Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senatore

Numero di risultati: 313 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Legge Costituzionale 6 agosto 1993, n. 1 - Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale.

59839
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui al comma 1 corredati da relazioni illustrative. Entro trenta giorni ciascun deputato o senatore, anche se componente del Governo, può

Senato della Repubblica. Regolamento

81338
Stato 14 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante del Governo, soltanto ad un senatore per ciascuno dei gruppi i cui iscritti non siano intervenuti nella discussione generale.

5. Il senatore, nei cui confronti è stata richiesta la autorizzazione a procedere in giudizio, che non si sia presentato spontaneamente al magistrato

venga accertata la sua autenticità e la qualità di cittadino del proponente, salvo che la petizione sia stata presentata di persona da un senatore.

2. La discussione può essere preceduta da una esposizione preliminare del presidente, o di un senatore dallo stesso delegato a riferire alla

6. Per la votazione a scrutinio segreto, sono consegnate due palline, una bianca ed una nera, a ciascun senatore; questi esprime il proprio voto

2. Quando un senatore domanda la parola per fatto personale deve indicarlo. Se il Presidente ne ravvisa la sussistenza, concede la parola al

Presidente o da altro senatore da lui delegato.

successiva alla riunione della conferenza. Se, peraltro, all'atto della comunicazione, un senatore chiede di discuterne, l'assemblea decide per alzata di

3. Nelle elezioni supplettive, quando si debbano coprire uno o due posti, ciascun senatore scrive sulla propria scheda un nome; quando si debbano

debba rinviarsi, possono essere proposte da un senatore prima che abbia inizio la discussione. Il Presidente ha tuttavia facoltà di ammetterle anche nel

ciascun senatore può presentare una proposta di risoluzione, che è votata al termine della discussione.

essere avanzata da ciascun senatore e su di essa l'assemblea delibera per alzata di mano senza discussione.

2. Fatta eccezione per i casi in cui il regolamento prescrive la esclusione o la limitazione della discussione, un senatore per ciascun gruppo

1. Prima della votazione finale di un disegno di legge, il Presidente il rappresentante del Governo o ciascun senatore possono richiamare

Senato della Repubblica. Regolamento

81845
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessun Senatore può mancare alle sedute senza aver richiesto congedo. In principio di ogni seduta, il Presidente comunica le domande di congedo. I

Quando, nel corso di una discussione, un Senatore sia accusato di fatti che ledano la sua onorabilità, egli può chiedere al Presidente la nomina di

Prima della votazione finale di un disegno di legge, la Commissione o un Ministro o un Senatore possono richiamare l'attenzione del Senato sopra le

Riflessi della riforma costituzionale sulla tutela giurisdizionale e i poteri dell'autorità giudiziaria - abstract in versione elettronica

161263
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da senatore" o di tecniche del giudizio di legittimità costituzionale ad altre, come quelle derivanti in ipotesi dalle riconfigurate autonomie

L'arte di guardare l'arte

257319
Daverio, Philippe 1 occorrenze

in quanto raffigurante i poveri, bensì figlio di un senatore del Missouri e addirittura pronipote del primo senatore che il suo Stato mandò in

Pagina 82

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265953
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stessa arte un palazzo per un senatore della Repubblica. L’architettura veneziana nel cadere del Trecento e nel principio del Quattrocento era fatta coi

Pagina 144

La Stampa

367476
AA. VV. 2 occorrenze

sindaco di Avigliana ci comunica la lettera seguente, da lui trasmessa al senatore Palberti, presidente del Consorzio di quella linea elettrica:

Grave errore fu poi quello di creare ogni sorta di ostacoli agli acquisti diretti del privati. Si compiace della nomina del senatore Riccardo Bianchi

Il Corriere della Sera

369923
AA. VV. 1 occorrenze

Il senatore Ponti - tornato ieri da Roma - disse come avesse potuto in quella città farsi l'idea precisa della gravità del disastro da cui furono

Il Corriere della Sera

370307
AA. VV. 1 occorrenze

il presidente della Federazione, senatore di San Martino conte di Valperga, accettò di unirsi al gruppo dei promotori.

La Stampa

373499
AA. VV. 1 occorrenze

nella persona del senatore Severino Casana, ex-sindaco di Torino.

