Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pepe

Numero di risultati: 5629 in 113 pagine

  • Pagina 3 di 113

Come posso mangiar bene?

274207
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

Aggiungete una cipolla e un po' di pepe; e lasciate cuocere a piccolo fuoco.

Pagina 299

Aprite intanto due pomidoro, toglietene i semi, tagliateli a grossi dadi, aggiungeteli all'intingolo con sale pepe, un cucchiaino di zafferano, un

Pagina 307

, due foglie tritate; sale pepe quanto occorre; olio d'oliva: due cucchiajate da minestra. Fate sciogliere prima il burro; poi aggiungete l'aglio, il

Pagina 341

Cucina di famiglia e pasticceria

279561
Giaquinto, Adolfo 8 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Aggiungete ancora una buona presa di pepe, e del sale (se ne occorrerà).

Pagina 056

Gustate bene con sale e pepe, e fate cuocere pian piano per 10 minuti.

Pagina 068

Triturate fine un ettogrammo di muzzarella condite con sale, pepe, prezzemolo e formaggio grattato.

Pagina 100

Spianatela con garbo in modo d'ingrandirla senza romperla e conditela con sale e pepe.

Pagina 174

Condite con sale e pepe, un poco di prezzemolo trito e sugo di limone.

Pagina 191

N. B. — Occorre mettere fra il formaggio grattato anche un pó di pepe.

Pagina 282

Condite separatamente tanto le une che gli altri con sale e pepe.

Pagina 283

olio) sale, pepe, ed appena cotti e rosolati vi si versano le uova sbattute, condite con sale, pepe e prezzemolo e si fa la frittata.

Pagina 314

Il pesce nella cucina casalinga

285723
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Procurate che tutto ciò sia ben condito con sale pepe, e prezzemolo fino.

Pagina 160

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286414
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Salsa di pepe N. 2. — Rosoliate due cipolle trite e mezza foglia d’alloro con un po’ di burro bollente, unitevi due cucchiai di farina e rimestate

Pagina 064

In insalata. Lesse, mondate, tagliate a fette, condite con olio, aceto, sale e pepe, oppure con un po’ di lardo soffritto a dadolini e aceto, oppure

Pagina 115

Il vero re dei cucinieri

296035
Belloni, Georges 1 occorrenze

In ultimo ponetevi dei bei fagiuoli bianchi e servite con formaggio e pepe.

Pagina 156

La cucina di famiglia

302566
1 occorrenze

Conditeli con sufficiente olio, sale e pepe, e cuoceteli sulla gratella.

Pagina 178

La cucina futurista

304071
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 3 occorrenze

1) «II passo di corsa»: composto di riso, rhum e pepe rosso.

Pagina 172

Si può cospargere il tutto di pepe forte e guarnire con peperoncini rossi.

Pagina 231

Cuocere una coscia di montone con lauro, pepe, rosmarino e aglio.

Pagina 240

La cucina italiana della resistenza

304860
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Regolati l'acqua, il sale, il pepe, si verseranno dentro 300 grammi di riso.

Pagina 017

La regina delle cuoche

307376
Prof. Leyrer 22 occorrenze

Ingredienti: Anitra, ventresca, prezzemolo, cipolle, carote, sale; pepe, lardo, vino bianco, brodo.

Pagina 016

Ingredienti: Agnello, burro, brodo, vino, cannella, pepe, farina, buccia di limone, sale.

Pagina 018

Ingredienti: Agoni, acciughe peste, olio, aceto, sugo di limone, vino bianco, prezzemolo trito, pepe.

Pagina 018

Ingredienti: Anguilla, burro, farina, brodo, lauro, sale, pepe, sedano, fagiuoli, ortaggi, pomidori.

Pagina 020

Ingredienti: Vitello, sale, pepe, burro, lardo, carote, farina bianca, vino bianco, acqua, limone.

