Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 6789 in 136 pagine

  • Pagina 3 di 136

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35261
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Quando l'incrocio non sia possibile a causa di lavori, veicoli fermi o altri ostacoli, il conducente, il cui senso di marcia è ostacolato e non

che circolino su strade a due carreggiate separate o su una carreggiata ad almeno due corsie per ogni senso di marcia o su una carreggiata a senso unico

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50719
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolino su strada a due carreggiate separate o su carreggiata ad almeno due corsie per ogni senso di marcia o su carreggiata a senso unico di circolazione.

Bioetica e nursing. Il senso morale del prendersi cura. Riflessioni di etica infermieristica - abstract in versione elettronica

82328
Sala, Roberta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bioetica e nursing. Il senso morale del prendersi cura. Riflessioni di etica infermieristica

Determinazione della natura tributaria della lite mediante ragioni di "connessione in senso ampio" - abstract in versione elettronica

102066
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Determinazione della natura tributaria della lite mediante ragioni di "connessione in senso ampio"

Attività giuridica in senso stretto e responsabilità da contatto sociale nella mediazione - abstract in versione elettronica

121720
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività giuridica in senso stretto e responsabilità da contatto sociale nella mediazione

L'interpretazione complessiva del contratto - abstract in versione elettronica

132789
Genovese, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il "senso letterale delle parole". L'espressione "senso letterale delle parole" dell'art. 1362, co. 1, c.c., deve intendersi come riferita

La conservazione degli effetti dell'atto dichiarato illegittimo: necessità giuridica o semplice buon senso? - abstract in versione elettronica

135770
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conservazione degli effetti dell'atto dichiarato illegittimo: necessità giuridica o semplice buon senso?

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo - abstract in versione elettronica

144246
Falcone, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monofasico del processo

Profili civilistici della legge Balduzzi: il "senso" del richiamo all'art. 2043 c.c. - abstract in versione elettronica

145622
Gattari, Patrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili civilistici della legge Balduzzi: il "senso" del richiamo all'art. 2043 c.c.

Cartelli d'impresa e diritto dell'Unione europea: riformare il sistema in senso accusatorio? - abstract in versione elettronica

155582
Usai, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cartelli d'impresa e diritto dell'Unione europea: riformare il sistema in senso accusatorio?

Traffico di influenze illecite e millantato credito nel senso della continuità? Alcune osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

156146
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traffico di influenze illecite e millantato credito nel senso della continuità? Alcune osservazioni critiche

La pena perpetua tra crisi della finalità rieducativa e tradimento del senso di umanità - abstract in versione elettronica

162516
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena perpetua tra crisi della finalità rieducativa e tradimento del senso di umanità

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259075
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dipingendo, cominciate sempre dall’alto, conducendo il pennello leggermente, strisciandolo nel senso orizzontale.

Pagina 183

Scritti giovanili 1912-1922

262620
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Obbiettare poi che lo stile di Caravaggio era qualcosa di troppo scarno e riservato per un impiego decorativo, sarebbe difetto di senso degli

Pagina 112

Il rinnovamento in questo senso, vediamolo adunque nella pala di Pesaro [figura 50].

Pagina 94

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347790
Mauro Boselli 1 occorrenze

COMMETTO SEMPRE L’ERRORE DI SOTTOVALUTARE IL SESTO SENSO DEL MIO PREZIOSO EUSEBIO!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356122
Giovanni di Gregorio 3 occorrenze

PER QUANTO CI RAGIONI SOPRA, NON RIESCO A TROVARE NESSUN SENSO IN QUESTA STORIA...

... IN UN CERTO SENSO LA ASPETTAVO... GIÀ DA ALCUNI GIORNI, A DIR LA VERITÀ...

SE È UNA FRASE A DOPPIO SENSO, CAPO... SAPPI CHE NON È DEGNA DI TE!

