Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udi

Numero di risultati: 527 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

Sull'Oceano

171489
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno scoppio s'udì: gli era mancato forse il coraggio, come altre volte: intesi invece il rumor d'un corpo che si lascia cadere, come spossato, e il

Pagina 275

La gente per bene

191447
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certezza che le stesse persone, da cui lì udì, non esiterebbero a farli dove lui li ripete. Anche a questo proposito l'infanzia della piccola Gemma mi

Pagina 33

Una famiglia di topi

205079
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la donna ancor singhiozzando. In quel momento s' udì Nella gridare dall' altra stanza: - Mamma! mamma! vieni a vedere! - La signora, non sapendo di che

Pagina 36

Gambalesta

216306
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vai? Improvvisamente udì un grido confuso, un rumore precipitoso di passi, un crepi tìo di schioppettate tra i fichi d' India e gli olivi; e fu

Pagina 132

Il Plutarco femminile

217477
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antiche donne nobili Fiorentine che tornavano dallo specchio senza il viso dipinto, e stavano contente al fuso e al pennecchio..." Qui si udì come

Pagina 77

Il ponte della felicità

219034
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segno di croce con la mano stanca. Il vento rubò e disperse le parole paterne. Alvise non le udì. Ma la benedizione rimase sul capo del figlio e

Pagina 83

Mitchell, Margaret

221716
Via col vento 7 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'acciottolio di tazze: era Prissy che preparava la colazione. Ma non si udí la voce di Betsy. L'acuta e malinconica vocetta di Prissy accennò le prime

Pagina 363

che le venivano tolte le calze e udí Mammy mormorare parole indistinte di conforto mentre bagnava i piedi infiammati e dolenti. Com'era fresca l'acqua

Pagina 430

vedesse piangere, e le sue lagrime caddero sul capo del piccino. Come attraverso una nebbia vide gli uomini muovere verso la porta, udí i comandi del

Pagina 471

verso la palude. Rossella, mentre guardava le mani che volavano sul lavoro, udí quel riso e guardò tutti quanti con celata amarezza e disprezzo. «Non

Pagina 550

notte burrascosa, quando udí il picchiotto battere alla porta disperatamente, rimase sul pianerottolo stringendosi la vestaglia al collo e guardando nel

Pagina 641

prendere la medicina che hanno deciso di darci. Forse sarebbe meglio per noi prenderla senza recalcitrare. Rossella udí a malapena queste parole, e

Pagina 750

, perché Melly aperse soltanto uno spiraglio per prendere il vassoio. Per un pezzo Mammy tese ancora l'orecchio, ma udí soltanto l'acciottolio delle

Pagina 993

Il marito dell'amica

245018
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gabinetto verde, nella camera degli sposi, si udì il rumore di una chiave girata con precauzione; poi un passo d'uomo. Maria balzò in piedi stringendosi il

Pagina 34

Pane nero

249030
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1882
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cristiani! - si mise a gridare. Infine lassù, in cima al monte dei fichidindia, si udì una voce lontana, come la campana di Francofonte. - Ooooh

Pagina 91

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

udì il rumore di una carrozza che si avvicinava; ed il solo orecchio di Pietro potè distinguere che il passo dei cavalli non avea l'uniforme regolarità

Pagina 49

Voci della notte

250819
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recenti traccie di vescicanti formavano piaga. — Maledizione! Non udì nè le sue lagrime nè le sue preghiere. Irritò la cacciò fuori. Eccola di nuovo

Pagina 43

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

anti- chi scheletri, nella notte e nel gelo, sarete a poco a poco rosicchiati vivi dai vermi". Allora Giovanni udì come un fruscìo, un muoversi

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

gli orecchi, i baffi e la coda di gatto; provava paura. E la paura si accrebbe quando invece di sentirlo parlare, lo udì miagolare: - Meo! Meo

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

indovinato dunque! - pensò il giardiniere. E stette ad ascoltare la figlia: questa volta udì bene le parole. La cèchina cantava: - Attendo, attendo, nella

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. - Di Falce. E, intanto, ingannato dall'indicazione sbagliata del contadino, aveva messo Zappa davanti a una stesa di fieno da mietere. Si udì dal

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 2 occorrenze

rimprovero continuo, ma un pericolo; o, se non un pericolo, una ossessione che gli dava fastidio. E quando udì in Casino (vi era andato a posta per sentire

la vetrata, soggiunse: «Chiudo io». Si udì subito lo sbattere di pochi goccioloni su i vetri che tremavano scossi dall'aria agitata dalla ondulazione

STORIE ALLEGRE

662818
Collodi, Carlo 1 occorrenze

." " Chicchirichì! ", si udì fare una seconda volta. "Mi chiami, eh?", disse Nanni dentro di sé. "Ora vengo subito a trovarti; non dubitare. È tanti giorni

