitali - abstract in versione elettronica

153757
Ferri, Giuseppe jr.; Silva, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di difficoltà economica. Dopo aver esaminato attentamente la nozione di oggetto sociale e la sua concettuale diversità dallo scopo di lucro nonché i

Come devo comportarmi?

171997
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non dubitate; la piccina ricorderà bene di essere un miracolo di spirito; suo scopo sarà ormai quello di ascoltare attentamente e di minutamente

Pagina 78

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173381
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnati dal proprio avvocato ci si lascia guidare da questi senza importunarlo con inutili domande. La citazione deve essere attentamente letta

Pagina 61

Galateo morale

196742
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offendersi se il negoziante verifica attentamente le firme delle cambiali, dei biglietti, la carta, i danari che gli vengono offerti. Nel commercio la

Pagina 158

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200644
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora una volta l'intervallo. E se non capite qualcosa, non fate domande e seguite attentamente lo svolgimento della vicenda. Vi darete da soli la

Pagina 98

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggendo, ma leggendo pochi libri molte volte e attentamente, non già molti una volta sola e di corsa, come dai più si suol fare; e l'avrà esperimentato

Pagina 21

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricciolino». Trovandosi con la lente in mano, Anselmo ne approfitta per esplorare attentamente tutta la superficie del cranio padronale, in silenzio

Pagina 19

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247728
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di queste d'essere lette attentamente e con simpatie gustate, perché buon sangue non si smentisce mai. Un plauso altresì al solerte editore, il quale

Pagina X

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

quale egli fissava le sue osservazioni, imitando attentamente tutto ciò che vedeva, non limitandosi alla superficie delle cose, ma indagandole in

Pagina 48

, predilige all’incendio cromatico di una tavolozza di impronta veneteggiante tinte più fredde e armonie più attentamente bilanciate, fa un uso moderato

Pagina 75

Leggere un'opera d'arte

256532
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’altro e sembrano studiarsi attentamente; ai piedi dell’animale giacciono i corpi delle sue vittime.

Pagina 162

La visione atmosferica è anche alla base dei paesaggi di Lorrain, che però studiava attentamente dal vivo le possibilità coloristiche offerte da un

Pagina 187

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257008
Vettese, Angela 1 occorrenze

. Proprio perché i linguaggi artistici hanno subito un’apertura senza precedenti, l’idea iniziale richiede una realizzazione formale impeccabile, attentamente

Pagina 99

Scritti giovanili 1912-1922

263532
Longhi, Roberto 2 occorrenze

attentamente questa ricostruzione di Orazio. Diranno, forse, ch'essa non presenta una logica ferrea di sviluppo, di opera in opera! Ahimè; questo, almeno

Pagina 233

fino a che essa sia ridotta a una scena della quale non si possa dare altro titolo che questo: «Una dama dell'aristocrazia che ascolta attentamente le

Pagina 241

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318906
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pure pesti, di due polli. Lasciate rosolare attentamente tutto, poi bagnate con qualche cucchiajo di brodo, con conserva o salsa di pomodoro e fate

Pagina 116

Il Nuovo Corriere della Sera

371910
AA. VV. 1 occorrenze

di diapositive, attentamente seguito da un pubblico qualificato, presenti fra gli altri il console di Jugoslavia a Milano, Nedelko Zoric, e il

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387940
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

successo di chiarire la situazione. Se i nostri avversari vorranno osservare attentamente, niente è stato qui chiesto ed ottenuto che non si sia

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400730
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ore tarde del mattino! lo ho voluto assistervi spesso, nelle grandi e nelle piccole città, nei paesi; ho voluto seguire attentamente i gesti e le mosse

Pagina 209

Che cosa fu il modernismo?

404473
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che meriterebbe anche esso d'essere attentamente esaminato) noi dobbiamo dare la sua parte, nella storia recente del romanismo, ad un altro fatto

Pagina 29

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435407
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corrosivo. Ogni cosa che egli toccasse per mangiare o per bere, era dopo attentamente lavata nel sublimato corrosivo. Per tutte le altre cose che provenivano

Pagina 343

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456380
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

studiato attentamente i costumi degli uccelli, sia allo stato di natura o in reclusione, sono unanimi nel credere che i maschi si compiacciono nel far

Pagina 362

allettarla in varii modi; e questa è l’opinione di tutti coloro che hanno attentamente studiati i costumi degli uccelli viventi. Ma vi rimane una questione

Pagina 371

attentamente le penne della coda di varie specie di Polyplectron, onde scoprire se gli ocelli di alcune di esse mostrassero una tendenza a scomparire, e con

Pagina 398

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519759
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è la sua ineguaglianza di spessore. Questo difetto si può evitare in parte, osservando attentamente ogni foglio al lume di una candela, portandolo

Pagina 420

Sulla origine della specie per elezione naturale

537714
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasformate. Di più, fa d'uopo ammettere una facoltà (l'elezione naturale) che sorveglia sempre attentamente qualsiasi piccola variazione accidentale

Pagina 157

, com'io non trovo in alcun'altra opera a me nota. Il mio giudizio non sarà forse preciso; ma dopo aver letto attentamente il libro del Mivart, e dopo

Pagina 186

illegittima precisamente come due specie diverse dopo il loro incrociamento. Ciò m'indusse ad osservare attentamente, per quattro anni, molti rampolli

Pagina 260

attentamente. Senza dubbio la fragola ha sempre variato dacchè la si coltiva, ma queste leggere variazioni furono trascurate. Appena i giardinieri si presero

Pagina 46

trovano qualche deviazione in caratteri importanti. D'altronde sonvene assai pochi che esaminino attentamente gli organi interni (che sono di tanto

Pagina 50

L'Opinione

541822
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In fatto di botanica ti dirà il conte S. Robert, che è botanico di molta vaglia, e che ha per giunta attentamente e lungamente erborizzato attorno al

Pagina 16

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'essere attentamente seguito non solamente dagli uomini politici, ma eziandio dagli uomini religiosi. Di questo movimento s'è occupata ripetutamente la

Pagina 290

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558025
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discorso che io ebbi cura di attentamente ascoltare, egli si fece ad esaminare tutte le lacune, che à suo modo di vedere esistevano nel rapporto

Pagina 6765

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576660
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ho frugato attentamente il giornale ufficiale, dal giorno 8 del mese scorso, in cui partii da Torino, sino al foglio di ieri l'altro, e non ho

Pagina 1008

chiaroveggenza la faccia pure, che in quanto a me, dopo avere attentamente esaminata I'una e l'altra protesta, non ci so vedere in fondo alcuna cosa di grave

Pagina 997

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595480
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Bertolè Viale, dopo avere esaminato attentamente i documenti che gli aveva fornito il Ministero istesso, veniva nella conclusione che ce n'era

Pagina 9949

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601100
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seguito attentamente questo lavoro. Ai commissari tecnici furono sempre date le più precise istruzioni d'occuparsi di tutto ciò di cui aveano diritto

Pagina 706