La Stampa

374444
AA. VV. 1 occorrenze

Ancona, dal 14 dicembre in una grotta, ha perso il senso del tempo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390362
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Principi economici. ‒ Rispetto alla scienza economica in proprio senso, ecco i canoni fondamentali:

Pagina 1.226

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399883
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

più o meno nascosti, la coscienza che vive interiormente ha uguali il senso della finitezza, della mutevolezza, dell'esteriorità di essa ed il senso

Pagina 11

Il legittimismo in Italia

401524
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 245-249.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ecco il senso e la portata della frase dell'ordine del giorno di Bologna.

Pagina 249

I cattolici e la questione politica in Italia

403129
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ebbene il mio scritto è appunto, o ha voluto essere, un tentativo in questo senso.

Pagina 6

Elementi di genetica

413897
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stesso senso o in senso

Pagina 56

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429648
Camillo Golgi 1 occorrenze

15.° Altro corollario di quanto precede, è che il concetto della così detta localizzazione delle funzioni cerebrali preso in senso rigoroso, nel

Pagina 49

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489216
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

A codesto vettore V, che col suo modulo dà la velocità areolare quale si è definita, in senso scalare, al n. prec. e individua istante per istante

Pagina 101

secondo il senso dello scorrimento. Come si vede, pur essendo dati c e γ, per individuare le successive posizioni di c bisogna stabilire di quanto e

Pagina 238

dove a 0 designa l'accelerazione di P nell'istante t 0;onde si conchiude che la direzione e il senso del moto nell’istante t 0 coincidono con quelli

Pagina 320

dove il radicale va preso in senso aritmetico e, beninteso va

Pagina 602

Giova rilevare che, se si inverte sopra la, curva l il senso positivo degli archi, con che ds diviene - ds, cambia naturalmente di senso il vettore

Pagina 61

siano nel medesimo senso trascurabili le forze provenienti dall’attrito degli appoggi.

Pagina 613

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515236
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma quando la Cometa si allarga rapidamente in forma di tromba, o anche soltanto di cono, è necessario ammettere una forza operante nel senso

Pagina 36

Problemi della scienza

522191
Federigo Enriques 7 occorrenze

La distinzione comunemente accolta fra il senso di pressione e di temperatura, non esaurisce forse intieramente le varie qualità del senso tattile; e

Pagina 185

Ma, pur restringendone il senso, una teoria perfetta non potrà ma; essere raggiunta!

Pagina 218

In un senso diverso si estende il principio dei lavori virtuali quando si

Pagina 252

Ora, se ad una frase siffatta si vuole accordare un senso intelligibile,

Pagina 323

In questo senso sono qualitativamente irriducibili calore e movimento, elettricità e luce.

Pagina 44

Tuttavia il nostro potere sulla realizzazione della premessa è, in un certo senso, tanto più grande quanto più particolare è il fatto. In questo

Pagina 61

In questo senso la Logica può riguardarsi come una parte della Psicologia.

Pagina 94

Sulla origine della specie per elezione naturale

536985
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il termine «lotta per l'esistenza» deve impiegarsi in un senso largo

Pagina 65

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540260
Harry Schmidt 1 occorrenze

senso del moto della Terra, o in senso contrario, differenza su la base del valore della velocità normale in cui la luce si propaga nell'etere

Pagina 85

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551202
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ordine del giorno ad una raccomandazione nel senso che ho detto.

Pagina 4109

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577951
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa-Pernice, relatore. Ad ogni modo ha manifestato un desiderio in questo senso.

Pagina 1379

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579675
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che, modificata in questo senso, non ci sarà più nessuna difficoltà; il Governo non si ricuserà a dire alla Compagnia: può convenire a voi come

Pagina 9297

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592284
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposta a votare nel senso mio, così non vorrei compromettere la mia proposta.

Pagina 6289

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608125
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Turati.… mentre quelle in senso opposto vennero impedite e represse dalla polizia.

Pagina 7914

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616200
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A senso mio, è più convincente la ragione che porta la Commissione. Essa dice:

Pagina 1285

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618266
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

senso che è il mio, e dall'onorevole Lucchini in senso contrario, la questione è molto semplice, ed è quale l'ha posta il mio amico relatore del

Pagina 3217