Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grammi

Numero di risultati: 2879 in 58 pagine

  • Pagina 3 di 58

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270615
1 occorrenze

Mettete al fuoco 300 grammi di fagiuoli freschi, sgranati, in 200 grammi d’acqua, aggiungendovi 30 grammi di carnesecca intera, 4 cucchiaiate d’olio

Pagina 016

Come posso mangiar bene?

271874
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Per ogni 100 grammi di questa pasta si aggiungono: 1 bianco d'uovo e 200 grammi di zucchero in polvere.

Pagina 056

essenza di cannella; 50 centigrammi di neroli; 5 grammi di essenza d'anice: 3 grammi d'essenza di noce moscata e 3 grammi di tintura di vainiglia in 15

Pagina 061

Cucina borghese semplice ed economica

275331
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

9. Brodo depurativo. — Mettete entro una pignatta di terra 3 ettogrammi di coscia di vitello disgrassata, tagliuzzata, 15 grammi di salsapariglia e

Pagina 027

Il cuoco sapiente

284404
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Introducete in un fiasco 40 grammi di scorza d’arance secca, 12 grammi di macis, 12 grammi di cannella in pezzi, 10 grammi di calamo aromatico, 8

Pagina 355

Il vero re dei cucinieri

295163
Belloni, Georges 1 occorrenze

Posto in casseruola un litro di brodo, 60 grammi di pane tagliato a piccoli dadi, 10 grammi di burro, frecco fatelo sobbollire 10 minuti mescbiandovi

Pagina 041

La cucina di famiglia

302750
13 occorrenze

Prendete 60 grammi di burro, 40 grammi di caviale, 20 grammi di acciughe che laverete togliendo loro la lisca. Mescolate tutto insieme per impastare

Pagina 015

Passate dallo staccio 200 grammi di ricotta e aggiungetevi 30 grammi di parmigiano grattato, 2 uova, l'odore

Pagina 029

Prendete 300 grammi di ovoli, lavateli e tagliateli a fette sottili. Fate un battuto con 25 grammi di lardone e

Pagina 033

aggiungetevi 30 grammi di burro, 20 grammi di parmigiano grattato, 2 torli d'uovo, una presa di zucchero e

Pagina 076

Prendete 250 grammi di farina, 80 grammi di burro, 2 cucchiaini di spirito di vino, 2 cucchiaini di zucchero, 2 rossi d'uovo, l'agro di uno spicchio

Pagina 140

Prendete una larga braciola di vitella di latte, tutta magra, di 250 grammi, e 60 grammi di altro magro, pure di vitella. Bagnate e battete la

Pagina 147

Infine fate una besciamella con 30 grammi di burro, 30 grammi di farina, mezzo bicchiere di latte, e, quando sarà cotta, versate nella stessa

Pagina 154

Prendete 150 grammi di riso e fatelo cuocere bene in 8 decilitri di latte (Vedi nota a pag. 14). Quando è a mezza cottura, versateci 70 grammi di

Pagina 185

Cuocete 100 grammi all'incirca di semolino in mezzo litro di latte, procurando che resti ben sodo. Quando è cotto, aggiungetevi 60 grammi di zucchero

Pagina 187

Prendete un uovo intero e 2 torli e sbatteteli bene con 100 grammi di burro, strutto a bagnomaria. Poi aggiungetevi 300 grammi di farina finissima e

Pagina 195

Mescolate sulla spianatoia 220 grammi di farina di Ungheria, 80 grammi di farina di patate e 80 grammi di zucchero a velo. Poi fateci una buca in

Pagina 197

Prendete 185 grammi di burro e lavoratelo bene; quindi aggiungetevi 4 torli d'uovo uno per volta, girando col mestolo sempre nel medesimo verso

Pagina 198

Sciogliete al fuoco 30 grammi di burro, quindi versateci 80 grammi di cioccolata grattata. Quando anche questa sarà sciolta, unitevi 80 grammi di

Pagina 208

La cucina italiana della resistenza

305658
Zamarra, Emilia 10 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si tramenino in una bacinella 100 grammi di burro con 6 tuorli d'uovo. Quando questi saranno diventati spumosi si aggiungano 150 grammi di prosciutto

Pagina 231

100 grammi di acciughe, alle quali si toglierà la lisca, tagliate a filetti dopo averle accuratamente lavate, 350 grammi di pomodori sbucciati e

Pagina 248

Si lavorino ben bene 5 tuorli d'uovo con 150 grammi di zucchero; vi si uniscano poi 250 grammi di ricotta, passata allo staccio, e 100 grammi di

