Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fresco

Numero di risultati: 2018 in 41 pagine

  • Pagina 3 di 41

Un letto di rose

237977
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

C'è più fresco e si domina il giardino. Tiarko questa sera lancerà la sua ultima creazione. Pare che la moda ci riconduca al vecchio tango argentino....

Pagina 92

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261239
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se giunti alla fine d’una giornata di lavoro si vuole lavorare l’indomani nel colore ancora fresco e pertanto si teme che si prosciughi durante la

Pagina 58

Come posso mangiar bene?

274256
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

Quando la cottura è a termine, aggiungete, per quanto è grossa una noce, burro fresco manipolato con farina; legate e .... servite caldo.

Pagina 071

Solo quando il fagiano è maturo, e non prima, si spenna e dopo spennato si larda con cura, scegliendo il lardo più fresco e più resistente.

Pagina 162

Perchè il pesce sia buono dev'essere fresco. Ciò si riconosce dall'occhio limpido e lustro, dalla carne resistente e dalle garge di un bel rosso vivo.

Pagina 290

Quando i piselli saran cotti, levateli, lasciateli sgocciolare alla svelta e riponeteli, prima che si diaccino, in una legumiera con burro fresco e

Pagina 299

588. Salsa Robert. -Una grossa cipolla, affettata fine, mettetela a rosolare in casseruola con 50 grammi di burro fresco sciolto.

Pagina 346

613. Scombro fresco all'olio. - Preparatelo e arrostitelo prima alla graticola, come ho detto di sopra; lasciatelo diacciare poi, e servitelo con

Pagina 357

Cucina borghese semplice ed economica

276507
Vialardi, Giovanni 5 occorrenze

L'acqua ed i vini spiritosi ordinari saranno, nei giorni estivi, tenuti al fresco ovvero serviti nel bicchiere con ghiaccio; però i vini spumanti si

Pagina 012

Per le zuppe si richiede il brodo buono fatto di fresco ed il pane ben lievitato meglio fresco che raffermo, ed il più adatto sarebbe quello detto

Pagina 034

di fresco, ben uguali, teneri, puliti ed in grano; cotti teneri, ben verdi, sgocciolateli e poneteli in tegame con 1 ettogramma di burro fresco, un po

Pagina 072

di burro fresco, friggeteli finchè asciutti, mischiate un cucchiaio a caffè di farina bianca, fritta un poco, aggiungetevi mezzo bicchiere di buon

Pagina 262

123. Crema tartara alla borghese. - Ponete in un tegame 2 quintini d'un litro di latte fresco, 6 uova intere, 3 rossi, 1 ettogramma di zucchero, un

Pagina 339

Cucina di famiglia e pasticceria

277725
Giaquinto, Adolfo 9 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un poco di burro fresco.

Pagina 039

Mettete in un zuppiera 50 gr. di burro fresco e delle fettine di pane, versate su questa la zuppa, mischiate un momento e servite.

Pagina 050

Fagiolini colti di fresco e di media grandezza. Qualora ciò non fosse possibile, separare le due o tre grandezze ed ai più piccoli dare meno cottura.

Pagina 333

Ciò fatto ricopriteli perfettamente di vero e forte aceto di vin bianco e lasciateli cosi coperti in luogo fresco per circa un mese.

Pagina 335

Mettete in un tegame delle fette di pane fresco, di qualità fina e senza crosta, alte circa un centimetro, lunghe circa tre, e larghe due.

Pagina 362

Potrete anche profumare lo sciroppo con vainiglia, o aggiungere in esso, dopo tolto dal fuoco, un pezzo di scorza di limone fresco che dopo un'oretta

Pagina 393

Nello stesso tempo che mischiate le uova mettete pure qualche pezzetto (ma poco) di burro fresco, piuttosto rammollito, non duro.

Pagina 459

Scorzettate in questo composto la superficie verde di un limone fresco senza la parte bianca e spremeteci dentro il sugo del medesimo.

Pagina 506

Ponete a bollire in 10 litri d'acqua, e per circa mezz'ora, 500 gr. di orzo mondo e 50 gr. di luppolo (fresco o secco fa lo stesso).

Pagina 556

Il cuoco sapiente

282403
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tagliate a grosse fette trasversali il tonno fresco; fatelo bollire per mezz’ora nell’acqua con molto sale; poscia ritiratelo, lasciatelo ben

Pagina 043

Il pesce nella cucina casalinga

285621
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

in luogo fresco.

Pagina 147

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287332
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Dolce di pane e latte per bambini. — Disponete alcune fette di pane bianco e fresco in una scodella, versatevi sopra latte buono, crudo e

Pagina 133

Il burro cotto si può adoperare per carni, per verdure, anche misto col burro fresco, per qualche pasta di lievito.

