Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stazioni

Numero di risultati: 876 in 18 pagine

  • Pagina 3 di 18

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22000
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio delle stazioni radioelettriche.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43288
Stato 16 occorrenze

2. Per ogni acquisizione in economia le stazioni appaltanti operano attraverso un responsabile del procedimento ai sensi dell'articolo 10.

3. Le stazioni appaltanti non sono tenute a pubblicare l'avviso sui risultati della procedura di affidamento, di cui all'articolo 65.

2. Quale che sia la procedura prescelta, le stazioni appaltanti pubblicano un bando in cui rendono nota l'intenzione di affidare la concessione.

3. Le stazioni appaltanti possono decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione

11. Dopo aver dichiarata conclusa l'asta elettronica, le stazioni appaltanti aggiudicano l'appalto ai sensi dell'articolo 81, in funzione dei

14. Le stazioni appaltanti non possono ricorrere a un sistema dinamico di acquisizione in modo da ostacolare, limitare o distorcere la concorrenza.

10. Le stazioni appaltanti non possono ricorrere agli accordi quadro in modo abusivo o in modo da ostacolare, limitare o distorcere la concorrenza.

4. La prescrizione dell'utilizzo di moduli predisposti dalle stazioni appaltanti per la presentazione delle offerte non può essere imposta a pena di

5. Le stazioni appaltanti non possono invitare operatori economici che non hanno chiesto di partecipare, o candidati che non hanno i requisiti

18. Le stazioni appaltanti non possono ricorrere al dialogo competitivo in modo abusivo o in modo da ostacolare, limitare o distorcere la concorrenza.

1. Le stazioni appaltanti affidano le concessioni di lavori pubblici con procedura aperta o ristretta, utilizzando il criterio selettivo dell'offerta

1. Quando il criterio di aggiudicazione é quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, le stazioni appaltanti possono autorizzare gli

2. Nell'ipotesi di cui al comma 1 le stazioni appaltanti inseriscono nel bando di gara una descrizione delle opere quanto più precisa possibile al

4. Nel caso degli appalti pubblici di servizi elencati nell'allegato II B, le stazioni appaltanti indicano nell'avviso se acconsentono o meno alla

3. In ogni caso le stazioni appaltanti possono valutare la congruità di ogni altra offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente

2. Le stazioni appaltanti precisano nel bando di gara se autorizzano o meno le varianti; in mancanza di indicazione, le varianti non sono autorizzate.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55837
Stato 8 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impianto e l'esercizio di stazioni radioelettriche ad uso privato possono essere concessi nella forma e nei limiti di cui agli articoli 213 e 214.

Il servizio delle stazioni radiotelegrafiche di nave di 2° categoria deve essere disimpegnato da almeno due operatori, che provvedono anche al

Per determinate classi di navi l'impianto e l'esercizio delle stazioni radioelettriche di bordo possono essere riservati a società mediante apposita

Le norme per il rilascio delle autorizzazioni all'impianto ed all'esercizio di stazioni radioelettriche a bordo degli aeromobili sono stabilite nel

I titoli di abilitazione all'esercizio di stazioni radioelettriche rilasciati dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni sono i seguenti: a

Il servizio delle stazioni radiotelegrafiche di 3° e 4° categoria deve essere disimpegnato da almeno un operatore che provvede anche al servizio di

L'impianto e l'esercizio di stazioni di radioamatore possono essere concessi in conformità delle norme sulle concessioni contenute nel presente

Qualora le stazioni radioelettriche installate nelle sedi diplomatiche italiane all'estero siano suscettibili, per speciali accordi intervenuti o per

I bollettini della guerra 1915-1918

405251
AA. VV. 1 occorrenze

Continuano i tiri delle opposte artiglierie su Cortina d’Ampezzo e Misurina da parte del nemico, sulle stazioni di Toblacco e di Sillian da parte

Pagina 262

L'uomo delinquente

466252
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I punti di fermata, o stazioni, li indicano collo Svastika misterioso, forse ricordo di antico simbolo indiano, forse embrione della nostra croce.