Pagina 261

Raffreddata che sia vi si aggiungano 5 tuorli d'uovo, una buccia di limone e 100 grammi di pane grattugiati, 50 grammi di mandorle tritate, e 50

Pagina 265

Si tramenino 50 grammi di burro con tre tuorli d'uovo e 80 grammi di zucchero. Si aggiungano poi 80 grammi di farina, mezzo bicchiere di latte, le

Pagina 265

Si lavorino bene 100 grammi di burro con 4 tuorli d'uovo e 70 grammi di zucchero, e si aggiungano poi 100 grammi di cioccolata grattugiata, 2

Pagina 267

Si tramenino 120 grammi di burro con 4 tuorli d'uovo e 120 grammi di zucchero, fino a tanto che tutto questo insieme sarà diventato spumoso. Si

Pagina 275

Si tramenino 150 grammi di burro con 5 tuorli d'uovo e 150 grammi di zucchero. Si aggiungano 200 grammi di fecola di patate, il succo e la

Pagina 281

Si lavorino a spuma 140 grammi di burro, a cui si aggiungeranno 6 tuorli d'uovo, 140 grammi di zucchero. Quando questa massa sarà diventata come una

Pagina 293

Si lavorino a parte 150 grammi di burro con 150 grammi di zucchero e 150 grammi di cioccolata. Si uniscano al composto tre amaretti sbriciolati e poi

Pagina 303

La regina delle cuoche

309137
Prof. Leyrer 9 occorrenze

Lavorate dieci tuorli d'uova con 250 grammi di zucchero fino, cui aggiungerete, come di pratica, 250 grammi di burro fuso, 250 grammi di farina e di

Pagina 172

Operate come pel biscotto alla vaniglia impiegando 500 grammi di zucchero, 300 grammi di farina, 50 grammi di fecola, 20 tuorli lavorati collo

Pagina 173

Mondate e pestate 250 grammi di mandorle, aggiungete 500 grammi di zucchero fino, 200 grammi di burro, 500 grammi di farina, un tuorlo d'uovo, uno

Pagina 174

Ore 8 ant. Una tazza (250 grammi) di latte con 40 grammi di biscotto.

Pagina 220

Nella notte. Una tazza (250 grammi) di latte caldo con crosta di pane (40 grammi).

Pagina 220

Nella notte. Una tazza (250 grammi) di latte con 40 grammi di crosta di pane bene abbrustiato.

Pagina 220

8 ore ant. Gelée (100 grammi), una tazza di caffè nero senza zucchero (200 grammi).

Pagina 222

Nella notte. 50 grammi di arrosto freddo con 20 grammi di crosta di pane bianco.

Pagina 223

, occorrerà preparare il seguente rimedio esterno: 100 grammi di balsamo di Fioravanti, 100 grammi acetato di piombo liquido, 100 grammi d'olio d'oliva e 3

Pagina 249

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311005
Artusi, Pellegrino 11 occorrenze

Vitella di latte magra, grammi 150. Presciutto grasso, grammi 25. Parmigiano grattato, grammi 25. Pappa fatta con midolla di pane, acqua e un

Pagina 015

Midollo di bue, grammi 40. Parmigiano, grammi 40. Farina quanto basta. Uova due meno una chiara.

Pagina 019

Grammi 300 circa di gamberi potranno bastare per grammi 700 di riso e servire per otto persone.

Pagina 047

Componete la balsamella con grammi 70 di farina, grammi 30 di burro e 2 decilitri di latte.

Pagina 104

Carne magra di vitella o di vitella di latte, grammi 70. Presciutto piuttosto magro, grammi 40.

Pagina 142

2a Ammesso che i sedani da crudi sieno dai grammi 200 ai 250 ponete in una cazzaruola grammi 30 di burro e un battutino con grammi 30 di presciutto.

Pagina 184

Zucchero, grammi 100. Siccioli, grammi 60. Rossi d’uovo, N. 4. Un pizzico di sale.

Pagina 257

Mandorle dolci con 3 mandorle di pesca, grammi 50. Cedro o arancio candito, grammi 10.

Pagina 318

Pere, grammi 600. Zucchero fine in polvere, grammi 120. Acqua, due bicchieri. Mezzo limone.

Pagina 323

Albicocche poco mature, grammi 600. Zucchero in polvere, grammi 100. Acqua, un bicchiere.

Pagina 323

Fragole ben mature, grammi 300. Zucchero bianco fine, grammi 300. Acqua, mezzo litro. Un grosso limone di giardino. Un arancio.

Pagina 347

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518011
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

50 grammi di gomma arabica, e tant’acqua da ottenere il peso totale di 200 grammi.

Pagina 263