Pagina 189

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289317
Vialardi, Giovanni 5 occorrenze

Per le zuppe si richiede il brodo buono fatto di fresco ed il pane ben lievitato piuttosto fresco che raf-fermo; il meglio è servirsi di quello detto

Pagina 022

44. Tonno braciato con cipolline. — Prendete 6 ettogrammi di buon tonno fresco; netto dalla pelle, ponetelo in tegame con un ettogramma di burro

Pagina 196

76. Crema tartara alla borghese. — Ponete in un tegame 3 quinti di un litro di latte fresco, 6 uova intere, 3 rossi, un ettogramma di zucchero, un

Pagina 269

Serve di piatto se si aggiunge salsa di 2 rossi d'uova, un poco di burro fresco ed un po' di sugo ridotto.

Pagina 54

di fresco, ben uguali, teneri, puliti e sbaccellati; cotti teneri, ben verdi, sgocciolateli e poneteli in tegame con un ettogramma di burro fresco, un

Pagina 56

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291420
2 occorrenze

Prendete alcune fettuccie di pane fresco, mettetele in una zuppiera, e gettatevi sopra il brodo quasi bollente al momento di servire in tavola.

Pagina 012

schiumandoli di continuo. Cotti che sieno, scolateli, poneteli in una casseruola con un buon pezzo di burro fresco e rimestateli senza però riporli al fuoco

Pagina 088

Il talismano della felicità

292201
Boni, Ada 1 occorrenze

tenetela al fresco fino al momento di adoperarla.

Pagina 030

Il vero re dei cucinieri

295049
Belloni, Georges 1 occorrenze

I russi ne fanno molto uso. Si dovrà conservarli sempre al fresco, perchè al minimo calore, prendono subito il sapore acre.

Pagina 025

La cucina italiana della resistenza

305230
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si sminuzzino 150 grammi di tonno fresco e si amalgamino con questi 2 uova, 2 cucchiai di pane grattato e due di parmigiano.

Pagina 131

La regina delle cuoche

309004
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Tre volte al giorno arrosto fresco di vitello, circa 100 gr. con ravanelli, crescione o sauerkraut e lattuga. La frutta sia della specie acidula.

Pagina 204

Cibi di pasta. — Facciasi uso di pasta fina di Genova o di Napoli, con burro fresco e cacio parmigiano.

Pagina 206

Manuale di cucina

314601
Prato, Katharina 5 occorrenze

Preparando questa zuppa coll’acqua salata invece del brodo vi si aggiunge prima d’imbandire 1 tuorlo frullato ed un pezzettino di burro fresco.

Pagina 105

Per dare invece un gusto più saporito alla carne, si può arrostirla in grasso fresco fumante con cipolla.

Pagina 216

zucchero in polvere. Amalgamato bene che sia col succo, lo si versa in vasi di vetro forniti d’un tappo di vetro, e lo si serba in sito fresco ed asciutto

Pagina 551

Le frutta congelate (pag. 518) si rovesciano sopra un piatto, lasciandole in un luogo fresco fino al momento di presentarle a tavola.

Pagina 586

’economia domestica. Per i dolci l’unico grasso adatto è il burro fresco. Per le paste s’adopera generalmente burro fresco o cotto. Il burro fresco viene

Pagina 59

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325700
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di burro fresco. Se la cipolla vi disgusta, lasciatela da parte. Se i pomidoro fossero aspri correggerete la salsa con un pochino di zucchero.

Pagina 029

Sardine in scatola. Bene asciugate dall'olio in cui si trovavano, marinate con olio fresco, sugo di limone e uno scrupolo di pepe.

Pagina 045

i crostini, oltre il pane che ci vuole un po' raffermo, sono il burro fresco, il burro d'acciuga o di gambero ecc. ecc. le uova sode, il formaggio

Pagina 047

Carne al sole e pesce all'ombra : della carne la groppa che sta al sole, del pesce la pancia che sta al fresco.

Pagina 250

Il pesce fresco ha una certa rigidezza, gli occhi sono lucidi e sporgenti dall'orbita, le squamine o la pelle brillanti e quest'ultima senza rughe.

Pagina 381

13. II „ Sauerkraut " (cavoli acidi). — Si conserva sempre in cantina o in un luogo fresco. Maniera di prepararlo vedi cap. 38.

Pagina 819

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519787
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alla soluzione preparata di fresco è bene aggiungere da 20 a 25 centigrammi di iodio, onde ottenere con maggior sicurezza il coloramento della carta.

Pagina 422