Il Nuovo Corriere della Sera

378353
AA. VV. 1 occorrenze

senatore Monni e l'ex-sottosegxetario onorevole Mannironi.

La Stampa

380698
AA. VV. 2 occorrenze

senatore Giovanni Agnelli. Si è così voluto ricordare i cento anni dalla nascita del fondatore del grande centro Invernale.

scopo del turismo invernale. Alla funzione religiosa erano presenti i familiari del senatore Agnelli che in questi giorni risiedono al Colle, nonché

Il Nuovo Corriere della Sera

381715
AA. VV. 1 occorrenze

di politica estera della nuova Camera, e il senatore Vandenberg. consigliere repubblicano di Byrnes, il quale ha ricordato la solidarietà dei due

La Stampa

384558
AA. VV. 1 occorrenze

Le modifiche concordate tra i gruppi abortisti sono state giudicate dal senatore cattolico Raniero La Valle, indipendente di sinistra, «profonde e

La Stampa

385446
AA. VV. 1 occorrenze

senatore Humphrey — presente al colloquio con Dulles — ha fatto alcune dichiarazioni: «Il delegato americano — ha detto — rimane prudentemente ottimista

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433346
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il senatore Perazzi che fu uno dei più valenti alpinisti, mi raccontava che non soffrì mai il male di montagna. Una sola volta lo provò al Mont

Pagina 152

Scritti

528738
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

FREDERICK PALMER, Vice-Presidente, dice di essersi alzato per proporre un voto di ringraziamento al senatore Marconi. Egli non potrebbe attribuirsi

Pagina 367

senatore TITTONI, il 19 settembre 1930. E tenne anche questa altissima carica, con grande lustro dell'Altissimo Consesso, e insieme quella di Membro

Pagina LIII

Storia sentimentale dell'astronomia

535019
Piero Bianucci 2 occorrenze

senatore, che terrà fino alla caduta del secondo impero nel 1870.

Pagina 186

). Nata a Dover, figlia di un ricco costruttore di battelli poi divenuto senatore, prese il virus dell’astronomia dalla madre, Mary Jump, appassionata

Pagina 226

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547853
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

febbraio mi pervenne in Campomaggiore la sua lettera del 22 gennaio, colla quale mi annunziava essersi la Maestà Sua benignata nominarmi a senatore del

Pagina 140

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550959
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutti abbiamo amato, intendo parlare dell'onorevole senatore Possenti, si era costituito centro di questi studi, e molte cose aveva raccolte, ed altre

Pagina 4097

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563752
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, era l'indipendenza della magistratura, l'onorevole senatore Pessina.

Pagina 18260

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574493
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, senatore del Regno. Io che ebbi per lui una grande stima ed una amicizia quasi fraterna ho ben conosciuto le sue grandi qualità di mente e di cuore.

Pagina 5169

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575879
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cuore. Fu deputato, ministro e senatore; ma la parte migliore di sè diede a quel Politecnico milanese, che è gloria italiana e nel quale Egli addestrò

Pagina 6990

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587198
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non ne faceva parte alcun deputato o senatore della provincia di Girgenti.

Pagina 4155

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589186
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

strano, sarebbe un bel modo di sbarazzarsi di un deputato dandogli un uffizio, che lo lascia deputato o senatore.

Pagina 1466

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596832
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettato le dimissioni rassegnate dall'onorevole Giovanni Villa, senatore del Regno, dalla carica di ministro segretario di Stato senza portafoglio e vice

Pagina 18866

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600161
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, la richiamo alle convenienze che ciascuno deve al Parlamento. Il sindaco di Torino, per essere nominato senatore

Pagina 764

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603826
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

funebre del compianto senatore.

Pagina 6735

miseria non vi era? Ma nel rapporto del senatore Amato-Poiero vi è anche un periodo sulle clientele locali negate dal nostro valoroso collega:

Pagina 6752

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611775
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prima di leggerlo in quel libro lo aveva trovato in un altro documento, cioè nella relazione dell'onorevole senatore Menabrea fatta al Senato sulla

Pagina 1684

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617065
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le cifre che il senatore Quarta lesse dapprima in un discorso inaugurale alla Cassazione e poi ripetette in Senato, dimostrano chiaramente come le

Pagina 12486