Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tribunale

Numero di risultati: 4286 in 86 pagine

  • Pagina 3 di 86

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1673
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorizzazione del tribunale. In pendenza della deliberazione del tribunale il giudice tutelare può consentire l'esercizio provvisorio dell'impresa.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15067
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Competenza del comandante del porto e del tribunale).

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23170
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i mezzi di prova debbono assumersi fuori della circoscrizione del tribunale, il giudice istruttore delega a procedervi il pretore del luogo, salvo

L'istanza di sequestro si propone con ricorso al pretore o al presidente del tribunale competente a conoscere del merito, oppure al pretore o al

Sulla ricusazione decide il pretore se è ricusato un conciliatore o un vice pretore del mandamento; il presidente del tribunale se è ricusato un

(Rinvio alle norme relative al procedimento davanti al tribunale).

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26131
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Sulla dichiarazione di astensione del pretore decide il presidente del tribunale; su quella del presidente del tribunale decide il presidente

3. Le funzioni di pubblico ministero sono esercitate, davanti al tribunale di sorveglianza, dal procuratore generale presso la corte di appello e

, entro il giorno successivo, trasmette al tribunale gli atti su cui si fonda l'ordinanza appellata. Il procedimento davanti al tribunale si svolge in

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31697
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Notificazione del decreto di citazione davanti al tribunale)

Se alcuno dei procedimenti connessi appartiene alla competenza della corte d'assise e gli altri alla competenza del tribunale o del pretore, la

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60802
Regno d'Italia 1 occorrenze

Contro la sentenza del tribunale non è ammesso appello.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63249
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segreteria del tribunale amministrativo regionale del capoluogo di regione entro 60 giorni dalla data di insediamento del tribunale.

Se siano interessate più persone, il ricorso al tribunale amministrativo regionale proposto da un interessato esclude il ricorso gerarchico di tutti

Il resistente o qualsiasi interveniente nel giudizio innanzi al tribunale amministrativo regionale possono eccepire l'incompetenza per territorio del

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70640
Stato 2 occorrenze

Nel caso di coniugi cittadini italiani residenti nello Stato straniero è competente il tribunale per i minorenni del distretto in cui si trova il

L'articolo 313 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 313. - Provvedimento del tribunale. - Il tribunale, in camera di consiglio

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73119
Regno d'Italia 5 occorrenze

Il tribunale pronuncia su tutte le opposizioni, che gli sono rimesse, con unica sentenza. Nella ipotesi prevista dall'articolo 279, primo comma, del

Il debitore che dimostra di essere in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni può chiedere al tribunale anche prima del termine

Il tribunale decide con decreto in camera di consiglio.

Il decreto è a cura del cancelliere pubblicato mediante affissione alla porta esterna del tribunale e comunicato per l'iscrizione all'ufficio del

Nel termine di venti giorni dall'inserzione nella Gazzetta Ufficiale, gli interessati possono proporre, con ricorso al tribunale, le loro

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77801
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il dubbio sulla identità personale dell'imputato sorge nel giudizio davanti al tribunale supremo militare, questo, se lo ritiene fondato

militare del Re Imperatore il tribunale supremo militare può rimettere il procedimento da uno a un altro tribunale militare.

una sentenza di un tribunale militare, si deve rinnovare il giudizio, questo è rinviato ad altro tribunale militare.

Il tribunale supremo militare provvede in camera di consiglio.

