Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nazionalita

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13887
Regno d'Italia 17 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei porti esteri della navigazione marittima o interna ove non siano disponibili rispettivamente marittimi o personale navigante di nazionalità

Il ricorso deve indicare il nome, la paternità, la nazionalità e il domicilio dell'istante; la dichiarazione di residenza e l'elezione di domicilio

enunciare: g) il nome o il numero, l'ufficio di iscrizione e la nazionalità della nave; h) il luogo e la data di caricazione.

e istante e i creditori ipotecari e quelli intervenuti, nonchè il console dello Stato del quale l'aeromobile ha la nazionalità, dispone la vendita

perdita dei requisiti di nazionalità.

hanno prodotto l'eccedenza, fino a concorrenza del numero necessario a ristabilire i requisiti di nazionalità prescritti dalla legge, a cominciare

del quale l'aeromobile ha la nazionalità.

La disposizione del comma precedente si applica agli atti ed ai fatti compiuti a bordo di una nave o di un aeromobile di nazionalità estera nel corso

annotazione sull'atto di nazionalità se trattasi di nave maggiore, e mediante trascrizione nel registro di iscrizione se trattasi di nave minore o di

Il contratto di noleggio deve essere provato per iscritto. La scrittura deve enunciare: 1) gli elementi di individuazione, la nazionalità, la portata

provvede a riprodurre nei registri medesimi e ad annotare sull'atto di nazionalità, se trattasi di nave maggiore, le trascrizioni fatte nel registro delle

Se la richiesta di pubblicità si riferisce ad una nave maggiore, il richiedente deve inoltre esibire l'atto di nazionalità, perchè su questo sia

pubblici, quando concernono navi maggiori o loro carati, mediante trascrizione nella matricola ed annotazione sull'atto di nazionalità; quando concernono

conferitigli, siano trascritti nel registro di iscrizione e, se trattasi di nave maggiore, annotati sull'atto di nazionalità.

Il ricorso deve indicare il nome, la paternità, la nazionalità e il domicilio dell'istante; la dichiarazione di residenza o l'elezione di domicilio

consegnare all'ufficio di porto una nota, dalla quale risulti il nome o il numero, la nazionalità, il tonnellaggio e l'immersione della nave, il nome

tratti di navi maggiori, anche all'annotazione sull'atto di nazionalità. Se la nave è in costruzione, la trascrizione del pignoramento si esegue nel

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29560
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti persecutori o discriminatori per motivi di razza, di religione, di sesso, di nazionalità, di lingua, di opinioni politiche o di condizioni

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38549
Stato 2 occorrenze

della sua condizione di straniero o di appartenente ad una determinata razza, religione, etnia o nazionalità, lo discriminino ingiustamente; b

), qualora quest'ultimo sia privo di valido documento attestante la sua identità e nazionalità e il prefetto rilevi, tenuto conto di circostanze obiettive

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40260
Stato 1 occorrenze

1. È vietata la televendita che offenda la dignità umana, comporti discriminazioni di razza, sesso o nazionalità, offenda convinzioni religiose e

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41797
Stato 1 occorrenze

di nome di fantasia; d) il nome e la nazionalità dell'autore della varietà vegetale; e) l'eventuale rivendicazione della priorità; f) l'elenco dei

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42554
Stato 2 occorrenze

, detto soggetto rispetti il principio di non discriminazione in base alla nazionalità.

) alla nazionalità dell'operatore economico cui il contratto é stato affidato.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55851
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito della nazionalità italiana previsto dall'art. 186 del presente decreto a condizione di reciprocità da parte degli Stati esteri di

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60916
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imposta sulle navi estere sorge solo con il trapasso dalla bandiera estera a quella italiana e con il rilascio del relativo atto di nazionalità.

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79897
Regno d'Italia 1 occorrenze

collaterali non possono contrarre matrimonio con persone di nazionalità straniera.

