Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: durezza

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Povertà, mobilità sociale e regole del gioco - abstract in versione elettronica

160547
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri sembrano talvolta agire con durezza, ambiguità o inettitudine, perseguendo politiche che - nel momento della loro formulazione - non considerano

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174577
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a rinfrescare e stimolare il sistema nervoso. La sensibilità della pelle di certe persone per il bagno, dipende a volte dalla durezza dell'acqua. In

Pagina 243

di resistenza e durezza, deve cedere il posto all'oro. L'abbellimento di dentature bensì sane, ma brutte, dipende dalla volontà individuale del

Pagina 253

Le belle maniere

180104
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascinare l'anima dalla morbidezza della voce materna supplicante? Se lo stesso ammonimento vi fosse stato espresso con durezza, voi non avreste

Pagina 184

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188772
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salendo gli stessi scalini dello stesso patibolo ha involontariamente pestato un piede al boia. In tedesco: «Proibito parlare al manovratore». E' la durezza

Pagina 127

Galateo morale

197440
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro affezioni; la durezza, l'indifferenza che dimostrano alcuni preti accanto al letto di chi muore, quelle parole stereotipate di conforto ai

Pagina 363

osano chiamare apostolico, il loro egoismo, la loro durezza, il loro fanatismo, la loro avversione a tutto ciò che sa di tolleranza e di dolcezza

Pagina 419

Eva Regina

203288
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mobili e di stoviglie, qualche volta atti brutali verso il colpevole: per certe altre è una subitanea repulsione manifestata con la durezza, col

Pagina 131

limpida vena, e l'aridità, la durezza, il gelo, uccisero in voi l' impulso divino! Eppure vi sareste contentati di poco, d' un po' di refrigerio, d

Pagina 269

Il divenire della critica

252335
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

stato nell’epoca della pop art. Anche qui: maggior gigantismo degli americani, più intensa durezza cromatica, maggior inflessibilità compositiva; e

Pagina 134

colorate delle riviste d’avanguardia, di quanto fosse importante trovarsi faccia a faccia con la durezza e l’intensità del clima americano, con la vastità

Pagina 199

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252861
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

genio. Ciò che Overbeck voleva fare coi nostri quattrocentisti, egli fa assai meglio con la pittura d’Holbein e d’Alberto Dtlrer. V’è durezza e

Pagina 32

d’azione sono in presenza. Il concetto del quadro è nuovo e ben concepito; ma l’esecuzione lascia ancora molto a desiderare, per una certa durezza

Pagina 51

La tecnica della pittura

253653
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

infinitamente più solide per volume, per tessitura molecolare, per provata durezza e tenacità.

Pagina 288

modo di rendere la cera ubbidiente al pennello, dacchè la durezza che acquista nel rapido raffreddarsi toccando il quadro, mostri subito la necessità

Pagina 42

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte, è GIUSEPPE BEZZUOLI di Firenze (n. 28 novembre 1784, m. 13 settembre 1855). Svincolatosi presto da quella durezza accademica acquistata nella

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

255888
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imprime al contorno una vibrazione lineare e conferisce una certa durezza. Tra gli artisti che hanno usato questo stile bisogna annoverare: Giotto

Pagina 20

Pop art

261464
Boatto, Alberto 4 occorrenze

filigrana le vecchie frustrazioni e le paure che lo hanno spinto a riplasmare la realtà; nella fragilità della finzione traspare pur sempre la durezza di

Pagina 107

Ma la risoluta volontà di riplasmare il mondo viene minata di continuo dalla certezza di non potere modificare nemmeno di un pollice la durezza dei

Pagina 91

mondo soffice. Le materie rigide escludono l’approccio, rifiutano il contatto: la loro durezza alza un muro d’indifferenza», continua a confessare l

Pagina 92

contraddizioni che lo avevano spinto ad opporsi al mondo e a ricrearlo. La durezza e l’indifferenza, che sono attributi negativi della realtà oggettiva, si

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

262747
Longhi, Roberto 4 occorrenze

durezza. Per la prima via si mettono i molti fiamminghi che vengono di questi anni a Roma - Honthorst che dopo la magnifica e fumida lanosità della

Pagina 113

chiamare - di qualche maggior serietà che Baglione, ci opprime anche lui con la stessa brutalità contraffattiva della durezza materiale delle cose

Pagina 115

Il noto partito di luce spiovente risalta acutamente, ma senza durezza, la composizione, di quella severa economia negli individui, nelle cose

Pagina 23

Preti comprende che la solidità pittorica non si ottiene, come ha sempre creduto la tradizione nordica Van Eyck-Böcklin, contraffacendo la durezza

Pagina 41

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266541
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che intende più del bisogno e visibilmente a celar la fatica e la durezza della studiata pittura, s’accordava in quella tela assai bene al soggetto

