Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notificazione

Numero di risultati: 792 in 16 pagine

  • Pagina 3 di 16

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11975
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa disposizione si applica per ogni altra notificazione relativa alle dette iscrizioni.

Nonostante la denunzia, il pagamento fatto al detentore prima della notificazione del decreto libera il debitore.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15018
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione per pubblici proclami può, su istanza dell'attore, essere autorizzata dal comandante di porto.

Il pignoramento si esegue, su istanza del creditore precettante, mediante notificazione dell'atto al debitore proprietario e al comandante. Se si

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22923
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa forma di notificazione non è ammessa nei procedimenti davanti al conciliatore.

(Notificazione a persona non residente, nè dimorante, nè domiciliata nel Regno).

Se la parte che ha ricevuto la notificazione non comparisce all'udienza fissata, si procede in sua contumacia.

, il giudice ne ordina la notificazione alle altre, in confronto delle quali l'impugnazione non è preclusa o esclusa, fissando il termine nel quale la

Il precetto diventa inefficace, se nel termine di novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata la esecuzione.

Se si è avverato uno dei casi previsti nell'articolo 301, la notificazione si fa alla parte personalmente.

Il cancelliere comunica alle parti l'ordinanza pronunciata fuori dell'udienza, salvo che la legge ne prescriva la notificazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26802
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La notificazione produce effetto per ciascun interessato dal giorno della sua esecuzione.

la notificazione della sentenza contumaciale o del decreto di condanna e la notificazione alla parte dell'avviso di deposito dell'ordinanza che

2. Il giudice dà immediata lettura del provvedimento. La lettura equivale a notificazione per le parti presenti.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30657
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione è nulla se l'atto è stato notificato incompletamente, fuori dei casi in cui la legge consente la notificazione per estratto; se

La costituzione e le istanze sopra indicate producono effetto dal giorno nel quale venne eseguita l'ultima notificazione.

Per le sentenze indicate nell'articolo 500 il termine per l'imputato decorre dal giorno della notificazione.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41635
Stato 1 occorrenze

4. Il debitore, dalla data della notificazione, assume gli obblighi del sequestratario giudiziale del titolo di proprietà industriale, anche per

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49518
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione della cartella al contribuente è eseguita dai messi notificatori dell'esattoria o dagli ufficiali esattoriali. La notificazione può

La notificazione dell'avviso deve essere fatta anche al coobbligato solidale prima dell'esecuzione nei suoi confronti.

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66524
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicazione non dispensa dalla notificazione agli interessati, salvo che non sia diversamente disposto.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71723
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. La notificazione di cui al comma 1 del presente articolo è effettuata ai sensi dell'articolo 7 ed è annotata in apposita sezione del registro

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75647
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malgrado la denunzia, il pagamento dell'assegno bancario al detentore prima della notificazione del decreto libera il trattario.

La denunzia di smarrimento non rende responsabile la Banca d'Italia che paga il vaglia al detentore prima della notificazione del decreto. Parimenti

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76536
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti delle disposizioni di questo titolo, per notificazione del provvedimento s'intende la comunicazione personale di questo all'interessato

(Richiesta di rinvio a giudizio; notificazione; nomina e facoltà del difensore; eccezioni di nullità).

(Notificazione all'imputato estraneo alle forze armate dello Stato; citazione di testimoni, periti, interpreti e consulenti tecnici).

Imposta comunale sugli immobili: normativa in materia di notificazione degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

85566
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta comunale sugli immobili: normativa in materia di notificazione degli atti impositivi

La notificazione della cartella di pagamento alla luce delle sentenze della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

90794
Cianfrocca, Stefania; Rotunno, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione della cartella di pagamento alla luce delle sentenze della Corte costituzionale

Notificazione della cartella di pagamento: evoluzione legislativa e nuova previsione introdotta dal d.l. 17 giugno 2005, n. 106 - abstract in versione elettronica

92746
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notificazione della cartella di pagamento: evoluzione legislativa e nuova previsione introdotta dal d.l. 17 giugno 2005, n. 106

Errata notificazione di sanzioni amministrative: risarcibilità del danno non patrimoniale e diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

94444
Ribola, Elisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Errata notificazione di sanzioni amministrative: risarcibilità del danno non patrimoniale e diritti inviolabili

Legittima la notificazione del solo avviso di mora al socio di società di persone - abstract in versione elettronica

100948
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legittima la notificazione del solo avviso di mora al socio di società di persone

La notificazione a mezzo fax e il cinese sulla riva del fiume - abstract in versione elettronica

104330
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione a mezzo fax e il cinese sulla riva del fiume

La notificazione a mani si perfeziona anche per il notificante con la consegna al destinatario - abstract in versione elettronica

104964
Meazza, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione a mani si perfeziona anche per il notificante con la consegna al destinatario

Giudizio di divorzio, tutela dei figli minori e notificazione dell'appello al Pubblico Ministero - abstract in versione elettronica

110162
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizio di divorzio, tutela dei figli minori e notificazione dell'appello al Pubblico Ministero

In quale momento la notificazione dell'azione revocatoria fallimentare interrompe la prescrizione? - abstract in versione elettronica

114582
Jarach, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In quale momento la notificazione dell'azione revocatoria fallimentare interrompe la prescrizione?

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: strumento di semplificazione processuale spesso abusato - abstract in versione elettronica

115416
Saccomani, Jacopo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione per mezzo del difensore di fiducia: strumento di semplificazione processuale spesso abusato

La notificazione di atti processuali a soggetti non residenti secondo il Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

119090
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione di atti processuali a soggetti non residenti secondo il Dipartimento finanze

La notificazione di atti tributari a soggetti non residenti secondo il decreto "incentivi" - abstract in versione elettronica

119096
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione di atti tributari a soggetti non residenti secondo il decreto "incentivi"

La notificazione degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

119337
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità più rilevanti in materia di notificazione introdotte dal d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) vanno annoverate la eliminazione della facoltà

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione - abstract in versione elettronica

133190
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione

La notificazione delle cartelle di pagamento per i destinatari ''relativamente irreperibili'' dopo il ''grande arresto'' della Consulta - abstract in versione elettronica

141866
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione delle cartelle di pagamento per i destinatari ''relativamente irreperibili'' dopo il ''grande arresto'' della Consulta

Note sul termine per la notificazione del ricorso e del decreto del giudice - abstract in versione elettronica

154994
Di Cola, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sul termine per la notificazione del ricorso e del decreto del giudice

L'interruzione della prescrizione e la notificazione della domanda giudiziale: il caso dell'azione revocatoria - abstract in versione elettronica

161830
Scapellato, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione della prescrizione e la notificazione della domanda giudiziale: il caso dell'azione revocatoria

Il principio di "scissione soggettiva" nella notificazione degli atti processuali con effetti sostanziali - abstract in versione elettronica

161902
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di "scissione soggettiva" nella notificazione degli atti processuali con effetti sostanziali

Valida la notificazione all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica certificata al difensore - abstract in versione elettronica

162300
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valida la notificazione all'imputato effettuata mediante invio di posta elettronica certificata al difensore

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

163498
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo

Sulla "scissione soggettiva" della notificazione. Una lettura secondo il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

164248
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla "scissione soggettiva" della notificazione. Una lettura secondo il principio di ragionevolezza

Il Corriere della Sera

370485
AA. VV. 1 occorrenze

«Il termine degli otto giorni decorre dal giorno della notificazione del decreto.

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550015
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al 24 aprile del 1815 i toscani leggevano una notificazione di questo tenore:

Pagina 3774