Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contribuente

Numero di risultati: 2100 in 42 pagine

  • Pagina 3 di 42

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49800
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'imponibile è definito senza opposizione del contribuente all'accertamento dell'ufficio ovvero con l'adesione del contribuente

Se il tenore di vita del contribuente od altri elementi o circostanze di fatto fanno presumere un reddito netto superiore a quello risultante dalla

La presentazione della denuncia di cessazione non esime il contribuente dall'obbligo di dichiarazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52067
Stato 1 occorrenze

da un contribuente, l'esattore, in base ad analogo certificato dello Ufficio distrettuale delle imposte dirette, ha diritto di ottenere dall'Istituto

La nuova motivazione dopo le disposizioni attuative dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

83570
Magrini, Francesco; Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova motivazione dopo le disposizioni attuative dello Statuto del contribuente

La formazione dei ruoli e la cartella di pagamento dopo lo Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

83674
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formazione dei ruoli e la cartella di pagamento dopo lo Statuto del contribuente

L'estensione al terzo degli effetti della definizione effettuata dal contribuente - abstract in versione elettronica

86018
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione al terzo degli effetti della definizione effettuata dal contribuente

Il classamento non impugnato "vincola" il contribuente dall'anno d'imposta successivo - abstract in versione elettronica

88470
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il classamento non impugnato "vincola" il contribuente dall'anno d'imposta successivo

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente - abstract in versione elettronica

88648
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente

Per l'indennità di esproprio il contribuente può scegliere il regime di tassazione - abstract in versione elettronica

88910
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'indennità di esproprio il contribuente può scegliere il regime di tassazione

Adeguamento dell'accertamento analitico ai diritti del contribuente e ai principi costituzionali - abstract in versione elettronica

96942
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adeguamento dell'accertamento analitico ai diritti del contribuente e ai principi costituzionali

Accertamento bancario dei redditi di fonte illecita e Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

100400
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamento bancario dei redditi di fonte illecita e Statuto del contribuente

L'efficacia (a favore o contro il contribuente) delle sentenze della Corte UE - abstract in versione elettronica

100468
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia (a favore o contro il contribuente) delle sentenze della Corte UE

Spetta al contribuente provare il danno da rivalutazione monetaria nella esecuzione dei rimborsi - abstract in versione elettronica

100530
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta al contribuente provare il danno da rivalutazione monetaria nella esecuzione dei rimborsi

I giudici di merito esonerano il contribuente tossicodipendente dall'applicazione delle sanzioni - abstract in versione elettronica

100818
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito esonerano il contribuente tossicodipendente dall'applicazione delle sanzioni

Interpretazione a favore del contribuente sui termini per condoni e accertamento - abstract in versione elettronica

101082
Petrucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazione a favore del contribuente sui termini per condoni e accertamento

Autotutela parziale in pendenza di giudizio e adesione alla definizione agevolata delle sanzioni - abstract in versione elettronica

103277
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione, al contribuente deve essere concessa la possibilità di aderire alla definizione agevolata delle sanzioni. In caso contrario, si

Motivazione "per relationem", Statuto del contribuente e "conoscibilità" degli atti esterni - abstract in versione elettronica

105888
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Motivazione "per relationem", Statuto del contribuente e "conoscibilità" degli atti esterni

Possibile dedurre/detrarre la spesa dei medicinali se gli scontrini sono integrati dal contribuente - abstract in versione elettronica

106350
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Possibile dedurre/detrarre la spesa dei medicinali se gli scontrini sono integrati dal contribuente

La tutela del contribuente di fronte agli atti istruttori del procedimento di accertamento illegittimi - abstract in versione elettronica

109064
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del contribuente di fronte agli atti istruttori del procedimento di accertamento illegittimi

Adesioni ai verbali, rischi e vantaggi penali per il contribuente - abstract in versione elettronica

111110
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adesioni ai verbali, rischi e vantaggi penali per il contribuente

Nullità degli avvisi di accertamento senza contraddittorio con il contribuente - abstract in versione elettronica

111980
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità degli avvisi di accertamento senza contraddittorio con il contribuente

Tutelato il contribuente contro la mancata valutazione delle deduzioni difensive - abstract in versione elettronica

119534
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutelato il contribuente contro la mancata valutazione delle deduzioni difensive

Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica

124260
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente

Responsabilità del contribuente e dell'intermediario per la trasmissione telematica delle dichiarazioni - abstract in versione elettronica

124276
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del contribuente e dell'intermediario per la trasmissione telematica delle dichiarazioni

Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente - abstract in versione elettronica

