Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuso

Numero di risultati: 696 in 14 pagine

  • Pagina 3 di 14

La tecnica della pittura

253648
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fuso dallo stesso strumento convenientemente riscaldato all’una o all’altra delle sue estremità.

Pagina 41

Scritti giovanili 1912-1922

263192
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Dagli scatti snocciolati di un motore a cinquanta, si passa a duecento in un ronzio serrato e fuso, di gradinata impercettibile. È la nuova stasi, il

Pagina 152

creazioni spagnole, sul mito pagano fuso col misticismo cristiano (idea ripresa da Thode e applicata alla pittura spagnola), sono o troppo

Pagina 170

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268168
5 occorrenze

Fate cuocere il semolino nel latte, aggiungete il burro fuso, sale e pepe; fate con la massa ancora calda tre parti, coloratene una con un po’ di

Pagina 015

fuso e abbrustolito e circondatele di una dozzina di patatine novelle lessate in acqua salata.

Pagina 075

cura di bagnarla spesso con un po’ di burro fuso. A cottura completa collocate la tinca sul piatto di portata, bagnatela col suo sugo passato diluito

Pagina 079

burro fuso a cui avrete fatto prendere un bel colore nocciola.

Pagina 101

e pepe, coprite le patate con le salsicce fritte nell’olio e spezzettate, spolverizzate di pangrattato, bagnate di burro fuso e fate gratinare dieci

Pagina 153

Come posso mangiar bene?

273581
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

strisce di lardo bianco e sodo, condita, spolverizzata di farina; fatta rinvenire nel burro o nel lardo fuso; bagnata con brodo, che la ricopra, cotta a

Pagina 270

pezzi e si mettono al fuoco in una casseruola con un bel pezzo di burro. Quando il burro è fuso si rivoltano i pezzi di pesce, poi si infarinano

Pagina 390

Cucina borghese semplice ed economica

275703
Vialardi, Giovanni 11 occorrenze

sia fuso rompete entro 4 uova, svolverizzatele di sale, tenetele sopra una paletta roventissima affinchè prendino un bianco lucido, cotte tenere

Pagina 097

po' di burro fuso e sale; avvoltolate nel pane e poste in tegghia con burro, fatele friggere adagio; cotte tenere, sugose, di bel color biondo d'ambe

Pagina 164

, avvolte nel pane, poste in tegghia con burro fuso fatele friggere adagio; ben colorite d'ambe le parti, non più rosse nel mezzo, servitele con sotto la

Pagina 175

sale, ravvolti nel pane, posti su tegghia con burro fuso, fateli friggere adagio, cotti, di color biondo d'ambe le parti serviteli con sotto una purée di

Pagina 220

: oppure accomodate al gratin, ponendole su piatto che resista al fuoco con un po' di burro fuso, prezzemolo trito, il sugo d'un limone, un po' di sale

Pagina 226

172. Cialde al vino di Malaga. - Sbattete in tegame 2 ettogrammi di zucchero con 2 ettogrammi di farina, 4 uova intere, 30 grammi di burro fuso, un

Pagina 355

un quinto d'un litro d'acqua, posto al fuoco tramenate finchè il tutto sia fuso liscio, fate cuocere e finite come s'è detto sopra N. 195, dandogli se

Pagina 391

; divenuto chiaro, scolatelo in modo che ne abbiate mezzo litro, unitegli 8 ettogrammi di zucchero in pane, ben fuso, aggiungete mezzo litro di spirito di vino

Pagina 395

299. Cognac. - Ponete in tegame sul fuoco 2 ettogrammi di zucchero bianco tramenate finchè è fuso e di color bianco dorato, aggiungete 5 grammi

Pagina 395

zucchero bianco; ben fuso lo zucchero, fatelo gelare come s'è detto sopra N. 321.

Pagina 403

nuova, 30 grammi di sevo ed un po' di minio o nero di avorio; tutto ben fuso ed unito, servitevene; se fosse troppo duro aggiungete del sevo, se

Pagina 418

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290221
Vialardi, Giovanni 6 occorrenze

sia fuso rompete entro 4 uova; spolverizzate di sale, tenetevi sopra una paletta roventissima affinchè prendano un bianco lucido; cotte tenere

Pagina 077

burro, mettetelo al girarrosto sul fuoco forte per due ore circa, bagnandolo di tanto in tanto con burro fuso; cotto tenero d'un bel color dorato

Pagina 137

un po' di burro fuso e sale; avvoltolate nel pane e poste in tegghia con burro, fatele friggere adagio; cotte tenere, sugose, di bel color biondo