Concentrazioni. Le tre sconfitte della Commissione in Tribunale - abstract in versione elettronica

86604
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concentrazioni. Le tre sconfitte della Commissione in Tribunale

Tribunale della pena, processo bifasico e giusto processo - abstract in versione elettronica

91090
Monteverde, Lino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale della pena, processo bifasico e giusto processo

Obbligazioni Argentina e Cirio: responsabilità dell'istituto bancario intermediario - abstract in versione elettronica

94897
Bombelli, Monica; Iato, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Novara, nelle sentenze in commento, affronta la questione obbligazioni Argentina e Cirio con riferimento alla posizione dell'istituto

Abuso di posizione dominante: Corte d'appello o tribunale? - abstract in versione elettronica

104886
Cajazzo, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di posizione dominante: Corte d'appello o tribunale?

Figli indesiderati nascono. Il medico in tribunale - abstract in versione elettronica

117188
Cacace, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Figli indesiderati nascono. Il medico in tribunale

Brevi note a margine del provvedimento del Tribunale di Verona - abstract in versione elettronica

119518
Ruotolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note a margine del provvedimento del Tribunale di Verona

Il tribunale per le relazioni familiari: una storia infinita - abstract in versione elettronica

119570
Autorino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale per le relazioni familiari: una storia infinita

Assunzione di stupefacenti al termine dell'affidamento terapeutico: automatico l'esito negativo della misura? - abstract in versione elettronica

125805
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza in commento il Tribunale di Sorveglianza di Torino afferma la rilevanza, ai fini della valutazione dell'esito dell'affidamento in

Il sindacato del tribunale sulla fattibilità del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

128934
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindacato del tribunale sulla fattibilità del concordato preventivo

La competenza del Tribunale delle imprese in materia societaria - abstract in versione elettronica

139316
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza del Tribunale delle imprese in materia societaria

Il tribunale delle imprese: "report" sulle modifiche normative - abstract in versione elettronica

139320
Ingenito, Alfonso; D'Aiello, Corrado Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale delle imprese: "report" sulle modifiche normative

Giurisprudenza CEDU e poteri del Tribunale del Riesame - abstract in versione elettronica

141904
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisprudenza CEDU e poteri del Tribunale del Riesame

Riparto di competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni: la Suprema Corte ha precorso la legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

143033
Astiggiano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'analizzare le quattro ordinanze sopra riportate, affronta il tema del riparto di competenza tra Tribunale ordinario e Tribunale per i

La descrittività del termine "Perle" - abstract in versione elettronica

152055
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza con la quale il Tribunale di Torino, disattendendo una sentenza del Tribunale UE, ha considerato valido seppur debole il

Competenza del Tribunale ordinario sull'azione di decadenza dalla responsabilità genitoriale - abstract in versione elettronica

152200
Tizi, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competenza del Tribunale ordinario sull'azione di decadenza dalla responsabilità genitoriale

Tutela dell'immagine: nozione estensiva del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

158912
Del Re, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dell'immagine: nozione estensiva del Tribunale di Milano

Sentenza n. 7408

335410
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dichiararsi la competenza del tribunale di Napoli;

Dichiara la competenza del tribunale di Napoli a provvedere alla rinnovazione della citazione a giudizio e, per l’effetto, annulla senza rinvio l

Gazzetta Piemontese

367807
AA. VV. 1 occorrenze

Lite contro gli eredi Antonelli. — Il Presidente del Tribunale di Roma rinviò al Tribunale stesso la decisione se si debbano udire o meno, testimoni

Corriere della Sera

377165
AA. VV. 1 occorrenze

IL SOSPETTO È RIAFFIORATO ANCORA IERI NELL'AULA DEL TRIBUNALE

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584592
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudici essere traslocati da una Corte o da un tribunale in altra Corte o tribunale con parità di grado e di stipendio.

Pagina 8288

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617052
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrativa non viene costituita come vorremmo, ma un gran passo si fa per renderla più pronta e spedita. L'ideale sarebbe un tribunale supremo

Pagina 12485

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618043
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lucchini Luigi. Non so quante volte siano venuti alla Camera in discussione il tribunale supremo di guerra e marina e la giustizia militare in genere

Pagina 3207

Ma perchè allora rilevare questo futile argomento dei sostenitori del Tribunale Supremo di guerra e marina? È forse chiamata la Cassazione di Roma

Pagina 3212