Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: razze

Numero di risultati: 710 in 15 pagine

  • Pagina 3 di 15

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41142
Stato 1 occorrenze

5. Non possono costituire oggetto di brevetto le razze animali ed i procedimenti essenzialmente biologici per l'ottenimento delle stesse. Questa

Gazzetta Piemontese

367663
AA. VV. 1 occorrenze

Bestiame. — Dal Consiglio di agricoltura fu riconosciuta la necessità di spedire a Parigi un saggio delle migliori nostre razze bovine, ovine e suine

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393326
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le stirpi o razze umane. – 1. Dai gruppi gentilizi, moltiplicatisi alla lor volta, ma che fra loro mantengono la memoria di un remoto ceppo comune

Pagina 2.101

Carlo Darwin

411493
Michele Lessona 1 occorrenze

tutto, ma si applicò segnatamente allo studio delle razze dei piccioni. Questi uccelli domestici sono stati profondissimamente modificati e svariati

Pagina 174

Elementi di genetica

419728
Giuseppe Montalenti 13 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In altri casi le condizioni sono un poco più complicate. Si conoscono varie razze del pisello odoroso, Lathyrus odoratus, originate da una forma

Pagina 107

Fig. 26 – Schema dell’incrocio fra due razze di Lathyrus con fiori bianchi. Nella F2 le caselle corrispondenti al fenotipo sono tratteggiate

Pagina 108

1) Eredità intermedia alla F 1. Su questa, come sulle razze dei' genitori, agiscono, naturalmente, le condizioni esterne producendo modificazioni. Ne

Pagina 119

Vi sono razze, come la «Barred Plymouth Rock», che hanno le penne striate da linee trasversali bianche e scure; altre invece hanno il piumaggio di

Pagina 164

Un altro caso simile è quello illustrato da Toyama e poi da Tanaka nel baco da seta (Fig. 78). Vi sono razze che differiscono per la pigmentazione

Pagina 239

varie razze di una farfalla, Lymantria, dovuti al Goldschmidt, e sui quali questo autore ha edificato tutta una teoria della sessualità e una teoria

Pagina 242

Questo problema, com’è noto, fu affrontato dal Darwin, che gli dedicò un’opera particolare, e che dall’origine delle razze per effetto della

Pagina 249

In conclusione si può dire che le specie o razze triploidi o perissoploidi sono in condizioni non equilibrate, e non possono mantenersi costanti per

Pagina 275

Il conteggio dei cromosomi in specie dello stesso genere, o in sottospecie e razze, nei vegetali, ha dimostrato che spesso i numeri dei cromosomi

Pagina 278

solo X, che, come sappiamo, determina i caratteri maschili; le altre due X, cioè il corredo cromosomico femminile. Con incroci opportuni fra razze

Pagina 294

Un autore giapponese, H. Uda, aveva dimostrato, incrociando razze con bozzolo giallo e razze con bozzolo bianco, che il colore del bozzolo è

Pagina 344

permeare attraverso le ghiandole sericee: il sangue rimane colorato e la seta incolore. Tutte le razze provviste di permeabilità intestinale hanno

Pagina 345

Manunta, C. - Sull’accumulo quantitativamente diverso, a seconda delle razze di un miscuglio di carotene e xantofilla nella mucosa intestinale di

Pagina 425

L'evoluzione

446782
Montalenti, Giuseppe 4 occorrenze

Figura 22. La prima legge di Mendel (legge della segregazione) dimostrata dall’incrocio di due razze di chiocciole, con conchiglia bianca e

Pagina 161

Figura 24. La seconda legge di Mendel (legge della indipendenza) illustrata da un incrocio fra due razze di zucca, con frutto a disco, di color

Pagina 164

dare il nome comune di razze. In realtà, nel corso dei tempi e delle vicende storiche degli studi biologici, sono stati dati a questi gruppi vari nomi

Pagina 181

schematicamente come composto di due stadi: 1) il differenziamento di razze, nel senso di una specie preesistente (evoluzione al livello sub-specifico) le

Pagina 217

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462107
Carlo Darwin 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo ora veduto che un naturalista può sentirsi pienamente giustificato nel considerare le razze umane come specie distinte; perchè egli ha

Pagina 164

avranno alcun dubbio a credere che tutte le razze umane derivino da uno stipite primitivo unico; siano o no inclinati a considerarle come specie distinte

Pagina 167

Della estinzione delle razze umane. – La estinzione parziale e totale di molte razze e sottorazze umane sono avvenimenti storicamente conosciuti

Pagina 172

piumaggio sovente varia nelle differenti parti del corpo, o in tutto il corpo, nello stesso modo. Noi vediamo questo bene dimostrato in certe razze di

Pagina 391

delle razze più elevate. Vedi pure Rennger, ibid., p. 3, intorno ai Guarany.