Pagina 139

sale, ravvolti nel pane, posti su tegghia con burro fuso, fateli friggere adagio; cotti, di color biondo da ambe le parti, serviteli con sotto una purée

Pagina 179

gettarne via la testa. Sono pure gustose accomodate al gratin; e così si fanno ponendole su piatto che resista al fuoco con un po' di burro fuso

Pagina 184

, un po' di cannella, 4 uova intere, aggiungendo adagio un quinto di latte fiore mettendo poi un po' della pasta ottenuta in padella unta con burro fuso

Pagina 263

Il talismano della felicità

292481
Boni, Ada 2 occorrenze

ghiaccio sarà fuso gettate nella zuppiera della galletta frantumata, bagnate con acqua, mescolate e servite.

Pagina 078

con un po' di burro fuso, e passarle tre o quattro minuti in forno forte, affinchè il parmigiano possa liquefarsi.

Pagina 317

Manuale di cucina

315075
Prato, Katharina 3 occorrenze

Gulyàs di vitello. Si fa rinvenire nel lardo fuso molta cipolla trita, e quando sia gialla vi si aggiunge una punta di coltello di paprica e la carne

Pagina 239

nel burro fuso.

Pagina 273

Semplice. 6 decilitri di latte si frullano con 15 deca di farina da polenta, sale ed un po’ di burro cotto o lardo a quadrelli fuso, e si versa l

Pagina 361

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319120
Lazzari Turco, Giulia 11 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

59. Salsa di comino (per il pesce). — Incorporate al fuoco 25 gr. di farina con 70 gr. di burro fuso, diluite il composto con del brodo in cui avrete

Pagina 034

, passateli da uno staccio, unitevi il burro appena fuso, lavorate a lungo in una catinella, unitevi poi un po' di marsala o cognac.

Pagina 141

formaggio, rotolatela e servitela fumante con salsa di burro fuso.

Pagina 200

nuovo di pangrattato, poi di burro fuso e di pangrattato ancora, continuando a comprimere affinchè aderisca allo stampo.

Pagina 237

Bistecche al burro. Cuocete delle bistecche all'inglese, tenete in pronto su d'un piatto resistente al fuoco un po' di burro fuso e bollente

Pagina 264

15-20 minuti nell'acqua bollente salata e disponetela cosi intera in un piatto fondo versandovi sopra dell'abbondante burro fuso e spolverizzandola

Pagina 417

Mettete in una catinella 300 gr. di farina, unitevi il lievito fermentato, un pajo di uova intere, 100 gr. di burro fuso, 80 gr. di zucchero, la

Pagina 596

6. Fettuccine. — Unite una tazza da caffè nero di panna e una tazza di burro fuso e tiepido con 25 gr. di lievito sciolto con poco latte, intridete

Pagina 599

Le tortiere si spalmano mediante una carta col burro fresco, o si ungono col burro fuso, poi si spolverizzano di farina o di pane finissimo e si

Pagina 618

Empite degli stampini (come quelli dei biscotti vanigliati che avrete unti con del burro fuso e fatti molto bene sgocciolare sulla piastra del

Pagina 664

86. Pasticcini delle monache. — Mettete al fuoco in una cazzarola 150 gr. di burro fresco; quand'è fuso aggiungetevi 125 gr. di zucchero, dimenate il

Pagina 678

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333691
1 occorrenze

Mettete un chilogramma d'olio di lino disseccante in una marmita di ferro fuso, con 512 gramme di cera gialla; fate dileguare e bollire per cinque

Pagina 264

Elementi di genetica

415466
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

equatoriale; 7, divisione dei cromosomi; 8, 10, 9: migrazione dai cromosomi verso i poli del fuso e divisione della cellula in due; 11-12

Pagina 131

esternamente al fuso propriamente detto (fibre mantellari) e che si inseriscono di solito al vertice delle anse, esercitino una trazione sui cromosomi

Pagina 133

seconda divisione. Alla prima divisione vanno ad ogni polo del fuso due cromatidi appaiati (diadi) che si separano poi nella seconda divisione di

Pagina 137

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516730
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vetro fuso, per cui esso venne chiamato umor vitreo. Esso forma la più gran parte dell’occhio, e può venir considerato come la lente posteriore di una

Pagina 151

In grande l’acido nitrico si ottiene distillandolo in cilindri di ferro fuso, e si pone in damigiane, damas juanas, chiuse con turacciolo di terra

Pagina 259

entrare in fusione ed a perdere ogni traccia di acido. Il nitrato di argento fuso è spesso preferito al nitrato in forma di cristalli, perchè questo è

Pagina 261