Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soci

Numero di risultati: 1617 in 33 pagine

  • Pagina 3 di 33

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10370
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cessazione dell'ufficio di tutti i soci amministratori).

soci dall'obbligo dei versamenti ancora dovuti, sia mediante rimborso del capitale ai soci, nei limiti ammessi dagli articoli 2327 e 2412.

L'amministrazione della società può essere affidata anche a non soci.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36097
Stato 1 occorrenze

nominativa dei soci secondo quanto risulta dal libro dei soci, dalle comunicazioni ricevute o da altri dati a loro disposizione.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73685
Regno d'Italia 1 occorrenze

(Società con responsabilità sussidiaria limitata o illimitata dei soci).

Il ristorno ai soci corrisposto dalle cooperative - abstract in versione elettronica

83874
Mosconi, Romano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ristorno ai soci corrisposto dalle cooperative

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le operazioni di scissione societaria interessano, sotto il profilo patrimoniale e tributario, sia le società partecipanti all'operazione sia i soci

La presunzione di distribuzione ai soci del maggior reddito societario - abstract in versione elettronica

86778
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di distribuzione ai soci del maggior reddito societario

Competenze di soci e amministratori nelle s.r.l.: dall'assemblea fantasma all'anarchia? - abstract in versione elettronica

87816
Benazzo, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competenze di soci e amministratori nelle s.r.l.: dall'assemblea fantasma all'anarchia?

I diritti dei soci e l'assemblea nella nuova disciplina della s.r.l - abstract in versione elettronica

89154
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti dei soci e l'assemblea nella nuova disciplina della s.r.l

Contrapposizione insanabile tra soci e causa di scioglimento della s.r.l - abstract in versione elettronica

89238
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrapposizione insanabile tra soci e causa di scioglimento della s.r.l

Maggioranze per la modifica dei diritti particolari dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

89864
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Maggioranze per la modifica dei diritti particolari dei soci di s.r.l

I soci extracomunitari nelle cooperative emiliano romagnole. Una rilevazione quantitativa - abstract in versione elettronica

90904
Galli, Nadia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I soci extracomunitari nelle cooperative emiliano romagnole. Una rilevazione quantitativa

Il recesso dei soci nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

92444
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso dei soci nelle società di capitali

Decisioni dei soci di s.r.l.: competenza e modi del decidere - abstract in versione elettronica

95874
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisioni dei soci di s.r.l.: competenza e modi del decidere

Conflitto tra le diverse categorie di soci in società cooperativa - abstract in versione elettronica

96046
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto tra le diverse categorie di soci in società cooperativa

Responsabilità personale dei soci e consenso dei creditori alla trasformazione - abstract in versione elettronica

96366
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità personale dei soci e consenso dei creditori alla trasformazione

Confusione del patrimonio sociale con quello dei soci nella s.n.c - abstract in versione elettronica

96372
Sporta Caputi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confusione del patrimonio sociale con quello dei soci nella s.n.c

Invalidità ed impugnazione delle decisioni dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

96578
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Invalidità ed impugnazione delle decisioni dei soci di s.r.l

I versamenti soci in conto capitale coprono "definitivamente" le perdite - abstract in versione elettronica

102198
Bertacchini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I versamenti soci in conto capitale coprono "definitivamente" le perdite

Regime dei ristorni assegnati dalle cooperative ai propri soci - abstract in versione elettronica

106400
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime dei ristorni assegnati dalle cooperative ai propri soci

Legittimo l'utilizzo dei conti correnti intestati ai familiari o ai soci - abstract in versione elettronica

109106
Montinari, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittimo l'utilizzo dei conti correnti intestati ai familiari o ai soci

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

110986
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La modifica delle quote partecipative dei soci nella "thin capitalization"

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza - abstract in versione elettronica

114446
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza

Brevi note sulla sorte dei finanziamenti dei soci di s.p.a. - abstract in versione elettronica

114766
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sulla sorte dei finanziamenti dei soci di s.p.a.

