Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faccio

Numero di risultati: 1145 in 23 pagine

  • Pagina 3 di 23

Ti ho sposato per allegria

225952
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Allora, la faccio venire, domani, la mia Elena, a pranzo? Cosí vede anche lei, se era proprio tua madre, quella del bottiglione.

Pagina 39

Cavalleria rusticana

243408
Giovanni Verga 2 occorrenze

Vedete, io faccio come il campanaro, che chiama la gente in chiesa, ma lui se ne sta fuori.

Pagina 24

Pel nome di Dio, gna' Santa, che se siete ubbriaca di buon'ora la mattina di Pasqua, vi faccio escire il vino dal naso!

Pagina 41

Ricette di Petronilla

331634
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

― « Vuoi che ti dica come lo faccio? E’ presto detto; così anche tu lo potrai preparare per oggi o per domani.

Pagina 123

Un piatto che faccio spesso in tali liete evenienze, e specialmente d’inverno, è quello dell’insalata russa, della quale va matto il maggiore dei

Pagina 150

Ebbene; ora che lo stampo c’è, vi dirò come faccio io l’insalata russa per i miei pranzi di riguardo. Ma ricordate bene che ho detto come faccio io

Pagina 152

Se io faccio spesso codesti piatti? Oh non vi siete ancora accorte come la pazienza non sia «il mio forte »?

Pagina 153

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354380
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

CHE SE INCONTRO UNO DI QUEI COSI, GLI FACCIO OMAGGIO DI TANTO DI QUEL PIOMBO DA FARLO TORNARE DI CORSA NELLA SUA BARA!

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357177
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

AH, IO FACCIO VENIRE L’INFARTO A TE!? COSA TI SALTA IN MENTE DI SEGUIRMI IN QUESTO MODO? NON POTEVI CHIAMARMI?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359399
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

TU FAI LA TUA PARTE IN QUELLO CHE SAI... E IO FACCIO LO SCERIFFO... SECONDO I PATTI! INTESI, TIM?...

TEX, FORSE AVRÒ DELLE NOIE PER QUELLO CHE FACCIO, MA PENSO DI AGIRE PER IL BENE DEL PAESE...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359753
Tiziano Sclavi 3 occorrenze

SONO IO CHE FACCIO LE DOMANDE, QUI, PUPA. È STATA FATTA L’AUTOPSIA DEL FU JOHN BROWNING?

DIO SALVI LA REGINA E PURE ME! ANCHE UN ISPETTORE FILOSOFO MI DOVEVA CAPITARE! UNA SETTIMANA! CHE CI FACCIO IN UNA SETTIMANA?

QUALCUNO HA NOMINATO IL DIAVOLO? IN CAMBIO DELLA VOSTRA ANIMA POSSO ESAUDIRE QUALUNQUE DESIDERIO. L’UNICA COSA CHE NON FACCIO SONO I COPERCHI.

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360389
AA. VV. 1 occorrenze

GRAND’UOMO, DUNCAN! NESSUNO RIESCE A METTERLO NEL SACCO... NON SO SE FACCIO BENE A CONDURVI AL SUO RIFUGIO!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362155
AA. VV. 1 occorrenze

IO FACCIO IL FATTORINO DEGLI ESPRESSI: LI RECAPITO A MEZZO ARCO! ESSENDO UN TIRATORE, NON FERISCO NESSUNO!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362672
Diego Cajelli 1 occorrenze

NO, NON SO DA DOVE ARRIVO O CHE COSA CI FACCIO QUI... VORREI, SE POSSO, RIMANERE AL VILLAGGIO. NON SAPREI DOVE ALTRO ANDARE.

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363656
AA. VV. 1 occorrenze

GIURO CHE È L’ULTIMA PROVA CHE FACCIO; DOPODICHÈ RISPOLVERO LA VERGA... E SAPRANNO CHI È IL MIGLIOR MUSICISTA AL MONDO!

La Stampa

371152
AA. VV. 1 occorrenze

«È una vita che faccio questo mestiere e lo faccio nei settori più difficili, i settori manifatturieri, che lavorano con le commesse. Cosa fare

Scritti

531344
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In luogo dei condensatori caricati ad alto potenziale, faccio qui uso di una induttanza L1caricata, mi si permetta l'espressione, con una corrente

Pagina 276

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544627
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Faccio osservare che le tabelle stampate o non sono esatte, oppure li proposta della Commissione è uguale a quella fatta dal

Pagina 1799

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545597
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io faccio questa raccomandazione anche perchè non vengano imposti ai comuni oneri i quali non devono sopportare in forza delle leggi vigenti.