Pagina 026

Ingredienti: Cavoli, burro, cipolla, lardo, sugo, vino bianco, sale, pepe, noce moscada, ginepro, aceto, pane.

Pagina 034

Ingredienti: Filetto, lardo, olio, aceto, sale, pepe, prezzemolo, cipolle, timo, lauro.

Pagina 049

Ingredienti: Cipolla, aglio, prezzemolo, burro, olio, sale, pepe, vino bianco, farina.

Pagina 064

Ingredienti: Gamberi, burro, prezzemolo, lauro, cipolla, carote, pepe, sale, vino bianco.

Pagina 065

Ingredienti: Cicoria, indivia, lattughe, acciughe, aglio, uova, olio d'oliva, aceto, sale, pepe, senape. Tagliuzzate cicoria, invidia, lattughe rosse

Pagina 075

Ingredienti: Barbabietole, acqua, burro, prezzemolo, cipollette, erbe, farina, olio, aceto, sale, pepe.

Pagina 077

Ingredienti: Lumache, acciughe, prezzemolo, finocchio, salvia, olio, farina bianca, vino bianco, sale, pepe.

Pagina 081

Ingredienti: Luccio, vino, cipollette, lauro, timo, chiodi di garofani, sale, pepe.

Pagina 084

Ingredienti: Fegati di pollame, farina, burro, prezzemolo, cipolla, sale, pepe, brodo, vino bianco.

Pagina 090

Ingredienti: Manzo, olio, sale, pepe, aceto, prezzemolo, capperi, funghi, olive, legumi, salsa d'acciughe.

Pagina 092

Ingredienti: Orate, burro, funghi, cipolle, acciughe, prezzemolo, salvia, vino bianco, sale, pepe, farina, limone.

Pagina 102

Ingredienti: Rane, aceto, sale, pepe, erbe fine, prezzemolo, cipolle, strutto, uova, pane.

Pagina 124

Ingredienti: Sogliole, sale, pepe grosso, noce moscada, prezzemolo, olio d'oliva, vino, cipolle, limone.

Pagina 136

Ingredienti: Burro, giambone, carote, cipolle, funghi, timo, lauro, sale, pepe, vino Madera.

Pagina 139

Ingredienti: Tinca, olio, salvia, finocchio, erba maggiorana, farina bianca, aceto, vino, zucchero, sale, pepe.

Pagina 145

Ingredienti: Uova, burro, sale, pepe, noce moscada, formaggio, prezzemolo, funghi, besciamella, sugo, salsa spagnuola.

Pagina 149

Ingredienti: Carote, cipolle, sedano, fagiuoli, burro, sale, pepe, brodo, zucchero, pane.

Pagina 159

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310565
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Il cavolo tagliatelo all’ingrosso e conditelo pure con sale e pepe.

Pagina 128

Cannella di Ceylan ossia della regina, grammi 50. Pepe garofanato, grammi 30.

Pagina 357

Manuale di cucina

314326
Prato, Katharina 1 occorrenze

Uova ripiene. Si tritano con un po’ di sale e pepe i tuorli di uova dimezzate e se ne riempie l’incavo dei bianchi, oppure si tramenano 3 tuorli

Pagina 183

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318969
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a) Marinata semplice per carni da cuocersi, alla graticola ecc.. Olio, pepe, sale.

Pagina 017

12. Salsa di pepe (poivrade). — Tritate alcuni peperoni verdi o un peperone rosso. Soffriggete nel grasso fino di maiale, misto con olio, 4 cucchiai

Pagina 027

burro, olio, sale, pepe e parmigiano e mescolateli con la pasta..

Pagina 123

13. Insalata di testa di vitello. — Cotta che abbiate nel brodo e tagliata la testina a filetti la farete marinare alcune ore con aceto, pepe, sale e

Pagina 485

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333232
1 occorrenze

Il sedano si condisce con pepe, sale, salsa di senape, olio e poco aceto.

Pagina 162