124942
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposta comunale sugli immobili. L'errore di classamento dell'immobile non grava sul contribuente

La possibile tutela del contribuente dalla mancata esecuzione della sospensione cautelare - abstract in versione elettronica

125378
Cazzorla, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibile tutela del contribuente dalla mancata esecuzione della sospensione cautelare

Presentazione della dichiarazione integrativa a favore del contribuente e rilevanza delle perdite fiscali - abstract in versione elettronica

125900
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presentazione della dichiarazione integrativa a favore del contribuente e rilevanza delle perdite fiscali

La necessaria conoscibilità da parte del contribuente dell'attribuzione di rendita catastale - abstract in versione elettronica

126456
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessaria conoscibilità da parte del contribuente dell'attribuzione di rendita catastale

Controlli fiscali al contribuente: la "chimera" del termine di durata - abstract in versione elettronica

126762
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controlli fiscali al contribuente: la "chimera" del termine di durata

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica - abstract in versione elettronica

127616
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La comunicazione transfer procing "premia" il contribuente anche sotto verifica

Nuove pronunce in tema di antieconomicità del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica

131210
Proto, Angela Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove pronunce in tema di antieconomicità del comportamento del contribuente

Avvisi di recupero per indebite compensazioni e affidamento del contribuente - abstract in versione elettronica

133814
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvisi di recupero per indebite compensazioni e affidamento del contribuente

Diritto di difesa del contribuente ed accesso informativo alla "notitia criminis" - abstract in versione elettronica

134874
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di difesa del contribuente ed accesso informativo alla "notitia criminis"

Tutela del contribuente nei confronti delle prove illecitamente acquisite all'estero - abstract in versione elettronica

139710
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela del contribuente nei confronti delle prove illecitamente acquisite all'estero

I dati trasmessi telematicamente si presumono quelli corretti: al contribuente provare il contrario - abstract in versione elettronica

141302
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dati trasmessi telematicamente si presumono quelli corretti: al contribuente provare il contrario

Tutelato l'affidamento nella legge interna contraria al diritto UE: la decadenza dal diritto al rimborso - abstract in versione elettronica

141791
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente sulla disposizione interna. Ciò a maggior ragione se, come nel caso in esame, l'Agenzia delle entrate abbia fornito al contribuente un'originaria

Ammissibilità della compensazione giudiziale nella prospettiva di parità tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

141997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia tributaria, quale effetto dell'art. 8 dello Statuto dei diritti del contribuente e delle tendenze evolutive dell'ordinamento, mirate a

Profili temporali del contraddittorio anteriore all'atto impositivo nello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

149906
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili temporali del contraddittorio anteriore all'atto impositivo nello Statuto del contribuente

Studi di settore: utilizzo da parte dell'Agenzia delle entrate e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

151336
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di settore: utilizzo da parte dell'Agenzia delle entrate e difesa del contribuente

L'omessa comunicazione dell'esito del controllo formale compromette il diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

151658
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omessa comunicazione dell'esito del controllo formale compromette il diritto di difesa del contribuente

Deducibilità delle spese di regia: inerenza e onere della prova del contribuente - abstract in versione elettronica

151894
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deducibilità delle spese di regia: inerenza e onere della prova del contribuente

Lo Statuto dei diritti del contribuente nell'accertamento e nel processo - abstract in versione elettronica

155514
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto dei diritti del contribuente nell'accertamento e nel processo

E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente - abstract in versione elettronica

156922
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente

Revisione degli interpelli: migliorano dialogo e collaborazione tra Fisco e contribuente? - abstract in versione elettronica

159730
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisione degli interpelli: migliorano dialogo e collaborazione tra Fisco e contribuente?

Il contribuente deve essere avvisato delle conseguenze negative in caso di mancata collaborazione - abstract in versione elettronica

163128
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente deve essere avvisato delle conseguenze negative in caso di mancata collaborazione

Sull'emendabilità della dichiarazione in sede contenziosa devono prevalere i principi costituzionali - abstract in versione elettronica

166071
Guarini, Valentino; Cataldi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, ritenendo l'adeguamento agli studi di settore una rappresentazione di un'opzione vincolante per il contribuente, rileva che

Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo - abstract in versione elettronica

166306
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo

La scelta del contribuente non vale per tutti gli accertamenti - abstract in versione elettronica

167376
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del contribuente non vale per tutti gli accertamenti

Il peso del "silenzio" del contribuente nell'accertamento basato sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

167520
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il peso del "silenzio" del contribuente nell'accertamento basato sugli studi di settore