Pagina 297

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551313
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi io non faccio che esortare nuovamente il signor ministro ad applicarvi la sua attenzione colla massima alacrità.

Pagina 4112

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555692
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tendono ad evitare colla tariffa convenzionale, diritti che sarebbero anche economicamente un assurdo. Non faccio al Governo francese il torto di

Pagina 235

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559451
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faccio questa dichiarazione, lo ripeto, a scanso di equivoco, perchè sono persuaso che la petizione ci va di diritto.

Pagina 10161

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560473
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non faccio distinzione per alcuno; mi citi un esempio che io abbia accordato più di una volta la parola sullo stesso argomento.

Pagina 3221

Faccio osservare alla Camera che ieri, colla votazione dell'ordine del giorno proposto dalla Commissione, fu provvisto all'avvenire del servizio del

Pagina 3225

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563462
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Faccio questa proposta nell'interesse stesso di quel nostro collega intorno a cui la Camera deve decidere.

Pagina 18249

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564897
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione, sola che io faccio è che non si può trattare di questa materia così all'improvviso.

Pagina 3072

L'onorevole Minghetti poi inclina a rimandare ia questione ad altra legge, ma faccio osservare che in

Pagina 3095

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567090
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Se la Camera non fa silenzio, io sciolgo la seduta. Vede, onorevole De Nicolò, che io faccio tutti gli sforzi per ottenere silenzio!

Pagina 3482

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569130
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome pare che se ne sia dimenticato, gli ricordo la sua promessa, e gli faccio preghiera che voglia sollecitarne la discussione.

Pagina 86

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569662
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Salandra diceva con molta solennità: «Il voto, secondo me, deve essere un atto di volontà» . Ora io vi confesso che faccio sì un atto di

Pagina 19540

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570944
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertolè-Viale, relatore. Faccio questa proposta alla Camera, e spero che verrà accettata, perchè con essa si dà una spiegazione più precisa al

Pagina 1688

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577633
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma qui faccio un passo avanti, e vengo a parlare della diga foranea, di cui si è tanto discorso.

Pagina 2569

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578910
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non faccio una proposizione formale: non è che un'idea abbozzata, sebbene quest'idea abbia ottenuto l'assentimento della Commissione e sia stata

Pagina 9274

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582453
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora si tratta di vincere completamente ed io confido che l'opera solerte del nostro Ministero, sul quale faccio assegnamento, varrà ad ottenere

Pagina 7185

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587310
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Domando alla Camera se gl'interroganti debbano rispondere, ma faccio osservare che sarebbe cosa contraria al regolamento.

Pagina 4160

Venturi. Io non ho che una raccomandazione a fare all'onorevole ministro, e la faccio in nome di Civitavecchia e in nome di Roma.

Pagina 4173

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590303
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole La Porta, ha facoltà di parlare. Le faccio però osservare che la discussione è oramai troppo protratta…

Pagina 412

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594460
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Polti. Faccio notare all'onorevole presidente che io ho presentato un emendamento firmato dall'onorevole Mussi e da me.

Pagina 7087

Faccio osservare alla Camera che questo non fu mai il concetto della Commissione, come non fu mai il concetto del Ministero.

Pagina 7093

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595489
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E faccio una eguale domanda per il cannone da 13 del quale è detto nella relazione che si stanno completando le prove.

Pagina 9950

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599334
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ho creduto di farlo immediatamente, o signori, per un riguardo, di cui non mi faccio alcun merito, ma che voi intenderete facilmente.

Pagina 741

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610417
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io, così, non faccio che richiamare un antico desiderio più volte manifestato in questa Camera, ed un'antica promessa ministeriale.

Pagina 1772

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610847
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi non faccio altro che aggiungere le mie preghiera a quelle dell'onorevole Comin non nel

Pagina 3505

Non mi faccio illusioni sulla possibilità e convenienza di rendere le corse un mezzo pratico ed efficace per aumentare la produzione in Italia, come

Pagina 3523

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615055
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di grazia, non ne parliamo. Faccio questa preghiera che hinc inde non se ne discorra; perchè se ne deve capire la sconvenienza.

Pagina 3684

Faccio solo all'onorevole Amore una domanda d'aritmetica, poichè, studioso come sono d'aritmetica, non capisco i numeri se non completi.

Pagina 3687

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623206
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stelluti-Scala. Faccio appello, onorevole presidente, di certo alla cortesia e alla volontà della Camera; quando essa vuole, purchè non sia

Pagina 5133