Pagina 262

Oltre a codesta poca modernità di spirito, nei pittori tedeschi si può quasi sempre riscontrare il segno di una certa durezza di mano. Pare che l

Pagina 369

’ Francesi il fine di colpire a un tratto, nè de’ Tedeschi la durezza del pensare e del dipingere; e vorrebbero ciascuno a capirli bene un esame minuto, che

Pagina 372

degnamente ricompensato. Ma persino nelle opere meno felici, in mezzo alla durezza, spesso alla gretterìa della modellatura, apparisce la

Pagina 404

arcana durezza, melanconica e grave. La forma di questo monumento, così spietatamente, ma così nuovamente pensato, ha qualche asprezza di linee, ma ha

Pagina 57

’invocarne l’aiuto, ma, non ostante la sua sovrana abilità di forma, spesso è cascato nella durezza monotona e disamabile; e il Tabacchi vi è cascato nel suo

Pagina 64

Boltraffio o Beltraffio, pittore austero talvolta sino alla durezza, che diresse, pare, nelle assenze del fondatore gli studii dell'Accademia milanese e morì

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267478
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, talvolta, la cristallina durezza di certi fossili, di certe incrostazioni calcaree, di certi de triti organici. L’organicità ha dominato sempre nella sua

Pagina 99

Il talismano della felicità

293977
Boni, Ada 1 occorrenze

troppo duro lo lavorerete un pochino in uno strofinaccio o in una salvietta bagnati, ricordando che burro e pasta debbono avere la stessa durezza. Fate

Pagina 367

La Stampa

375023
AA. VV. 1 occorrenze

turba la squadra. Sembra come se Perlaino stia trattando i calciatori di tutto il mondo…». Marino parla con toni basti ma con durezza. È giunto

Corriere della Sera

377440
AA. VV. 1 occorrenze

divengono più precise. Sono lui è «certo», col suo volto sicuro, con il movimento deciso delle mani, conia durezza dei toni usati. E già prima

La Stampa

380396
AA. VV. 1 occorrenze

bene della società, ha accettato di far tornare Szekely, ma ha accompagnato la sua decisione con provvedimenti disciplinari di inattesa durezza, volti

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395751
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. La durezza affralente del lavoro meccanico,per cui l'operaio, divenuto organo passivo delle macchine, intristisca fisicamente e spiritualmente

Pagina 191

Gesù contemporaneo

402619
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e di Fichte, sulla morale categorica o trascendentale, sono rimaste famose per la loro durezza e oggetto di epigrammatici scherzi; e non c'è nulla

Pagina 196

Acciai per utensili (Discorso generale)

405912
Aldebaran 4 occorrenze

(operazione di tempera) con vari mezzi (acqua, olio, emulsioni saline, ghiaccio, aria, ecc.) per ottenere il livello di durezza desiderato.

temperatura scelta; ciò permette di mandare in soluzione il carbonio ed altri elementi di lega. Tempi troppo corti possono fornire comunque la durezza ma non è

buona lucidabilità unisce alti valori di durezza superiori a 60 HRC (Durezze maggiori rispetto al tradizionale acciaio AISI 440 C) ottenibili mediante

equivalgano se solo si fa salire di un grado o due il 420 e se nel frattempo si porta il D2 ad una durezza di circa 60Hrc con un rinvenimento a 540 gradi

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433316
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non produce disturbi intestinali, generalmente si soffre stitichezza dopo un'ascensione. Chi fa attenzione s'accorge che la durezza maggiore delle feci

Pagina 149

Manuale di Microscopia Clinica

511833
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

, quando mi venne spedito, per la durezza e il color chiaro aveva l’apparenza di un calcolo calcareo. Non potendo esaminarlo altrimenti, misi un pezzetto

Pagina 94

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518882
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

secca prontamente, che per la sua durezza respinge i liquidi sensibilizzatori e sviluppatori, e che dà una pellicola poco unita, retiforme

Pagina 340

Sulla origine della specie per elezione naturale

538104
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di un'altra, per le differenze nella rapidità del loro sviluppo, nella durezza del loro legno, nel periodo della loro infiorescenza o nella natura del

Pagina 252

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578862
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'avessi non so cosa farei. Io credo che gli ingegneri del genio civile fanno il loro dovere, e credo che lo fanno qualche volta anche con durezza e

Pagina 9272

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592409
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'applicazione del nuovo provvedimento più giusto ed umanitario, onde si mitiga la durezza della legge anteriore.

Pagina 6292

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608958
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

logica colla durezza dei fatti, dirò che non è sempre colla logica e colla dottrina che le grandi rivoluzioni si compiono e soprattutto che si assodano

Pagina 314