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

udì sul capo un grande strepito di passi, un grande chiasso di voci e di grida, salì a vedere dello zio. Erano militari richiamati alle bandiere

quest'ora non apro a chi non vedo." Si udì un breve dialogo nella strada. La voce di prima disse: "Parli lei", e la voce che parlò poi era ben conosciuta da

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675905
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Muzio, dell’antico capo della contropolizia di Roma, fu la prima che s’udì rompere quel sepolcrale silenzio. «Dunque: - disse egli - io ti voglio

, nella folla che si riuniva a contemplare l’orrendo spettacolo, una voce s’udì risuonare dicendo: «Così, devono finire coloro che in quindici secoli di

mentre la truppa era tutta raccolta sotto le barricate e gli officiali la incoraggiavano a seguire il Principe s’udì un grido spaventoso d’una decina d

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comunicare ai giornali la notizia di un fatto al quale si annodano tanti interessi. Mentre il Levita parlava, si udì nel vestibolo un rumore somigliante a

Vizio di forma

681682
Levi, Primo 1 occorrenze

aspettare: aspettò poco, infatti, si udì la voce pacata di Maria dire "vengo", i suoi passi, poi la porta si aprì. Non si stupì di vedere accesa la

Pagina 0093

Lilit

681837
Levi, Primo 1 occorrenze

lamentose avventure. Fuori, dopo l' urlo tragico delle sirene, regnava un silenzio pieno di minaccia, ma ad un tratto si udì un calpestio sopra le nostre

Pagina 0005

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682135
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pazzo, "che se manchi la moneta subirai la medesima sorte degli altri." "Gettala!" Il rajah fece volare in aria il pezzo d'argento. Si udì subito uno

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682205
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vedrebbero i fanali di posizione, mentre sull'oceano non scorgo alcun punto luminoso." Ascoltò alcuni minuti, tendendo gli orecchi e questa volta udì

udì un'altra lontana detonazione. "Vi comprendo," disse, "mi segnalate la vostra direzione, ma non posso rispondervi e nemmeno raggiungervi. A quale

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la scala, scavalcò un parapetto e cadde fra le braccia di un altro uomo. Udì confusamente un fischio acuto che pareva mandato da qualche macchina a

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682343
Salgari, Emilio 4 occorrenze

bambù a spezzarsi crepitando e la sua formidabile respirazione paragonabile al suono d'una rauca tromba. D'improvviso Kammamuri udì il miagolìo della

quell'uomo piangere, si sentì schiantare l'anima. - Padrone, - mormorò egli. Tremal-Naik non l'udì. Colla faccia stretta fra le mani, s'era seduto

vegetali. Tutto indicava che il viaggio stava per terminare. D'un tratto sulla cima dell'albero s'udì un grido: - Il banian! Al nord era apparso il

mente all'indiano che fino allora lo aveva preceduto. Non aveva fatto ancor venti passi, che udì una voce disperata a gridare: - Aiuto! aiuto

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 4 occorrenze

tinta brunastra dei banco. Alle sette del pomeriggio, alla distanza di quattordici miglia dalla punta Tangente, si udì un gabbiere gridare dall'alto

forte gorgoglio. Ben presto quasi tutte le rocce scomparvero e a prua della nave si udì un leggero fremito seguito tosto da alcuni scricchiolii

basso migliaia e migliaia di ghiacciuoli. Ben presto si udì uno scroscio ancora più forte, seguito da una serie di detonazioni paragonabili allo

tabacco, coltelli e focaccie. - A tavola! - s'udì tuonare sotto coperta l'allegra voce del tenente. Il capitano, i fiocinieri, i timonieri, i gabbieri

I PIRATI DELLA MALESIA

682419
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quale, ritto, col fucile in mano, si teneva Sandokan. - Per Giove! - esclamò Yanez che udì fischiare alcune palle ai suoi orecchi. - Altri nemici

I PREDONI DEL SAHARA

682462
Salgari, Emilio 2 occorrenze

che circondavano il piccolo seno si udì echeggiare un urlo lugubre e prolungato. "Uno sciacallo?" interrogò il marchese, un po' inquieto. "Ben imitato

Tasili ed i beduini? E la signora Esther?" Ad un tratto udì delle voci che echeggiavano dalla parte del cortile. "C'è qualcuno qui," disse. Si

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 1 occorrenze

trapuntare. Un tintinnìo del campanello si udì: le due sorelle scambiarono una rapida occhiata e ripresero il lavoro: esso, oltre quello che ci

Un fatto di cronaca

682617
Steno, Flavia 1 occorrenze

occhi fissi in volto all'amico, lo udì ripetere quello che gli veniva detto dall'altra parte del filo: - No? Niente? - ebbe una reazione di gioia così

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accorgermene, per un semplice istinto di pescatore, detti una stratta alla lenza tirando in su... Si udì un grido acutissimo, e io vidi, con mia grande