Pagina 523

Il colore della faccia differisce molto grandemente nelle varie specie di scimmie di quello che non differisca nelle razze umane; ed abbiamo buona

Pagina 564

Farrar, F. W., origine del linguaggio; incrociamento delle lingue; mancanza dell’idea di Dio in certe razze umane; matrimoni precoci dei poveri

Pagina 580

Malattie comuni all’uomo ed agli animali inferiori; differenze nella facilità a contrarle nelle differenti razze umane; nuovi effetti di esse sopra i

Pagina 580

ornamenti; razze senza barba; intorno alla bellezza dell’aristocrazia inglese.

Pagina 580

polmoni nelle varie razze umane; minore vitalità dei mulatti.

Pagina 580

; origine del contare; somiglianza dei caratteri mentali nelle varie razze umane.

Pagina 580

Barba, suo sviluppo nell’uomo; sua analogia nell’uomo e nei quadrumani; variazione nel suo sviluppo nelle varie razze umane; stima che se ne fa

Pagina 580

Se consideriamo tutte le razze umane come formanti una sola specie, la cerchia di questa è enorme; ma alcune razze umane separate, come gli Americani

Pagina 86

L'uomo delinquente

473755
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con predominio evidente fra le popolazioni a razza Semitica (Sicilia, Sardegna, Calabria) e Latina (Lazio, Abruzzi) in confronto a quelle di razze

Pagina 29

; poiché nelle razze semitiche (Arabi, Beduini) è tutt'altro che frequente l'alienazione.

Pagina 42

Egli considera questa anomalia come carattere degenerativo perchè la si trova nelle razze inferiori e perchè ricorda la separazione completa

Pagina 628

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474727
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non è chi non conosca l'origine di tante razze diverse de' nostri animali domestici da un unico stipite. Molte di queste razze si distinguono fra di

Pagina 7

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497879
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

36. Un volano è costituito dal mozzo (attraversato dall’albero, attorno al quale avviene la rotazione del sistema), dalla corona e da sei razze

Pagina 466

Sulla origine della specie per elezione naturale

536885
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le nostre razze domestiche. Secondariamente, sebbene un messaggero inglese, o un giratore a faccia corta differiscano immensamente per certi rapporti

Nei colombi inoltre noi osserviamo un'altra circostanza, vale a dire, l'accidentale produzione, in tutte le razze, di individui di colore turchino

Pagina 137

Il colonnello Hamilton Smith, che ha scritto su questo argomento, ritiene che le diverse razze cavalline derivino da alcune specie originali, una

Pagina 141

Se noi esaminiamo le varietà ereditarie o le razze dei nostri animali domestici e delle piante coltivate, e le confrontiamo con specie fra loro assai

Pagina 29

loro sangue, più o meno frammisto, scorre nelle vene delle tante nostre razze domestiche. Quanto ai montoni e alle capre io non posso formarmi una

Pagina 31

Consideriamo ora brevemente per quali mezzi le nostre razze domestiche furono prodotte, sia che esse derivino da una sola specie, sia che esse

Pagina 39

Parendomi concludenti le prove della discendenza delle varie razze domestiche di colombi da una sola specie selvatica, paragonai i colombi giovani di

Pagina 397

nuove razze, almeno in un paese già dotato di altre razze. L'isolamento influisce assai in tale effetto. I selvaggi nomadi o gli abitanti delle

Pagina 47

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551857
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tenani. Ritornando colla memoria alle discussioni avvenute in quest'Aula, quante volte fu preso ad esame il capitolo 6 delle razze equine, io mi era

Pagina 901

«La Camera stanzia la somma di lire 500,000 nel capitolo 7 delle spese ordinarie del bilancio di agricoltura, industria e commercio, Razze equine

Pagina 907

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610114
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'istituto Foscarini, il quale la volea mantenuta, non ottenne l'intento per quell'idolatria dei simmetrico che è tutto proprio delle razze neo

Pagina 1756