Pagina 44

Scritti

530782
Guglielmo Marconi 16 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riesca a ricevere, mediante intelligenti tentativi, in una data stazione, un dispaccio trasmesso fra altre due stazioni fra loro comunicanti; ma

Pagina 113

stazione all'Hotel Haven di Poole, portando in tal modo a 18 miglia la distanza fra le due stazioni. Esperienze e prove vengono ora effettuate ogni giorno, e

Pagina 16

esperimenti presentano un considerevole interesse per il fatto che la linea che congiunge le due stazioni passa al di sopra di regioni eccessivamente

Pagina 210

Si sta studiando di gettare un ponte sull'Oceano Pacifico per mezzo di stazioni radiotelegrafiche sulla costa ovest degli Stati Uniti, Giappone e

Pagina 254

Le seguenti stazioni saranno erette quanto prima: Inghilterra, Cipro, Egitto, Aden, Bangalore, Sud Africa e Singapore e si prevede che altri

Pagina 254

Il sistema di onde discontinue, alle quali ho ora accennato, è quello attualmente in uso in tutte le stazioni ultrapotenti impiantate dalla Compagnia

Pagina 273

Per rendere possibile alle navi di corrispondere con la terra è stato aumentato rapidamente e grandemente il numero delle stazioni r. t. costiere.

Pagina 303

Tra poco trasmetterà anche la stazione di Coltano, ed io potrò farne sentire i segnali, come già per le stazioni di Poldhu e Tripoli.

Pagina 313

Molte altre stazioni di dimensioni e di tipo paragonabili funzionano negli Stati Uniti, in Germania, in Francia, in Italia ed in alcune altre nazioni.

Pagina 350

stazioni;

Pagina 370

Indicando tali distanze intendo dare la distanza intercedente fra le stazioni fisse sperimentali allora a mia disposizione e non le massime distanze

Pagina 373

ottenere che i fili del riflettore delle stazioni trasmittenti vibrassero elettricamente tutti simultaneamente, e cioè senza sfasamento e con eguale

Pagina 375

Darò ora una descrizione molto sommaria delle stazioni a fascio impiantate per conto del Governo inglese, ed accennerò specialmente a quelle analoghe

Pagina 377

Il funzionamento di queste stazioni a fascio in tante parti del mondo, ha permesso osservazioni interessantissime, alcune delle quali nuove nella

Pagina 379

la conquista della Libia, Nel corso delle operazioni furono messe di nuovo in opera le stazioni di Tripoli e di Derna, già impiantate dal governo turco

Pagina XLIV

l'antenna nelle stazioni.

Pagina XXVIII

Topografia e clima di Milano

541596
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sul totale dell'anno la proporzione di serenità è la stessa nelle tre stazioni; ma la ripartizione secondo i mesi, identica a Milano e a Vigevano

Pagina 29

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551524
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 42 bis. Indennità di giro agli ispettori ed agli impiegati che prestano servizio negli uffizi presso le stazioni, lire 71,440.

Pagina 4119

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559831
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da una parte quindi queste merci partono dai porti dell'Adriatico, dall'altra le stazioni che sono autorizzate al servizio di transito sulle

Pagina 10177

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586438
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per Zurigo tutte le stazioni dell'Alta Italia fino a Brescia, e quelle dell'Italia centrale e meridionale avrebbero interesse a utilizzare il Cenisio.

Pagina 4123

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600951
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

43. Cessione gratuita ai Comuni della proprietà di alcune strade di accesso a stazioni ferroviarie ed esenzione dalle tasse per trasferimento di

Pagina 3157

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607539
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al paragrafo 2 del capitolo 60 si legge: Sovvenzioni temporanee ai postiglioni delle stazioni soppresse nelle nuove provviste in seguito

Pagina 5284

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611303
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia invece incremento, e lo desume dal numero cresciuto delle giumente, che concorrono alle stazioni di monta; ma è naturale che aumentate le stazioni

Pagina 3522