Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metri

Numero di risultati: 1515 in 31 pagine

  • Pagina 3 di 31

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35283
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

8. In caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri deve essere usata la luce posteriore per nebbia.

loro rimorchi se agganciati, aventi lunghezza non superiore a 6 metri e larghezza non superiore a 2 metri possono essere segnalati, utilizzando in luogo

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45098
Stato 2 occorrenze

4. L'altezza dei montanti deve superare di almeno metri 1,20 l'ultimo impalcato o il piano di gronda.

1. I ponti su cavalletti non devono aver altezza superiore a metri 2 e non devono essere montati sugli impalcati dei ponteggi.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50776
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti del presente articolo si considera sufficiente l'illuminazione pubblica che rende individuabile un veicolo alla distanza di 50 metri.

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69367
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' detratto il 30 per cento dalla superficie dei vani con altezza utile inferiore a metri 1,70.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348099
Mauro Boselli 1 occorrenze

CERTO CHE È STRANO... UN TALE SE NE STAVA QUI DA SOLO, AL BUIO, A DUECENTO METRI DALLA CASA DEL MORISCO...

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357467
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TEX CONTINUA LA SUA FUGA ANCORA PER UN CENTINAIO DI METRI, SINO ALLA SVOLTA DELLA PISTA QUINDI...

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360345
AA. VV. 1 occorrenze

SI DEVE RAGGIUNGERE UNA PROFONDITÀ DI OLTRE 200 METRI! PERFEZIONEREMO LO “SCAFANDRO AUTONOMO”... INFATTI, IL TRADIZIONALE...

La Stampa

372381
AA. VV. 2 occorrenze

L'ultimo dei vagoni è rimasto intatto Una carneficina se l'incidente fosse avvenuto dieci metri prima

45'. Morfeo lancia Inzaghi in contropiede: Peruzzi esce a 30 metri dalla porta e lo contrasta

La Stampa

374220
AA. VV. 1 occorrenze

VARSAVIA — Un'equipe di geologi polacchi ha scoperto un meteorite di grandi proporzioni ad una profondità di 240 metri sotto la crosta terrestre

Gazzetta Piemontese

376608
AA. VV. 1 occorrenze

Osservazioni meteorologiche fatte nell'Osservatorio astronomico di Torino a metri 270 sul livello del mare. 11 febbraio.

La Stampa

378162
AA. VV. 1 occorrenze

La nuova pista del Sestriere collaudata da Haanes con un salto di 65 metri

Il Nuovo Corriere della Sera

378976
AA. VV. 1 occorrenze

Due erano fratelli - Lavoravano con una pala meccanica a oltre quattro metri di profondità - Fermato il vice capocantiere

La Stampa

385718
AA. VV. 1 occorrenze

Gli era vicino lo zio che lo ha visto improvvisamente cadere e rotolare per 150 metri da una ripida pietraia

Astronomia

408166
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Alla distanza di cui trattasi, un angolo ampio un minuto secondo d'arco abbraccia coi suoi lati, sottende, 1863 metri. Un secondo d'arco d'altra

Pagina 97

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432026
Angelo Mosso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il soldato Solferino, il giorno 2 agosto fece una esperienza coi manubri, mentre eravamo accampati presso la Capanna Linty (3047 metri).

Pagina 14

volare un condor e trovò che era di 21834 piedi (7072 metri). I fratelli Schlagintweit Hermann, Adolphe and Robert Schlagintweit. Results of a scientific

Pagina 19

Ritornati a Gressoney la Trinitá (metri 1627) venne fatta l'ultima serie di esperienze.

Pagina 230

però che andavano gradatamente abituandosi a tali altezze, perchè nella Capanna Gnifetti che è alta 3620 metri la frequenza del polso era minore che al

Pagina 233

Alcuni parlano perfino di una febbre per altitudine tanto fu notevole l'aumento del polso che osservarono per altezze inferiori ai 2000 metri. Dal

Pagina 256

respirati da mio fratello a Gressoney, e a 4560 metri, sta nel rapporto di 1 : 1,22. Pel caporale Camozzi questo rapporto fu di 1 : 1,62. Fra Torino e

Pagina 261

Alle ore 2,35, vedendo che dorme sempre, mentre la pressione rimane costante a 4800 metri, sospendiamo la rarefazione dell'aria.

Pagina 305

mm. 738,41 all'altezza di metri 2764 sul livello del mareAltezza del pozzetto del barometro all'Osservatorio di Torino.

Pagina 348

L'Hôtel del Riffelberg (2560 metri) è la stazione più bassa, nella quale mi sia accorto di un mutamento nel mio respiro.