Soppressione del libro soci e autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

116796
Muritano, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soppressione del libro soci e autonomia statutaria

Esclusione dell'unico socio accomandatario da parte dei soci accomandanti - abstract in versione elettronica

118523
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione di escludere un socio accomandatario amministratore può essere adottata dalla maggioranza degli altri soci, secondo le previsioni di cui

Plusvalenze da cessione di quote societarie al netto del finanziamento soci - abstract in versione elettronica

122104
Tombolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plusvalenze da cessione di quote societarie al netto del finanziamento soci

Informare i soci è strettamente funzionale alla chiarezza del bilancio - abstract in versione elettronica

123548
De Simone, Ruggero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Informare i soci è strettamente funzionale alla chiarezza del bilancio

Tassazione per enunciazione del finanziamento soci "passato" a capitale sociale - abstract in versione elettronica

124182
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione per enunciazione del finanziamento soci "passato" a capitale sociale

Le decisioni dei soci adottate con metodo collegiale - abstract in versione elettronica

124438
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni dei soci adottate con metodo collegiale

Profili della responsabilità dei soci di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

124760
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili della responsabilità dei soci di società a responsabilità limitata

L'assegnazione ai soci di azioni proprie costituisce aumento gratuito di capitale - abstract in versione elettronica

126578
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegnazione ai soci di azioni proprie costituisce aumento gratuito di capitale

La responsabilità dei soci di s.r.l. per gli atti di gestione - abstract in versione elettronica

126858
Sepe, Ornella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei soci di s.r.l. per gli atti di gestione

La "stretta" su società di comodo e beni utilizzati dai soci - abstract in versione elettronica

127320
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "stretta" su società di comodo e beni utilizzati dai soci

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica

134106
Drisaldi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci

Il nuovo statuto concordatario dei soci finanziatori: classi, trattamento e voto - abstract in versione elettronica

136130
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo statuto concordatario dei soci finanziatori: classi, trattamento e voto

Verifiche senza limiti sui conti bancari di soci e familiari? - abstract in versione elettronica

136618
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verifiche senza limiti sui conti bancari di soci e familiari?

I beni in godimento ai soci debuttano in UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143260
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I beni in godimento ai soci debuttano in UNICO 2013

La comunicazione dei finanziamenti dei soci: nuovo adempimento da chiarire - abstract in versione elettronica

144270
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione dei finanziamenti dei soci: nuovo adempimento da chiarire

La responsabilità dei soci per l'obbligazione d'imposta della società estinta - abstract in versione elettronica

146474
Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei soci per l'obbligazione d'imposta della società estinta

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci - abstract in versione elettronica

150552
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indici di anormalità ex art. 2467 c.c. dei finanziamenti soci

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l. - abstract in versione elettronica

151994
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità gestoria dei soci di s.r.l.

Funzioni e poteri dei soci accomandanti nell'accomandita semplice - abstract in versione elettronica

157350
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzioni e poteri dei soci accomandanti nell'accomandita semplice

I "soci di fatto" falliscono anche se persone giuridiche - abstract in versione elettronica

163630
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "soci di fatto" falliscono anche se persone giuridiche

Limiti della legittimazione dei soci all'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

166054
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti della legittimazione dei soci all'impugnazione delle delibere assembleari

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci - abstract in versione elettronica

166450
Miele, Luca; Piccinini, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valutazioni di convenienza per l'assegnazione agevolata di beni ai soci

La convocazione diretta dell'assemblea da parte dei soci di S.r.l. - abstract in versione elettronica

166892
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La convocazione diretta dell'assemblea da parte dei soci di S.r.l.

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360234
AA. VV. 1 occorrenze

CHISSÀ CHE COSA DIRANNO I SOCI DEL “CLUB VECCHIE PATENTI”!

Appendice

403003
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XV. - La sezione terrà delle adunanze mensili. I soci agiranno di concerto per lo sviluppo dell'azione della Lega nel loro comune. Le

Pagina 252