Il regime giuridico della nave nel diritto interno, internazionale e comunitario - abstract in versione elettronica

138741
Lopez De Gonzalo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionalità della nave sul piano del diritto internazionale privato, del diritto internazionale pubblico e del diritto comunitario. Infine vengono descritte

La tutela giurisdizionale del commercio elettronico - abstract in versione elettronica

145135
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle controversie in tema di commercio elettronico è frequente che le parti abbiano nazionalità diversa, sicché peculiari problematiche sorgono

Brevi annotazioni sull'incostituzionalità del criterio di legittimazione attiva di cui all'art. 28 Stat. lav. - abstract in versione elettronica

150049
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale n. 231/2013, il criterio di legittimazione attiva della nazionalità della associazione sindacale previsto dall'art. 28 l. n. 300/1970 sia

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251341
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di osservare i precetti fondamentali, della imitazione e della nazionalità nelle arti, mi sarà dato parlare più estesamente quando tratterò della

Pagina 14

Scritti giovanili 1912-1922

264573
Longhi, Roberto 1 occorrenze

L'arte «antica», le tavole del Quattrocento, la si teneva in pochi esemplari, per curiosità e come simbolo di costumi e di nazionalità diverse dalla

Pagina 412

Il Nuovo Corriere della Sera

372304
AA. VV. 1 occorrenze

paura che lo si accusasse di omicidio. Poco dopo, però, un giovane medico di nazionalità messicana rivelò alla polizia che la sera del 24 dicembre

Corriere della Sera

377048
AA. VV. 1 occorrenze

In questura Yuri, che si esprime in inglese, firma il verbale di rito in queste circostanze, nome, cognome, nazionalità e motivi per i quali chiede

Corriere della Sera

382737
AA. VV. 1 occorrenze

della Commissione esteri del Soviet delle nazionalità succedendo così anche qui all'ideologo Ponomariov.

I problemi del dopoguerra

401594
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

super-nazionalità della sua posizione e la necessità di una effettiva indipendenza riconosciuta dal mondo.

Pagina 45

L'uomo delinquente

470511
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Società di mutuo soccorso. - Finalmente una simile specializzazione per mestieri, per nazionalità e per religione ecc., si trova nelle Società di

Pagina 368

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568959
Zanardelli 4 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionalità è fondato su basi positive, etniche e geografiche, e dalla sua conformità alle leggi necessarie della natura e della storia, trae una forza intima

Pagina 62

costituzione di quelle nazionalità mediante l'evoluzione; in secondo luogo, mantenere la pace in Europa e l'equilibrio nel Mediterraneo.

Pagina 75

delle genti si chiama retorica, se la necessità storica delle rivoluzioni si chiama retorica, se il principio di nazionalità si chiama retorica, ebbene

Pagina 77

ho affermato: che i socialisti italiani non sono secondi ad alcuno nell'amore della patria, nel riconoscimento del principio di nazionalità ed il

Pagina 80

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582486
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

differenziale non determinato secondo i luoghi di provenienza dei prodotti e delle merci, ma secondo la nazionalità dei produttori.

Pagina 7187

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584245
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei due si manifesta una grande idea, si fonda su larghe basi il diritto alla nazionalità che deve splendere di tutta la sua luce nel Codice d'una

Pagina 8276

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585908
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentano ai consoli per avere un certificato di nazionalità: e, ottenutolo, che cosa fanno? Si recano da un capitano e cercano di imbarcarsi.

Pagina 9760

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594184
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siciliani e il vero carattere della loro rivoluzione, che aveva tracciata l'unica via che conduce alla nazionalità italiana. E se riuniti nel

Pagina 310

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599726
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Non so quale svincolo di nazionalità possa dare l'Austria non avendone alcuno, ma so che questa circolare urta col testo, con lo spirito

Pagina 753

posso assicurarlo che il Governo, tutte le volte che si tratterà di concedere la nazionalità a stranieri, terrà conto di due cose: prima, dei servizi

Pagina 754

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601556
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contraddizione col medesimo principio di nazionalità. Imperocchè la Russia, in gran parte slava, e l'impero austro-ungarico, che abbraccia anche molti

Pagina 720

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609474
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progredito ed il concetto solidale della difesa, ha riconciliato quelle oppresse nazionalità tra le quali prima essa aveva gettato coll'equivoco il

Pagina 902

La resistenza, come per il papato, è condizione di vita per l'Austria. Aggregato forzato di diverse nazionalità; tolta una, il mosaico si sfascia

Pagina 903