Pagina 50

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494987
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

2.° dopo quanti metri si arresterà il treno, se, raggiunta la velocità massima, cessa il funzionamento della locomotiva (m. 6888).

Pagina 390

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510284
Piero Bianucci 2 occorrenze

radiotelescopio di Arecibo (Puerto Rico) con un diametro di ben 305 metri, il VLA, Very Large Array nel Nuovo Messico (Usa) con le sue 27 antenne da 25

Pagina 188

neri e di rame dentro i quali circola l’acqua. Un metro quadrato di collettore riscalda fino a 130 litri di acqua al giorno. Una superficie di 3 metri

Pagina 296

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519290
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa camera si prende una veduta e si mette al foco oggetti lontani, trovasi che la sua capacità è da 20 metri all’infinito, cioè gli oggetti che

Pagina 381

Scritti

531854
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, alto 44 metri. Conduttore ricevente orizzontale ruotante da 0° a 360°, a m. 1,50 sul suolo. Lunghezza del conduttore trasmittente: 45 metri Lunghezza

Pagina 159

una draglia isolata tesa fra due alberi alti solo 40 metri e distanti 60 metri l'uno dall'altro. Questi conduttori erano riuniti assieme alle loro

Pagina 180

verticali di rame, sostenuti in alto da un filo orizzontale teso fra due alberi alti 48 metri e distanziati di 60 metri. Questi fili convergevano insieme

Pagina 229

lunghezza d'onda, e cioè si è potuto ottenere che, mentre con un'onda di 1000 metri, per esempio, si corrisponde regolarmente, la ricezione non può

Pagina 288

, la variazione di comportamento tra le onde corte, di 100 metri, e tra quelle lunghe, di 10.000 metri, può avvenire attraverso ad un lento processo di

Pagina 335

impiegata. Così, supponendo di avere aerei larghi un chilometro ed alti cento metri al trasmettitore ed al ricevitore, ciascuno di essi avrebbe una

Pagina 343

comprese fra 200 e 1.000 metri, essa si è manifestata talvolta con l'onda di 26 metri utilizzata nelle stazioni a fascio che lavorano fra l'Inghilterra e

Pagina 361

Feci allora prove con quattro lunghezze d'onda diverse, e cioè: di 92, 60, 47 e 32 metri.

Pagina 376

5 piccole torri ciascuna di soli 86 metri di altezza: l'energia in essa impiegata è di soli kW. 20, e le lunghezze d'onda sono comprese fra i 16 e 34

Pagina 383

Il trasmettitore induceva 30 milliampère nell'ondametro ad una distanza di 12 metri e cioè a 21 lunghezze d'onda dall'apertura del riflettore.

Pagina 441

Il dipolo ricevente era in un simile riflettore posto sul panfilo Elettra all'altezza di 5 metri sul mare.

Pagina 448

Per proseguire le ricerche, fu costruito un impianto speciale a Poldhu, capace di generare onde di tutte le lunghezze, fra 15 e 100 metri, ma

Pagina LI

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540081
Harry Schmidt 1 occorrenze

cinque metri per ogni secondo. Se misuriamo la velocità della palla in tre secondi consecutivi, quali che essi siano, troviamo che la differenza di

Pagina 63

Topografia e clima di Milano

541620
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A Milano all'altezza del luogo dove soglionsi fare le osservazioni (147 metri sul livello medio dell'Adriatico) la pressione

Pagina 32

L'Opinione

541955
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quella che derivò dal paragone colle osservazioni fatte a Ginevra fu di 3909 metri, e quella derivata dal paragone colle osservazioni del Gran San

Pagina 10

Dall'ultima osservazione si concluderebbe che il passo delle Sagnette è a 2973 metri sul mare.

Pagina 39

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577476
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, dell'isola d'Amach e di 20 bastimenti; Duckvorth superò lo stretto dei Dardanelli quantunque fosse lunghissimo, largo in qualche parte 1600 metri

Pagina 2561

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616745
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guisa che la quantità di pietra, la quale prima raggiungeva un massimo annuale di 1600 o 2000 metri cubi, attualmente raggiunge un massimo di oltre 3000

Pagina 12469

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622323
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tali altri alla minima parte del territorio nazionale, dimenticando che il castagno vegeta da un'altezza minima di 400 metri, ad un'altezza massima

Pagina 5096

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683181
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ha la lunghezza di metri 549.93, la larghezza di metri 654. 43. Qui presso evvi il bersaglio militare, della Guardia nazionale e della Società dei