Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 3955 in 80 pagine

  • Pagina 3 di 80

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2658
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi non sa o non può leggere non può fare testamento segreto.

Il testatore che sa leggere ma non sa scrivere, o che non ha potuto apporre la sottoscrizione quando faceva scrivere le proprie disposizioni, deve

I miei amici di Villa Castelli

214099
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VILLA CASTELLI Mario dice tra sè ch'egli il suo paese lo conosce benissimo; ma chissà se è vero! Egli sa dov' è la chiesa col suo campaniletto che

Pagina 4

I mariti

225214
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Per trovarti non si sa più cosa fare... Non ti si vede più!

Pagina 75

Ma questo tavolino qui, di mezzo, non si sa perchè... Vieni da quest'altra parte...

Pagina 77

Ti ho sposato per allegria

225634
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Io non sono niente leggero. Io sono uno che sa sempre quello che fa.

Pagina 24

Un eroe del mondo galante

227310
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi sa! Son giovine ancora! Potrebbe darsi che anch'io facessi l'ultima corbelleria della vita.

Pagina 57

Parassiti. Commedia in tre atti

231466
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con comica allegria, perchè sa che Gaudenzi non è uomo da accettare una simile soluzione)

Pagina 262

- Alfredo!... A trent'anni, sarà deputato...e, poi, chi sa che non lo vediamo ministro?

Pagina 86

Casa di bambola

236633
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Più che in ogni altro. È il migliore e il più fedele mio amico, lo sa. E per ciò le dirò ogni cosa. Ebbene, dottore, bisogna stornare una disgrazia

Pagina 70

Lo credo, perchè lo dice. Ed ora che lo sa non rinunzia?

Pagina 88

Un letto di rose

238945
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non mi lascerebbe: sono sicura. Ma sa perchè non ha il coraggio di trattenermi?

Pagina 185

Precisamente: perchè lei è qui. Altrimenti sa che cosa farebbe Armando?

Pagina 186

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241940
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

L'Uomo è cacciatore, si sa. Cola però è un bravo giovane. Il matrimonio Io assesterà...

Pagina 8

Cavalleria rusticana

243324
Giovanni Verga 1 occorrenze

Mia moglie sa che la berretta la porto a modo mio

Pagina 16

Rosario. Dramma in un atto

249180
Federico de Roberto 2 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non si sa bene... Senza un buon medico!... Bisognava farlo venire da Palermo...

Pagina 17

La mamma lo saprebbe... Sa tutto, quantunque resti sempre in camera sua.

Pagina 7

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299511
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Chi sa se la parola italiana budino derivi dall'inglese pudding o viceversa ?

Pagina 328

Ricette di Petronilla

330863
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Sono certa che, fin da bambine, avrete sempre sentito dire (come sempre me lo sono sentita dire io) : « Colei che sa molto variare i suoi piatti

Pagina 048

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345150
AA. VV. 1 occorrenze

SIGH! NON HO NULLA CONTRO GILBERTO! È SIMPATICO, SA TUTTO DI SCIENZE E MATEMATICA...

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346396
AA. VV. 1 occorrenze

È PROPRIO PER QUESTO CHE LA POSSIEDO ANCORA. PERCHÉ NESSUNO LO SA!

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355014
2 occorrenze

I PEZZI PIÙ PREZIOSI NON LI TENGO ESPOSTI. DI QUESTI TEMPI NON SI SA MAI...

... ABITA AL DI LÀ DEL PONTE DELLA FERROVIA. FORSE LEI SA QUALCOSA DI PIÙ PRECISO.

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356252
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

O FORSE SONO LE ALLUCINAZIONI PROVOCATE DALL’ALCOL, CHI LO SA... È COSÌ IMPORTANTE?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359014
Gianluigi Bonelli 5 occorrenze

NO! E... LEI NON SA CHE SIETE UN BANDITO, VERO? È COSÌ?

FELIPE È UN POVERO IDIOTA CHE NON SA RISPONDERE COME SI DEVE, STRANIERO!

OH... DENTE DI LUPO SA DI ESSERE FINITO... MA VUOLE PRIMA DI MORIRE...

NON LO SI SA CON PRECISIONE... FORSE DALLE PARTI DELLA SIERRA DI ESQUEIO...

LUI!... INVECE DI ESSERE GENTILE CON UNA SIGNORINA, SA SOLO USARE UN LINGUAGGIO DA VACCARO!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362206
AA. VV. 1 occorrenze

PIPPO È UN CANDIDO! NON SA CHE È TUTTA FINZIONE! CREDE DI TROVARE L’...

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363326
2 occorrenze

TROPPO INGENUO PER LUI, SA CHE LO FAREMO ASSAGGIARE AD ELISA!

ROKER, NON È PIÙ POSSIBILE SCOVARE DIABOLIK, ORMAI SA CHE LO CERCHIAMO, SI NASCONDERÀ!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364413
AA. VV. 4 occorrenze

IO CONOSCO UN PROBLEMA CON DEI NUMERI... VEDIAMO SE LO SA RISOLVERE.

HO UN ALTRO PROBLEMINO, SIGNOR ROSSI... SCOMMETTO CHE NON SA RISOLVERE NEMMENO QUESTO!

MA L’OCA NON AVEVA BISOGNO DI ENTRARE NELLA BARCHETTA... UN’OCA SA NUOTARE.

PUF PUF... ECCO FATTO... È STATO FATICOSO, MA SI SA CHE BISOGNA PRENDERCI LA MANO...

Elementi di genetica

425234
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dantchakoff, V. – Histoire d’un coq. Sa cinétique sexuelle. Act. N. 370, 1936.

Pagina 420

L'uomo delinquente

472652
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

126 non hanno dato le attestazioni richieste e non si sa che ne sia avvenuto;

Pagina 542

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504455
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

che si sa in ogni caso integrare (cfr. Cap. II, n. 41).

Pagina 633

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546065
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi approva la proposta del deputato Sa[l]vagnoli è pregato d'alzarsi.

Pagina 863

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552254
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda. Quando lo vuole, ella sa benissimo raccomandare l'attenzione alla Camera.

Pagina 7195

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556978
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da allora si sono forse cambiati chi sa quanti insegnanti di scienze naturali, ed

Pagina 502

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560583
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendo accettata dalla Commissione la proposta dell'onorevole Capo, domando sa è appoggiata.

Pagina 3224

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569923
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abignente. Forse anche due o tre mesi, perchè non si sa dove si arriverebbe.

Pagina 19548

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571095
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiedo all'onorevole ministro, sa e quando intenda di rispondere a questa interrogazione.

Pagina 1693

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598249
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor presidente del Consiglio sa che io non sono un uomo che abbia inclinazione a distruggere il prestigio e l'autorità del Governo. Egli sa che

Pagina 4444

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600328
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Branca conosco a fondo la questione, sa che noi abbiamo ragione.

Pagina 758

Onorevole Imbriani, sa Ella se domani l'onorevole Grimaldi sarà presente per isvolgerlo?

Pagina 768

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602963
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ella sa che quando si è in votazione non si può più discutere.

Pagina 8909

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609504
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. L'onorevole presidente sa bene ch'io non soglio abusare della pazienza della Camera.

Pagina 903